Passa ai contenuti principali

Recensione: Il tempo dentro di noi - Stefano Galardini

Buongiorno lettori!
Indovinate un po'? Eh si, anche oggi una recensione. Il libro di cui vi parlerò l'ho letteralmente divorato in un pomeriggio e devo ringraziare il suo autore per avermelo fatto scoprire. Si tratta di Il tempo dentro di noi di Stefano Galardini.

Il tempo dentro di noi
di Stefano Galardini
Edizioni Convalle | Sole | 233 pagine
 cartaceo €13,50
30 settembre 2017 | scheda Amazon


Trama
Il mio romanzo d'esordio, “Il Tempo Dentro di Noi”, pubblicato con Edizioni Convalle, nasce per scommessa, una di quelle frasi buttate quasi per caso: "non si può descrivere l'amicizia tra un uomo e una donna, ammesso che sia una amicizia possibile". 
Ed ecco come sono nati Luca e Lidia, i due protagonisti. Questa loro amicizia è il fulcro di tutta la narrazione, è come il segno di interpunzione che dà ritmo agli episodi del romanzo (ogni capitolo, una data, un evento) nello scorrere di gioie e disperazioni, errori, ri-partenze, matrimoni giusti e sbagliati, figli che nascono e persone che muoiono. Tratta di grandi quesiti quotidiani, con semplicità, guardandosi dentro e attorno. Come ciascuno di noi fa e farà sempre.



La storia di un amore, ma non il genere di amore a cui state sicuramente pensando. No, questo libro è la storia di un affetto totalizzante, di quelli che ti seguono negli anni e che, non importa cosa succede, è lì pronto a darti conforto, ad accoglierti o a metterti davanti alla verità. Luca e Lidia si può dire si conoscano da sempre  e da sempre, o quasi, sono amici. Tra loro, a differenza di quello che gli altri ipotizzano, c'è solo una grande, profonda e infinita amicizia. Non posso dire neanche che sono come fratello e sorella, perché il loro rapporto è qualcosa di ancora più complicato e intenso, una sorta di mondo parallelo in cui solo loro due possono accedere, che solo loro possono comprendere appieno. E non importa la lontananza, le incomprensioni o la necessità di avere dello spazio, prima o poi loro torneranno in questa bolla isolante e si ritroveranno. Anno dopo anno li vediamo crescere, mutare, maturare e inciampare ed è bello vedere come riescano comunque ad incastrare la loro amicizia con quello che la vita ha avuto in serbo per loro.
Naturalmente non posso non pensare a chi vede questo rapporto da fuori e lo giudica a dir poco eccessivo, se non addirittura malsano. Gli possiamo dare torto? No, soprattutto se non si è mai provato qualcosa di simile. Ma per Luca e Lidia non c'è malizia, vivono la loro amicizia in maniera semplice e naturale, quasi ovvia. Luca c'è per Lidia e viceversa. Punto.
Come ogni autore che non conosco ho iniziato a leggere questo libro con un po' di dubbi: mi piacerà? Lo odierò? La paura c'è sempre naturalmente. Ma almeno in questo caso la mia curiosità è stata più che premiata perché la storia di Luca e Lidia non solo mi è piaciuta ma mi ha veramente catturato. Le loro vite "separate", i loro tentativi di non perdersi, le chiacchierate fiume, le decisioni, le paure. In una storia in realtà semplice, comune, senza eventi epocali, è proprio la normalità di un rapporto di amicizia così intimo che mi ha colpito e mi ha fatto affezionare ad entrambi i protagonisti. Gli anni scorrono e tu li vedi crescere e maturare e riesci ad immaginarteli, proprio come in un meraviglioso album di foto che magari poi un bambino ti chiederà di sfogliare, narrando storie buffe e lontane.
Eh si lettori, mi è piaciuto questo libricino, per la sua normalità, per la vita che contiene e per la pienezza con cui la narra. Stefano è al suo primo romanzo ma ha già una scrittura matura, intensa, a volte un po' arzigogolata ma comunque con quel pizzico di poesia e una profondità che ti conquista.

Alla prossima



Commenti

  1. Wow è un altro libro che ti cattura in questo mese. Già è il secondo o terzo gufosamente bello. ^_^

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe