Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia...#22

Buon pomeriggio amici lettori!
Io oggi proprio non riesco a svegliarmi, mi appisolerei ovunque!


Cercando di rimanere sveglia (su su, ce la puoi fare!), vi propongo la rubrica Chi ben comincia, ideata da Alessia del blog Il profumo dei libri. Oggi vi vorrei proporre l'inizio dell'ultimo libro che ho acquistato, ma che ancora non ho letto, si tratta di Poison Princess di Kresley Cole. Ho fatto parecchia fatica a trovarlo, visto che nella mia zona a quanto pare è andato a ruba  e ne avevano portate poche copie; ma, come oramai sapete, sono testarda. Quindi ho girato un po' di librerie e alla fine l'ho trovato (ultima copia! Ma in sconto!)...

Poison Princess
di Kersley Cole
ed. Leggereditore
pp. 453
€10,00

Giorno 246 d.L.
Requiem, Tennessee
Colline pedemontane delle Smoky Mountains 
È così incantevole, così fragile! Quegli occhi spauriti. Quella bocca di rosa... griderà in modo così leggiadro.
Guardo fuori dallo spioncino della porta, desiderando che lei si avvicini. Una femmina così vicina! Vieni da me.
Nel crepuscolo pieno di cenere, percorre il marciapiede davanti alla mia casa vittoriana carbonizzata, senza sapere se avvicinarsi o meno.
I venti gelidi le agitano la folta chioma di capelli biondi. Indossa jeans logori e scarponi da montagna malconci e tiene le mani affondate nelle tasche di una felpa col cappuccio.
I suoi indumenti non sono adatti alla temperatura esterna, appena crollata rispetto al caldo estenuante che abbiamo sopportato per tutto l’inverno. Il clima peggiora con l’avvicinarsi dell’estate...
Solleva lo sguardo. Ha percepito l’odore di cibo che proviene da casa mia? Ho messo lo stufato di manzo in scatola a bollire sulla stufa a legna. Ha notato le volute di fumo che escono dal comignolo?
Sembra affamata; dopo il Lampo sono sempre affamate.
Tutto nel mio covo è pensato per attirarla. Se la lanterna a cherosene che arde luminosa non è un richiamo sufficiente per i viaggiatori, ho affisso un cartello – scritto con il pennarello e rivestito di plastica – vicino alla porta:
voci del lampo
pasti caldi e un riparo sicuro, 
basta che mi raccontiate 
la vostra storia dell’apocalisse
La mia casa è collocata in una posizione ideale a un incrocio di questa città fantasma. La maggior parte delle mie ospiti mi riferisce che anche la sua vita è a un bivio. Ovviamente lo è anche quella di questa ragazza.
Prima, mi ha seguito da lontano, guardandomi mentre sfrondavo le piante appassite per scoprire il cartello di benvenuto bruciacchiato della città. requiem, tennessee, 1212 abitanti.
Il Lampo ha ridotto quel numero a poche unità. Adesso siamo rimasti solo io e le persone che vivono con me.
Mentre mi occupavo del cartello, fischiettavo una canzoncina allegra per fare colpo. Penserà che sono una persona perbene che cerca di tornare alla normalità.
Adesso è ferma e guarda dritto verso la porta. Ha preso una decisione. Lo capisco dalla postura delle spalle esili.

Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe