Passa ai contenuti principali

Teaser Tuesdays #53

Teaser Tuesdays è una rubrica, ideata dal blog Should Be Reading, con la quale vi presenterò, ogni settimana, un breve brano tratto dal libro che sto leggendo in quel momento. Per partecipare basta seguire queste semplici regole:


  1. Prendi il libro che stai leggendo
  2. Apri una pagina a caso
  3. Trascrivi un breve pezzo, facendo attenzione a non fare spoilers
  4. Riporta titolo e autore del libro

Dopo qualche libro di pausa torno questa settimana nel mondo di Jane Austen con un libro che voglio leggere da un pochino e che tutte le amanti della scrittrice inglese sicuramente conoscono. Si tratta di Vecchi amici e nuovi amori di Sybil G. Brinton, il primo sequel austeniano che si conosca (scritto nel 1913). E da questo libro vi propongo l'estratto di questa settimana...


Elizabeth e il marito desideravano il ritorno di Georgiana quanto lo desiderava lei stessa, ma Lady Catherine aveva insistito molto affinchè la nipote le facesse visita, e ritennero giusto che lei cogliesse l'opportunità di recarvisi mentre era relativamente vicina a Rosings. Georgiana non era mai stata lì senza la protezione assicuratele dalla presenza del fratello o della cognata; ma scoprì che era meno spaventoso di quanto avesse temuto, dal momento che sua zia era probabilmente incline ad essere più compiacente e meno dittatoriale verso di lei che verso qualunque altro essere vivente; e pure non comprendendo affatto il carattere della nipote, desiderava farla felice, alla migliore maniera di Rosings. Così Georgiana suonava obbediente il piano, prendeva parte a giochi di quadriglia, andava in giro con la cugina nel calessino tirato dai pony, sopportava le ammonizioni della zia, e ascoltava educatamente i lunghi racconti di Lady Catherine sulla sua giovinezza; e il tempo lentamente passò via, non prima però che avesse avuto modo di pensare numerose volte che Londra, se pure con le preoccupazioni che le aveva riservato quell'anno, era molto meno stancante per i nervi e per lo spirito. 
La data del suo rientro fu fissata per il cinque di agosto, e un accompagnatore fu prontamente trovato nella persona di Mr Bennet, che aveva preso una delle sue repentine decisioni di andare a far visita alle sue due figlie, avendo Mrs Bennet in programma di passare quel mese con Mrs Phillip, sua sorella. 
Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe