Passa ai contenuti principali

"I segreti di Coldtown" di Holly Black

Buona sera amici lettori!
Ebbene si, siamo ritornati al lunedì... Forza  e coraggio, arriveremo anche alla fine di questa settimana. Già non vedo l'ora che arrivi domenica per fare l'albero e decorare casa, così come ho decorato il blog! A proposito vi piace? 
Oggi vi propongo la recensione di un libro che mi ha incuriosito fin da subito, non appena ho visto la versione originale in inglese. Si tratta de I segreti di Coldtown di Holly Black.


I segreti di Coldtown 
di Holly Black 
ed. Mondadori 
pp. 300 
€ 17,00
TRAMA
Da Coldtown non si può uscire vivi. Perché chi entra è già morto... Tana si risveglia la mattina dopo una festa in una vasca da bagno, con i postumi di una brutta sbronza. Ma una sorpresa ben peggiore la aspetta non appena apre la porta: durante la notte i suoi amici sono stati uccisi dai vampiri. Tutti tranne due ragazzi: Aidan, che è stato infettato ed è già condannato a trasformarsi, e Gavriel, un bellissimo vampiro in fuga dai suoi simili. Per loro non c'è più scampo, e nemmeno per Tana quando scopre che suo padre, credendola infetta, non la vuole più a casa. C'è solo un posto per loro: le Coldtown, comunità isolate fondate in diversi territori degli Stati Uniti per rispondere all'emergenza vampiri, che da qualche anno sono usciti allo scoperto e vagano liberi a caccia di prede umane. Tana è l'unica che può ancora salvarsi, ma se non uscirà entro ventiquattr'ore dal ghetto, vi rimarrà per sempre.
RECENSIONE
Sangue, sangue, sangue. Se c'è una parola che racconta bene questo libro è sangue.
E' la prima volta che affronto un romanzo di Holly Black, ma mi sono trovata subito a mio agio con il suo stile e la sua narrazione.

copertina originale
Avevo grandi aspettative per questo libro, fin da quando avevo letto un breve estratto iniziale in inglese. Inoltre mi era piaciuta moltissimo la copertina dell'edizione americana (che ovviamente è stata cambiata in quella italiana, francamente un po' troppo banalotta...ma va bhè). Queste aspettative non sono state disilluse, anche se, dopo un inizio intrigante, misterioso e pieno di suspence, ho trovato una 70ina di pagine che mi hanno un po' smorzato l'entusiasmo.
Questa prima parte del romanzo, diciamo finchè non incontriamo veramente una Coldtown, l'ho trovata un po' lenta; personalmente avrei preferito un finale un po' più lungo e corposo e avrei velocizzato questa parte on the road, che alla fine si limita a dare solo alcuni punti di vero interesse. La seconda metà del romanzo invece mi è piaciuta veramente tanto, è oscura, inquietante, avventurosa  e energica.

E' un romanzo sui vampiri, ma non troviamo bellissimi esseri sbrilluccicosi che si nutrono di sangue di scoiattolo. No, no, questi sono vampiri seri, grandi, grossi, violenti e malati di vampirismo, che gli scorre nelle vene e li infetta arrivando fin dentro al cervello. Per loro c'è un unico credo, il sangue, di cui si nutrono fino  a gonfiarsi come grosse  e viscide sanguisughe, tanto da diventare quasi irriconoscibili. I vampiri si muovo di notte e terrorizzano gli umani, costretti a chiudersi in casa nelle ore notturne per non essere a loro volta infettati  e poi trasformati. Tra gli esseri umani c'è però anche chi vuole essere trasformato, per diventare immortale e godersi la vita eterna nelle Coldtown, veri ghetti in cui chiudere i vampiri e gli infetti, luoghi spaventosi ma anche affascinanti per coloro che vogliono uscire da una vita noiosa fatta di routine. E' un'ambientazione molto particolare  e ben realizzata, complicata all'inizio da capire, ma una volta entrati nel gioco che la scrittrice costruisce ci si appassiona a scoprire i vicoli più oscuri di questa città nella città e a scoprirne i bizzarri abitanti.

Arriviamo ai personaggi. Tana mi è piaciuta subito, una ragazza energica, forte, che anche nei momenti più difficili ragiona e non si lascia andare; ha un cuore grande che però è costretta a nascondere sotto una scorza dura. Il personaggio che però ho più amato e che più mi è rimasto impresso è sicuramente Gavriel, una sorta di inquietante angelo della morte, completamente folle e malato, che gioca con le sue prede come fa il gatto col topo; riesce però ad essere anche incredibilmente dolce e serio con la persona cui tiene i più. Non è un personaggio comune o scontato, ma da scoprire piano piano.

Quello che mi ha un po' lasciato perplessa è il finale, non perchè non mi sia piaciuto, anzi...Trovo che sia un finale bellissimo e tremendo insieme. Però, finito il libro, ho scoperto che è un libro auto-conclusivo...A me è sembrato un finale fin troppo aperto!

Voto...





Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Ho finito anche io questo bellissimo libro!!!
    è stata una lettura diversaaaa *__*
    I vampiri sono veramente tosti!! finalmente vampiri con la V maiuscola!! bella recensione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero! La Black propone dei vampiri senza scrupoli, crudeli!
      Grazie mille!!^^

      Elimina
  2. Anche a me è piaciuto molto, ho avuto qualche perplessità solo sul finale troppo aperto, ma per il resto è davvero un bel libro :)

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .