Passa ai contenuti principali

Estratto da "La storia di una Cenerentola" di Lucia Cantoni

Buona sera amici lettori!
Continuano le notizie della casa editrice Genesis Publishing...Dopo la collaborazione e il blog tour, ho il piacere di presentarvi un estratto della prossima pubblicazione La storia di una Cenerentola di Lucia Cantoni, e precisamente dal secondo capitolo. Curiosi?? Eccolo...


Era proprio quella l’atmosfera che rendeva Tenuta Carignani la mia vera casa: l’affetto di mia nonna, il sorriso di Ines, il fuoco accesso e crepitante ma, soprattutto, il calore di una famiglia che poche volte avevo ritrovato a Dublino. Feci spallucce e mi avventurai lungo lo scalone per andare in camera mia. Desideravo sdraiarmi un po’ sul letto, magari con le casse dello stereo a tutto volume. Chiusi dietro di me la porta e mi sfilai le scarpe senza nemmeno slacciarle, abbandonandole sotto la scrivania; mi gettai sul copriletto, rilassando le braccia dietro la nuca. Accidenti! Avevo dimenticato di farmi la barba! Sapevo che ramanzina mi sarebbe spettata, se mia nonna mi avesse visto in quello stato! Lei e le sue fissazioni sul fatto che un vero gentiluomo ha sempre il viso pulito. Mi osservai allo specchio ridacchiando; fosse stato per me, mi sarei rasato una volta al mese! Mi avviai con passo strascicato verso il bagno comunicante con la camera degli ospiti e aprii la porta. Rimasi lì, impalato come uno stoccafisso. Un paio di iridi nocciola-dorate mi scrutarono allarmate e sorprese. Mi stupisco ancora, ricordando come furono proprio quei due specchi di mare aureo a colpirmi, nonostante il ben di Dio su cui avevo posato gli occhi. «Se ne vada!» Urlò la donna in mia direzione con una lieve inclinazione isterica nella voce, affrettandosi a coprire la schiena dalla pelle ambrata e le morbide forme del suo fondoschiena. Io ero rimasto in silenzio, in contemplazione di quella Venere che si stava lavando. Quando il suo corpo fu ormai completamente nascosto dall’asciugamano, si voltò verso di me con un’espressione di sfida dipinta in viso. «Cosa non le è chiaro delle parole “SE NE VADA”?» Aveva continuato in tono tagliente. «Nulla, ma non ritengo giusto che debba andarmene io, visto che questa è la mia toilette!» Ribattei con noncuranza, incrociando le braccia al petto e alzando un sopracciglio. «Vorrei proprio sapere cosa le frulla in quella testa!» Sibilò. Francamente ciò che pensavo era chiaro e limpido nella mia mente e suonava tipo “Hai un culo da favola”, ma non sarebbero state le parole adatte da esprimere in quel momento; così mi limitai a sorridere, mentre la Dea che si era materializzata nel bagno continuava imperterrita nella sua filippica. «Mi stupisco che sua nonna non abbia nulla da ridire riguardo al suo comportamento!» «Ci conosciamo?» Chiesi titubante; l’avevo incontrata in occasione di qualche ricevimento? Durante l’ultimo ci avevo dato un po’ troppo dentro con lo champagne e mi ero ritrovato nudo in camera mia a parlare con un vaso di fiori, ma di solito reggevo bene l’alcool! Possibile che avessi fatto la sua conoscenza proprio quella sera? «La fotografia.» Alzò stancamente il braccio indicando il corridoio. Percorsi con gli occhi la sua esile mano dalle dita affusolate, il polso, per poi risalire al gomito e alla spalla, perdendo lo sguardo oltre il soffice tessuto dell’asciugamano. «Ora, se vuole scusarmi, andrei in camera a finire di prepararmi» Sbottò acida. Scivolai via dalla porta, ma prima di lasciarla passare ci tenni a farle presente una cosa, divertito: «Io non me la prenderei tanto, Venere delle Acque; dopotutto tu hai visto il mio fondoschiena ed io ho visto il tuo, siamo pari!» Ridacchiai, ammiccando verso la fotografia. Lei sgranò gli occhi incredula, trattenendo signorilmente un insulto, mentre mi sbatteva fuori dalle “sue stanze”. Mi diressi verso la mia camera, continuando a interrogarmi riguardo a quella ragazza. No, non poteva essere una cameriera, mia nonna non ne assumeva di così carine da quando avevo compiuto tredici anni e poi, quella che le era stata assegnata era la camera riservata agli ospiti. Che fosse una parente lontana? Il mistero s’infittiva e io andavo matto per i misteri, soprattutto se avevano un paio di gambe flessuose come quelle della giovane in questione.

E la curiosità aumenta...Dopo un incontro del genere voglio proprio vedere come prosegue!

Vi ricordo inoltre che venerdì 6 dicembre ci sarà la seconda tappa del Cinderella Tour, la tappa Gus Gus, sul blog Le passioni di Brully, durante la quale si parlerà dei personaggi del romanzo...voi come ve li immaginate??

Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe