Passa ai contenuti principali

Teaser Tuesdays #53

Teaser Tuesdays è una rubrica, ideata dal blog Should Be Reading, con la quale vi presenterò, ogni settimana, un breve brano tratto dal libro che sto leggendo in quel momento. Per partecipare basta seguire queste semplici regole:


  1. Prendi il libro che stai leggendo
  2. Apri una pagina a caso
  3. Trascrivi un breve pezzo, facendo attenzione a non fare spoilers
  4. Riporta titolo e autore del libro

Dopo qualche libro di pausa torno questa settimana nel mondo di Jane Austen con un libro che voglio leggere da un pochino e che tutte le amanti della scrittrice inglese sicuramente conoscono. Si tratta di Vecchi amici e nuovi amori di Sybil G. Brinton, il primo sequel austeniano che si conosca (scritto nel 1913). E da questo libro vi propongo l'estratto di questa settimana...


Elizabeth e il marito desideravano il ritorno di Georgiana quanto lo desiderava lei stessa, ma Lady Catherine aveva insistito molto affinchè la nipote le facesse visita, e ritennero giusto che lei cogliesse l'opportunità di recarvisi mentre era relativamente vicina a Rosings. Georgiana non era mai stata lì senza la protezione assicuratele dalla presenza del fratello o della cognata; ma scoprì che era meno spaventoso di quanto avesse temuto, dal momento che sua zia era probabilmente incline ad essere più compiacente e meno dittatoriale verso di lei che verso qualunque altro essere vivente; e pure non comprendendo affatto il carattere della nipote, desiderava farla felice, alla migliore maniera di Rosings. Così Georgiana suonava obbediente il piano, prendeva parte a giochi di quadriglia, andava in giro con la cugina nel calessino tirato dai pony, sopportava le ammonizioni della zia, e ascoltava educatamente i lunghi racconti di Lady Catherine sulla sua giovinezza; e il tempo lentamente passò via, non prima però che avesse avuto modo di pensare numerose volte che Londra, se pure con le preoccupazioni che le aveva riservato quell'anno, era molto meno stancante per i nervi e per lo spirito. 
La data del suo rientro fu fissata per il cinque di agosto, e un accompagnatore fu prontamente trovato nella persona di Mr Bennet, che aveva preso una delle sue repentine decisioni di andare a far visita alle sue due figlie, avendo Mrs Bennet in programma di passare quel mese con Mrs Phillip, sua sorella. 
Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?