Passa ai contenuti principali

La Classifichella di Marzo

*in blu i commenti di Laura
*in verde i commenti della Bacci

Buongiorno lettori!!
E benvenuti ad un nuovo appuntamento con La Classifichella, la classifica di ogni Ciambella.  Siamo sempre sicure di voler tenere questo nome? Ma hai sempre qualcosa di cui lamentarti tu? Noiosa sei! Prima di iniziare devo fare una piccola verifica... Bacci, ci sei?? Qui sto! Qui, qui! Anche se quella fa la maleducata io non mi faccio impressionare. Non sei fuggita dopo la tua prima classifichella? Solo per merito tuo, eh! Oh bene! Che culo! Temevo che Laura ti spaventasse. Ma chi la spaventa quella? Ci vuole ben altro! Tipo un cervo che decide di farmi vedere da vicino come sono fatte le sue chiappette...ma questa è un'altra storia. Che bello non essere più da sola a combattere contro i suoi parimerito! Crepa! Perché tu Bacci non li fai vero? Ops... Che è quella faccia? Bacci... muuuaaaahhh No, no, non li faccio i parimerito io...faccio solo i bis!

Va beh, io che sono persona seria non ci crede nessuno ho messo mano ai libri letti a marzo e ho tirato fuori una classifica degna di questo nome. Che, la nostra è senza dignità? È arrivata, Maurizia Seymandi. Hai pure il gatto? Ammetto che marzo sia stato un mese un tantinello difficile e diciamo tantinello, tanti bei libri letti e un solo primo in classifica, ma ci sono riuscita!! Tu non hai cuore, ecco. Effettivamente...capisco che il venerdì santo non sia stato un bel momento per te, però...


  1. Le assaggiatrici - Rosella Postorino, Feltrinelli bello è bello, per carità! Beeeeellooooo!
  2. Non si uccide per amore - Rosa Teruzzi, Sonzogno però questo di più Pure queeeeestoooo!
  3. Il metodo del coccodrillo - Maurizio de Giovanni, Einaudi e pure questo di più Che culo! Non l'ho ancora letto.
  4. Fiori sopra l'inferno - Ilaria Tuti, Longanesi Bellissimo pure questo!
  5. L'ultimo di noi - Adelaide de Clermont-Tonnerre, Sperling & Kupfer 
  6. L'illusione della verità - Wendy Walker, Nord
  7. Le spose sepolte - Marilù Oliva, HarperCollins
  8. Uno di noi sta mentendo - Karen M. McManus, Mondadori ma come ultimo? E tutti quei 5 di gente che lo ha ricevuto dalla Mondadori? Oddio, che è? Che urli?
Diciamo che i primi quattro in classifica sono tutti libri da cinque stelle quindi che classifica è? Eh appunto che classifica è? (o meglio gufi) quindi facile non è stato ma io (IOOOOOO cazzo urli?) ci sono riuscita. Che ne dite? Che sei buciarda! Oppure hai messo bigliettini nella boccia ed estratto!

Invece come copertina del mese ho scelto... Dillo che l'hai fatto per la neve Neeeeveeee, freeeeddooo!


Sarà tutta quella bella neve!! Ecco! Aaahhh come mi manca l'inverno... siamo solo ad aprile, Lallì. Non ricordarmelo che mi viene da piangere.
Va beh, ora andiamo a vedere le classifichelle di Laura e della Bacci, che da brave non avranno fatto neanche un parimerito. Vero?? Io non l'ho detto! Naaaaaaaaaa!

Alla prossima


Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe