Passa ai contenuti principali

Recensione: Lost in Austen - Emma Campbell Webster

Buongiorno lettori!
Oggi vi parlerò non di un romanzo ma di un... non so neanche come classificarlo. Va beh, faccio prima a dirvi di che si tratta. Il libro in questione è Lost in Austen di Emma Campbell Webster.

Lost in Austen
di Emma Campbell Webster
Hop Edizioni | Hop! | 384 pagine
 cartaceo €21,00
19 maggio 2015 | scheda Hop! Edizioni
TRAMA
Il tuo nome: Elizabeth Bennet La tua missione: fare un matrimonio di ragione e sentimento, evitando uno scandalo in famiglia. Hai dalla tua solo uno spirito vivace, il tuo buon senso, la tua bellezza "passabile" e devi costruirti un percorso attraverso una miriade di scelte che determineranno il tuo destino romantico (ed economico). "Lost in Austen" si basa su "Orgoglio e pregiudizio", ma le scelte che ti si propongono nel libro ti condurranno nel cuore degli altri romanzi di Jane Austen e in un territorio fantastico."Lost in Austen" è un labirinto di amori e menzogne, seduzione e scandali, disavventure e matrimoni, una vera sfida e un vero rapimento per tutte le appassionate di Jane Austen. Elizabeth riuscirà nella sua missione? Il suo destino è nelle tue mani.

E' una verità universalmente riconosciuta  che una giovane eroina di Jane Austen debba cercarsi un marito, e tu non fai eccezione alla regola. Ti chiami Elizabeth Bennet, sei dotata di una bellezza passabile e di modeste qualità, hai una mente vivace e la risposta sempre pronta. 
Guardavo questo libro da un po' su Amazon. Mi tentava tanto ma il prezzo mi ha sempre fatto desistere. Ammettiamolo: non costa poco. Però alla fine, in una giornata un po' triste, mi sono fatta un regalo e così me lo so portata a casa.

Parto col dirvi che non dovete aspettarvi di leggere un libro. Non è un romanzo, ma lo considero più un gioco che l'autrice ha voluto creare per far muovere il lettore nel mondo creato da Jane Austen.
Qualche anno fa uscì una fiction in 4 puntate dal titolo Lost in Austen in originale (in Italia arrivò anni dopo su LaEffe con il titolo piuttosto becero de Il diario di Amanda), se siete Jane Austen Addicted non potete non averlo visto. Ecco, sappiate che, se pensate ad un collegamento tra libro e fiction, non c'entrano niente l'uno con l'altra. In questo simpatico libro infatti l'autrice dà al lettore una missione: far fare ad Elizabeth Bennet un matrimonio che unisca la ragione e il sentimento. E quando dico missione non scherzo! Ripercorriamo il libro (anzi i libri) più famosi della Austen nei panni della sua eroina, facendo scelte e quiz, valutando caratteri e situazioni e quindi intraprendendo strade che magari Lizzy non avrebbe mai valutato.

Diviso in cinque fasi, la partenza è comune a tutti, poi ogni lettore è libero di fare le sue scelte: Lizzy deve leggere la lettera di Mr Darcy? Se si vai a pagina ... se invece pensi debba scappare a gambe levate da quel pezzetto di carta devi andare a pagina... ; o ancora vuoi fare visita a zia Philips o ai Lucas? Nel primo caso vai a pagina ... nel secondo a pagina... .
Come avrete capito se conoscete un minimo Orgoglio e pregiudizio azzeccare le risposte giuste e giungere al classico finale che tanto ci piace non è così difficile. Eppure la parte divertente sta proprio nel mescolare un po' le carte in tavola e vedere che succede, riuscirà Lizzy a comprendere veramente Mr Darcy o si farà fregare da Mr Wicham? E l'autrice ha pensato a tutto, a scenari diversi ma comunque felici e a quelli in cui resti un'immancabile zitella, a quelli in cui te lo sposi Mr Darcy ma non siete per niente in armonia o ancora scenari in cui incroci personaggi degli altri libri della Austen.

Questo è questo libro, un gioco, un divertissement per gli appassionati Janeites che si vogliono cimentare con le mitiche frasi e situazioni di Elizabeth Bennet e che vogliono cercare di dare un pizzico di propria personalità ad una delle pietre miliari della letteratura inglese. E, se affronterete questa lettura, ricordate che come un gioco va visto e giudicato, non come un vero libro, il pericolo è quello di prendere lucciole per lanterne e rimanere deluse.

Un applauso alle illustrazioni di Pénélope Bagieu, carine e simpatiche, danno un tocco di colore in più. Ecco, forse ce ne dovevano essere di più.

E ora, volete sapere se ho concluso la mia missione o se ho fallito miseramente? Questo rimarrà un segreto tra me e Miss Jane Austen!
Alla prossima


crediti immagini: Hop! Edizioni

Commenti

  1. Ciao Laura! Essendo io una grande fan di Jane Austen non potevo farmi scappare questo libro. All'inizio mi sono trattenuta per via del prezzo un pochino alto, ma poi ho ceduto.
    Come giustamente scrivi, non è un libro ma un gioco, che ho trovato molto divertente.

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe