Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia...#20

Buongiorno ragazzi!
Il giovedì è il giorno della rubrica Chi ben comincia..., ideata da Alessia del blog Il profumo dei libri.


Oggi vi propongo, prendendolo dalla mia libreria, un libro un po' particolare, un po' saggio, un po' comico, un po' guida. Si tratta di Quel poco che abbiamo capito del mondo facendo i Turisti per caso di Syusy Blady e Patrizio Roversi...

Quel poco che abbiamo capito del
mondo facendo i Turisti per caso
di Syusy Blady e Patrizio Roversi
ed. Einaudi
pp. 228
€9,30 (£18.000)

Patrizio: non so se ci hai fatto casom ma secondo me l'umanità si divide in due grandi categorie: ci sono quelli che amano l'alba e quelli che preferiscono il tramonto.
Syusy: E tu che tipo saresti?
Patrizio: Decisamente un tipo da alba. Sempre. Anche a casa. Ma in modo particolare quando viaggio, e specialmente quando mi trovo nelle grandi città, E credo anche di sapere perchè...
Syusy: ?
Patrizio: Perchè, appunto, tendenzialmente sono un fifone.
Syusy: !
Patrizio: La grande città straniera mi fa paura. E' così lontana, diversa...le persone parlano un'altra lingua che regolarmente non capisco, hanno altre abitudini, altri modi di interagire, altri meccanismi di difesa. A me queste novità tutte in una volta fanno paura.
Solo che se questa città sconosciuta e ostile la vedo addormentata, allora mi intimorisce di meno. Mi sembra di avere la possibilità di studiare il mio nemico mentre dorme, e quindi di essere in grado di difendermi meglio quando il mostro sarà sveglio e nel pieno delle sue forse. Per questo, almeno tutte le volte che andiamo verso Ovest, sfrutto volentieri il vantaggio del fuso orario. Ricordi la prima volta che siamo andati a New York?
Eravamo in quell'albergo tipo residence vicino al palazzo dell'Onu. Ci siamo svegliati alle cinque del mattino, come dire più o meno le undici in Italia, e siamo usciti.
Strade larghissime e dritte che sembravano infinite in mezzo a grattacieli ancora più infiniti: tutto come da copione. Ma era l'alba: non c'era traffico e si poteva attraversare quelle strade enormi senza nessuna preoccupazione, magari con il naso per aria a guardare le cime dei grattacieli. 

Ricordate la trasmissione Turisti per caso (preceduta anche da Condominio Mediterraneo) che andava in onda random (soprattutto in prossimità delle vacanze) su Rai 3? Ecco questo libro è una costola di quella bella trasmissione che proponeva ai telespettatori posti meravigliosi e affascinanti, ma raccontati con l'ironia e la spensieratezza dei due protagonisti ( e autori del libro). Io ancora non mi capacito del perchè la trasmissione non sia più in onda, neanche con delle repliche (che sarebbe assolutamente ben accette!!), perchè era veramente un bel modo di passare una serata, per una volta davanti alla tv invece che col naso tra le pagine di un libro. Era uno dei pochi casi di tv intelligente, ma non perchè chissà di che parlasse, semplicemente perchè era fatta bene e con passione, cosa che non si vede più da tempo...
Qualche tempo fa (era il 2000, eh si, c'erano ancora le lire!!)  avevo incrociato, assolutamente per caso, questo libro in libreria e l'ho subito acquistato. Veramente carino, una simpatica chiacchierata tra Syusy e Patrizio su quello che hanno visto del mondo, con qualche episodio extra-trasmissione. Viene data anche una, sempre ironica, panoramica dei turisti e delle popolazioni locali. Io lo rileggo spesso perchè mi diverte sempre (come spesso riguardo qualche puntata della trasmissione di cui ho acquistato i dvd in edicola -che per trovarli è stata una fatica...). Non so se è ancora in catalogo, ma se vi capita tra le mani, e siete amanti di viaggi (fisici o mentali) acquistatelo!! Non ve ne pentirete!!

Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .