Passa ai contenuti principali

Recensione: Uno splendido disastro - Jamie McGuire

Buon pomeriggio amici lettori!
Come vi avevo anticipato, ho appena finito di leggere Uno splendido disastro di Jamie McGuire...

Uno splendido disastro

di Jamie McGuire
ed. Garzanti
pp. 335
€16,40
Trama
Camicetta immacolata, coda di cavallo, gonna al ginocchio. Abby Abernathy sembra la classica ragazza perbene, timida e studiosa. Ma in realtà Abby è una ragazza in fuga. In fuga dal suo passato, dalla sua famiglia, da un padre in cui ha smesso di credere. E ora che è arrivata alla Eastern University insieme alla sua migliore amica per il primo anno di università ha tutta l'intenzione di dimenticare la sua vecchia vita e ricominciare da capo. Travis Maddox di notte guida troppo veloce sulla sua moto, ha una ragazza diversa per ogni festa e attacca briga con molta facilità. C'è una definizione per quelli come lui: Travis è il ragazzo sbagliato per eccellenza. Abby lo capisce subito appena i suoi occhi incontrano quelli castani di lui e sente uno strano nodo allo stomaco: Travis rappresenta tutto ciò da cui ha solennemente giurato di stare lontana. Eppure Abby è assolutamente determinata a non farsi affascinare. Ma quando, a causa di una scommessa fatta per gioco, i due si ritrovano a dover convivere sotto lo stesso tetto per trenta giorni, Travis dimostra un'inaspettata mistura di dolcezza e passionalità. Solo lui è in grado di leggere fino in fondo all'anima tormentata di Abby e capire cosa si nasconde dietro i suoi silenzi e le sue improvvise malinconie. Solo lui è in grado di dare una casa al cuore sempre in fuga della ragazza. Ma Abby ha troppa paura di affidargli la chiave per il suo ultimo e più profondo segreto.

Recensione
Ecco l'ennesimo caso letterario che mi ha lasciato perplessa. 
La storia in se mi è piaciuta, certo niente di eclatante, ma godibile e in alcuni punti molto accattivante. Tuttavia ci sono parecchie cose qua e là che mi hanno fatto storcere il naso, a partire dall'inizio, e da come sono stati introdotti i personaggi. Non so se era il mio ebook rovinato o carente di qualche parte (non credo proprio!!) ma la storia parte così, quasi d'improvviso, proprio come mancasse una parte iniziale. Tanto che ho riletto un paio di volte le prime dieci pagine per farmene una ragione. I personaggi principali poi vengono introdotti male, senza una vera "presentazione", li trovi semplicemente lì, sulla scena...e poco male,  se venissero poi delineati lungo il romanzo, ma questo non avviene. Travis è un bambinone, un po' cresciuto, ma nel suo insieme è tenero (anche se un po' possessivo!) e tra i due protagonisti è senza dubbio quello meglio riuscito, meglio delineato e che più mi è piaciuto: forte e tenero, in fondo è rimasto il bambino che ha perso la mamma troppo presto. Abby invece non mi è proprio piaciuta. Dice di non essere come tutte le ragazze facili di Travis, ma alla fine gioca con i suoi sentimenti, frequenta due ragazzi (perchè lo fa, e pochi cavoli!!), dice di no ma poi sospira e prega per un bacio (e qualcosa di più). Insomma, il genere di ragazza che la vuole fare più difficile di quello che è. Anche tutta la storia del padre mi è risultata strana: scappi da casa, non vuoi farti trovare, lo odi, ecc.  e poi, appena ti si para davanti il genitore scellerato, voli a Las Vegas e fai tutto quello che non volevi fare...Prendi una decisione e seguila!! Ho invece assolutamente adorato la famiglia Maddox, cioè i fratelli e il padre di Trevis, anche se appaiono solo in due brevi momenti: troppo carini i figli di Jim, tutti con la T! (e qui scatta una piccola parentesi, frutto del mio cervellino strano: ma solo a me mentre leggevo mi immaginavo tutto con i personaggi dei fil Fast and Furious???).
Lo stile è troppo acerbo e immaturo, pieno di luoghi comuni e spesso proprio carente. In alcune parti ho quasi fatto fatica a seguire la narrazione perchè mancavano dei piccoli collegamenti, per me fondamentali, quasi si fosse scritto il paragrafo di fretta. 
Tutto da buttare? No. L'idea non mi dispiaceva e la prima metà (tolto l'inizio improvviso) l'ho letta con piacere e con la curiosità di capire quale fosse il grande segreto di Abby (detta anche "piccione"...ma come si fa??). Il problema è che la seconda metà del romanzo si è sgonfiata ( come il mio interesse e i miei buoni propositi), fino ad arrivare ad un finale con il lieto fine che francamente poteva essere un po' meno zuccheroso.
Che dire...Poteva andar meglio, poteva andar peggio! Un'occasione un po' buttata via. Vedremo il secondo volume di questa "duologia", anche se, se ho capito bene, dovrebbe essere la storia raccontata dal punto di vista di Trevis...

Voto...





Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. :D io gli ho dato 4 anche se ripensandoci meritava non più di un 3! Voto dato al momento e ha prevalso il coinvolgimento durante la lettura... l'ho davvero divorato. Col senno di poi c'erano tante lacune...
    Si il secondo è narrato dal Pov di Travis... staremo a vedere!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ho tentennato, non sapevo se due o tre gufetti, poi però ho deciso per due perchè avevo veramente delle aspettative (un per la trama un po' per le recensioni che girano) e invece è stato deludente (si sono stata cattivella!!). Vedremo il 2... :)

      Elimina
  2. A me sinceramente non è piaciuto cioè la storia prometteva bene e mi aspettavo chissà che ma Abbey sinceramente l'ho odiata! Anche Travis non è un personaggio equilibrato è un po' troppo sopra le righe, sì direi che i meglio sono i fratelli di David e Finch l'amico che mi ha fatto anche tanto ridere.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. i fratelli di Travis scusa non so perché ho scritto David O.O

      Elimina
    2. Si i fratelli T sono la parte migliore! E anche Finch, che però appare in due o tre punti, è strano, come se si volesse mettere per forza l'amico/spalla su cui piangere senza però caratterizzarlo...c'è sempre lo stesso schema: bella idea, si butta là, si scrive veloce per la prossima bella idea...un po' approssimativo!

      Elimina
    3. Ma alla fine....chi è Finch? E perché la bacia sulle labbra se sonk solo AMICI? 😂 BAH

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe