Passa ai contenuti principali

"Lo strappo" di Paola Renelli

Buon pomeriggio amici lettori!
Oggi vi propongo una nuova recensione. Usciamo dal paranormal fantasy che mi ha accompagnato in questo inizio di festività  e buttiamoci su una storia d'amore, ma di un amore distruttivo. Il libro in questione è Lo strappo di Paola Renelli, che ringrazio per avermi inviato una copia per la recensione.


Lo strappo 
di Paola Renelli 
ed. Eroscultura.com 
pp. 148 
€ 4,49
TRAMA
Certi incontri non andrebbero mai fatti prima delle nozze “Sto galleggiando dentro una bolla che mi isola dal resto del mondo: rumori, gente, vita intorno, tutto. Sento soltanto il suo odore, il sapore che la sua lingua mi lascia dentro, la pressione decisa dei suoi polpastrelli che disegnano il mio corpo attraverso i vestiti. Non riesco a scappare, gli appartengo totalmente, ma non ne posso più.” Che cosa succede a una donna quando i suoi sensi sono rapiti dalla pura passione mentre la mente sa che la sicurezza di cui ha bisogno è altrove? Questa è Julie, a pochi mesi dal matrimonio, divisa tra Alex e Philippe e costretta a una scelta quando scopre che pudore e controllo possono rovinarti la vita. O salvarla.

RECENSIONE
Lo strappo è da inserirsi nel genere erotico, è infatti un romanzo per adulti, viste le scene che vi si descrivono. E' la storia di un amore, di un'ossessione e di una fragilità. Protagonista è Julie, una giovane che, rinchiusa in una routine che la spaventa, finisce tra le braccia di Alex, bello, sensuale e senza anima. Julie intreccia una relazione quasi malata con Alex, fatta di sesso e, per lui, pochi sentimenti.

La storia è di per se semplice e poco innovativa in realtà. Come dicevo, è un romanzo per adulti, in cui le scene di sesso sono naturalmente un parte importante. Tuttavia l'autrice ha saputo con una certa maestria sfruttarle per presentarci dei personaggi ben descritti e caratterizzati. Julie è nelle sua fragilità vittima carnefice del gioco di Alex, che privo di scrupoli non esita ad usarla a suo piacimento. Lei sa che il loro è un rapporto malato e unidirezionale, che non ha futuro, nonostante le sue fantasie; prova a tagliare i ponti con lui, ma non ci riesce. Una parte di lei vuole l'ebrezza dei loro incontri, ha bisogno di lui. Dal canto suo Alex non è altro che il classico bastardo, tutto qui. Philippe invece è ne carne ne pesce, insipidino, buono gentile, bravo, un amore insomma, ma noioso. Non vi nascondo che non ho amato molto questi protagonisti, ho trovato Julie insipida e priva di spina dorsale, Alex probabilmente se me lo trovassi davanti lo prenderei a calci nel sedere (e non ci sono sorrisetti che tengano) e Philippe...bhè per lui non c'è speranza, è noioso e basta.
Mi è piaciuta la struttura della storia e il suo ritmo, infatti l'ho letta in pochissimo tempo, tuttavia non mi ha stupita. Quello che mi ha maggiormente colpita, e che forse avrei voluto maggiormente sviluppato, è l'ossessione che Julie prova nei confronti di Alex (e perché no, anche viceversa): la sua diventa una dipendenza più psicologica che fisica, cosa sta facendo Alex? Dove è? Con chi? L'episodio del locale in cui reca Julie con Annie ne è un esempio, ma mi sarebbe piaciuto che questo aspetto fosse ancora più presente!

In generale quindi posso dire che è un romanzo piacevole, ma che non mi ha completamente convinta. Il genere, che ammetto non essere tra i miei favori, è stato negli ultimi anni presentato in tutte le sue sfaccettature e ora è impossibile non aspettarsi qualcosa di più, che faccia spiccare un romanzo dalla massa. In questo ho visto delle potenzialità, ma credo serva ancora un passo in più.

Voto...





Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Sono Paola Renelli e prima di tutto rivolgo un grazie a Eliza per aver ospitato "Lo strappo" e per il tempo che vi hai dedicato. Nelle mie intenzioni, ma sarebbe più corretto definirle speranze, la storia non è conclusa e se ne avrò la possibilità, Julie, Alex e Philippe vivranno ancora e forse quello che ora sembra poco presente, "nascosto", avrà più spazio e spessore. Grazie!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe