Passa ai contenuti principali

Anteprima di..."Tutto quello che devi sapere per pubblicare (e vendere) il tuo e-book - Guida al self-publishing" di Alberto Forni

Buongiorno amici lettori!
Voglio iniziare questa settimana con la segnalazione di un libro. Un romanzo? No. Questa volta vi propongo una vera e propria guida. Da qualche settimana diversi autori esordienti mi hanno contattata per recensire i loro lavori, molto spesso libri di esordio. Oltre al grande piacere che mi fa, mi ha anche molto incuriosita. Io non ero molto informata sul self-publishing, cioè sull'auto-pubblicazione, prima di aprire il blog, ma da quando mi ritrovo a leggere un po' di libri esordienti e auto pubblicati ho iniziato  a guardarmi un po' più in giro e a informarmi. Certo, la tecnologia ci viene in contro, tuttavia quella dell'auto pubblicazione non è comunque una strada facile.
L'altro giorno sono stata contattata tramite mail da Alberto Forni, scrittore e autore radio e tv, che mi ha segnalato alcuni suoi lavori, tra cui un'interessantissima guida alla pubblicazione degli ebook, Tutto quello che devi sapere per pubblicare (e vendere) il tuo e-book - Guida al self-publishing, edita da Little Big Books.


Titolo: Tutto quello che devi sapere per pubblicare (e vendere) il tuo e-book - Guida al self-publishing
Autore: Alberto Forni
Editore: Little Big Books
Prezzo: €3,99 (ebook)
Disponibile su: Amazon.it


Contenuti
Che cos’è il self-publishing? È solo un campo giochi per scrittori incompresi o l’ultimo passo di una rivoluzione dell’editoria iniziata vent’anni fa con il desktop publishing?
Oggi, chiunque può pubblicare un e-book e andare alla ricerca di potenziali lettori. E per quanto il successo non sia alla portata di tutti, le potenzialità rimangono.
Questa guida affronta molti degli aspetti legati all’autopubblicazione, a partire dalla realizzazione tecnica di un libro elettronico fino alla sua promozione. Perché se a uno scrittore tradizionale è richiesto solo di saper scrivere (o al limite, in qualche occasione, di saper anche parlare di ciò che scrive), uno scrittore “indipendente” deve essere in grado di correggere e formattare il proprio testo, creare una copertina, scegliere il “giusto” prezzo da applicare al libro o i canali attraverso cui distribuirlo, deve conoscere bene il funzionamento degli store digitali e magari avere anche qualche nozione di base sui principali aspetti fiscali o i meccanismi dei motori di ricerca. Senza contare l’impegno richiesto per la promozione, che rischia di diventare un’attività parallela.
Insomma, diventare editori di se stessi può anche sembrare un’idea entusiasmante, ma richiede senza dubbio molta applicazione. La strada del self-publishing può essere ricca di soddisfazioni, ma è necessario comprendere a fondo i meccanismi di un ecosistema che si trova ancora in una fase pionieristica e le cui regole vengono ridefinite di continuo. Chi pensa che basti rendere disponibile il proprio e-book su qualche sito per venderne migliaia di copie, non si comporta diversamente da chi invia un dattiloscritto a un editore e si aspetta che a stretto giro di posta gli arrivi un contratto di pubblicazione.
È vero, come insegnano le storie di successo degli autori self-published d’oltreoceano, che la ricetta è molto semplice: basta scrivere un buon libro e saperlo promuovere. Ma come ogni buon cuoco sa, a volte sono proprio le ricette più semplici a rivelarsi le più difficili.

Si tratta di una vera e propria guida per partire da zero (bhè, il computer però dovete accenderlo!). Si parte da che cos'è un ebook, quali sono i formati, per poi passare alla scelta di copertina, titolo e prezzo. Quali sono gli store digitali su cui poter vendere il proprio lavoro e come fare a pubblicizzare l'ebook. La guida si chiude con alcuni casi reali di autori a noi ben noti, Amanda Hocking, John Locke, Hugh Howey. 
Ecco alcuni argomenti trattati:

  • La formattazione del testo
  • Indice del libro e indice di navigazione
  • Creare una copertina
  • Scegliere il “giusto” prezzo
  • DRM e diritto d’autore
  • Come ottenere un codice ISBN
  • Presentare al meglio il proprio libro
  • Conoscere Amazon: il programma KDP Select, le recensioni, il codice segreto della formattazione
  • Smashwords e altri store digitali
  • Aspetti fiscali nazionali e internazionali
  • Print on demand
  • Promuovere un libro nell’era digitale
  • Storie di successo

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Un libro perfetto per chi si vuol buttare a scrivere in ebook ^^ per quel che mi riguarda preferisco leggerli che scriverli e formattare XD

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io non saprei neanche da dove partire per scrivere un libro! No no, io sono una lettrice, non un'autrice, questo poco ma sicuro. Però quando l'autore mi ha proposto questa guida ho pensato che magari c'è qualcuno con un libro nel cassetto e non sa come pubblicarlo da solo...Potrebbe essergli utile avere qualche punto di riferimento!^^

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .