Passa ai contenuti principali

Recensione: Come inciampare sul principe azzurro - Anna Premoli

Nuovamente buon pomeriggio!
Ieri sera ho finito di leggere Come inciampare sul principe azzurro di Anna Premoli. Di questa autrice ho già letto Ti prego, lasciati odiare. Qualche tempo fa (in tempi on sospetti, credo che non fosse ancora uscito in libreria il primo libro...) avevo acquistato (su Itunes se non ricordo male...) già un libro di questa autrice, questo per la precisione...

Come iniampare sul principe azzurro

di Anna Premoli
ed. Simplicissimus Book Farm
€ 0,99 (ebook)
Trama
Ogni ragazza moderna che si rispetti sogna di sfondare e magari di andare a lavorare all’estero, e Maddison è esattamente come tutte le altre. Solo un po’ meno motivata, e un po’ meno disposta ad andare via delle altre. Così, quando la promozione arriva sotto forma di un trasferimento in Corea del Sud, Maddy è tutt’altro che felice. Anche perché il suo nuovo capo americano ma con gli occhi a mandarla è un po’ troppo severo, anche se oggettivamente molto affascinante. Troppo affascinante. Ecco le divertenti vicende di una ragazza in carriera che si ritrova cittadina del mondo suo malgrado.

Recensione
Come inciampare sul principe azzurro è un libro allegro e divertente, una spensierata lettura che ti prende fino a che non è scritta la parola fine. 
Maddison ha ben chiaro cosa vuole, trasferirsi a New York per dar sfogo alla sua voglia di shopping e divertimento. Ma quando viene trasferita, rimane delusa, la sua destinazione non è la grande mela, ma Seul. E come se non fosse abbastanza il suo nuovo capo, americano ma di origine coreana, è severo e puntiglioso, ma anche assolutamente perfetto. Maddison tuttavia scoprirà che non tutto il male viene per nuocere.
Quanto mi è piaciuta la protagonista! Maddison è intelligente e ironica, forse all'inizio del libro tende a piangersi un po' troppo addosso, però poi si riprende e scopre le sue carte. Mark invece all'inizio l'avrei strozzato per quanto è pomposo e pieno di se, poi però mostra lati di se molto più teneri e dolci.
La storia non sarà sicuramente tra le più originali e il finale, bhè, è ovvio fin dall'inizio, però, ammettiamolo, infondo è quello che si vuole da un libro del genere, la certezza del divertimento e della spensieratezza. La narrazione scorre veloce, tanto che per finire di leggerlo bastano veramente poche ore, ed è senza fronzoli, cosa che apprezzo sempre molto volentieri.
Se si vuole fare un piccolo appunto c'è da dire che questo libro poteva avere tranquillamente il titolo di Ti prego, lasciati odiare, e viceversa!

Voto...

e mezzo!!


Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Questo romanzo m'incuriosisce proprio, sembra carino, un modo per staccare un po' la spina, insomma. Pensa che prima della tua recensione - a proposito, bravissima Eliza - non l'avevo neanche preso in considerazione ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se cerchi qualcosa per staccare un po' la spina, una lettura leggera e che ti faccia fare due risate, questo libro è perfetto!

      Elimina
  2. Hai ragione, i due libri sono molto simili, anche se ti confesso che Ti prego, lasciati odiar l'ho abbandonato e non l'ho più ripreso perchèl'ho trovato più noioso e statico di questo.
    E' un libro leggero, tiene in buona compagnia per poche ore e lascia irrimediabilmente il sorriso sulle labbra :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo secondo me scorre meglio. Ti prego, lasciati odiare da metà in poi stentava un po', come se non volesse arrivare alla fine. Questo va diretto!

      Elimina
  3. Wow una lettura leggera ma che garantisce divertimento è ottima per staccare un po'!
    Eliza ti ho conferito un premio ovviamente non devi fare niente ma ci tenevo a premiare i blog che seguo di più!
    Un saluto e alla prossima!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?