Passa ai contenuti principali

"Zelda" di Connie Furnari

Buona sera amici lettori!
Sempre nello spirito del Natale con gli scrittori, questa sera vi propongo una recensione. Torna Connie Furnari! E torna con un bel racconto dal titolo Zelda.


Zelda 
di Connie Furnari 
Selfpublishing 
Ebook 
Gratuito (scaricalo QUI)
TRAMA
Quando Zelda riapre gli occhi, dopo aver perduto un duello a colpi di magia, si ritrova in un corpo che non è il suo. Non ha più i capelli biondi ma neri e striati di viola; indossa abiti new gothic e non i suoi soliti jeans scoloriti. Sheila, che un tempo era la sua migliore amica, ha deciso di scambiare le loro vite. Mentre è immobilizzata e in attesa di morire, Zelda ricorda il giorno in cui i poteri magici si sono manifestati: il suo sedicesimo compleanno. Non avrebbe mai immaginato di dover lottare contro la magia nera di Salem, per il rispetto di se stessa e per Paul, l'unico ragazzo mortale che l'abbia mai amata. Zelda è una fiaba urban fantasy che evoca lo stesso stile incantato e leggero dei racconti delle fate; una storia che alterna momenti di tenerezza, di azione e di coraggio.

RECENSIONE
E' sempre un piacere incontrare nuovamente una scrittrice che è piaciuta. Lo ammetto, Stryx. Il marchio della strega mi è rimasto nel cuore. Quindi, quando Connie mi ha segnalato questo suo racconto ero contenta di poter leggere di nuovo qualcosa di suo, anche se ho uno strano rapporto con i racconti: di solito, anche se mi piacciono, rimango sempre con un certo grado di insoddisfazione, poche pagine non mi bastano, voglio di più! Ebbene, con Zelda questo non mi è capitato. In poche pagine (38 nel pdf) Connie ha saputo creare una storia coerente e ben bilanciata, ricca e accattivante, con un pizzico di tutto, azione, romanticismo, magia, amore  e odio.
Con Zelda Connie colpisce nuovamente nel segno, soprattutto perchè tratta una materia che non solo conosce, ma che la appassiona, le streghe. Zelda è giovane  e potente, la sua magia sgorga naturalmente da lei. Tuttavia è anche una ragazzina in fondo e questo traspare dalla sua insicurezza e dalla sua innocenza. Lo scontro con l'amica/nemica Sheila, il loro odio/amore, la gelosia, l'invidia, sono sentimenti che, seppure amplificati dai poteri soprannaturali, posso appartenere a chiunque. Questa ci fa amare le creature di Connie, ce le fa sentire reali, concrete, vicine.
In queste 38 pagine l'azione è una componente molto forte: scontri, lotte, quasi dei duelli, che mi hanno ricordato molto telefilm come Buffy; sono scene appassionanti e descritte in maniera viva! Accanto a ciò non poteva mancare il romanticismo, giusto un pizzico, quel tanto che non stucca, ma che ci fa tifare ancora di più, se possibile, per Zelda.
In definitiva Zelda è un bellissimo racconto, che appassiona e cattura il lettore, gli da tutto in poche pagine; certo, se fosse stato più lungo sarebbe stato perfetto, tuttavia non posso ritenermi più che soddisfatta di questa bella storia!

Voto....





Alla prossima
Eliza


Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe