Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia... #23

Buon pomeriggio ragazzi!
Ecco una nuova puntata della rubrica Chi ben comincia..., ideata da Alessia del blog Il profumo dei libri.

Il libro di questa settimana, di cui vi riporterò l'incipit, l'ho preso giusto ieri in biblioteca, e si tratta di La ragazza di Charlotte Street di Danny Wallace...

La ragazza di Charlotte Street
di Danny Wallace
ed. Feltrinelli
pp. 428
€ 17,00
E' successo di martedì.
Credo che se fosse un film farebbe un rumore come bum, ma non c'è stato bum.
Né bum, né bang, né tac, né crac, né steng.
Solo un riflesso sul vetro, una specie di sfarfallio, un guizzo di stella cadente durante una lezione di storia e tutta la sua freddezza.
Cose simili non dovrebbero succedere di martedì. C'è storia, poi arte, ma questo no.
Sono rabbrividito non appena l'ho visto, ma la cosa strana è che ho notato anche il tempo, quel tenue velo grigio di pioggia al di là delle vecchie inferriate rovinate, al di là degli alberi sottili e spaventati.
Era come essere dentro un sogno quando vedi qualcosa che sta succedendo, qualcosa di brutto, qualcosa che non dovrebbe mai succedere, e le ossa si fanno pesanti e i piedi diventano difficili da sollevare, mentre qualsiasi appello venga lanciato attraverso la nebbia che avvolge tutto diventa troppo confuso e ovattato per essere udito.
Sarebbe stato meglio se fosse stato un sogno.
Come lo chiameresti? Terrorista? Sembra una cosa drammatica, specialmente all'inizio della storia, ma era proprio un terrorista. Stava di fronte, dall'altra parte della strada, in alto, forse al nono piano, soddisfatto del suo primo colpo, e magari adesso aveva abbassato il fucile  dopo il rinculo, lo ricaricava e prendeva di nuovo di mira il bersaglio.
Terrorista è un termine appropriato. 

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Ho amato questo libro.
    Trovo che sia davvero una bella commedia romantica, un po' insolita ma anche molto dolce, senza essere smielata però :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Davvero? L'ho acciuffato al volo dallo scaffale!^^

      Elimina
    2. Allora sei stata davvero fortunata :3
      Aspetto di sapere cosa ne pensi :3

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?