Passa ai contenuti principali

Natale con gli scrittori: Conosciamo i personaggi!

Buongiorno amici lettori!!
Anche oggi inizio la giornata con un post per la settimana Natale con gli scrittori!! E oggi parliamo di personaggi... 



Per questo argomento ho scelto una serie di romanzi tra i più affascinanti, misteriosi, oscuri e particolari che abbia letto in tutto l'anno, e non solo, e cioè la serie Victorian Solstice di Federica Soprani e Vittoria Corella. Durante l'anno ho avuto il piacere di leggere e recensire i primi due capitoli della serie La società degli spiriti e La Lega dei Gentiluomini Rossi. Il terzo episodio, come vi anticipavo ieri, sarà pubblicato il 31 dicembre. 
E ora vediamo cosa ci dicono Federica  e Vittoria sui loro personaggi...



1. Ciao ragazze e bentornate nella Biblioteca di Eliza! Allora, con voi ci concentreremo sui personaggi della vostra serie Victorian Solstice. Essendo una scrittura a 4 mani mi viene da domandarmi se vi siete spartite la creazione dei due protagonisti, Jericho Shelmardine e Jonas Marlowe? Chi ha creato chi?

FS: Jericho è figlio mio, Jonas figlio di Vittoria. Inaspettatamente, perché di solito io sono quella che crea i 'bravi ragazzi', le vittime designate, i paladini del cause perse, i martiri, e lei quella che da vita alle creature più perverse e oscure. Ma per la concezione che ho io di Jericho non mi sono allontanata troppo dai miei standard. La vera sorpresa è stata lei e non la ringrazierò mai abbastanza per Jonas ;)

2. Jericho è sicuramente un personaggio complesso e particolare. Hai avuto un modello (magari letterario) a cui ispirarti?

FS: Tanti modelli e nessuno. Jericho discende da una genia di personaggi che mi hanno accompagnata negli anni e che ricorrono in molte delle storie che ho scritto. Anime dannate, corrotte, a dispetto della loro stessa natura, esseri sospesi tra l’urgenza della carne e il desiderio di un’elevazione spirituale che trascenda ogni desiderio e sofferenza del corpo, della quale tuttavia non si reputano degni. Individui votati all'annichilimento e all'autodistruzione, ma che possono essere salvati dal vero Amore. 

3. Il suo passato è fatto di dolore e oscurità, un'eredità pesante da portarsi dietro. Come mai ha deciso di farlo soffrire così?

FS: Faccio sempre soffrire molto i personaggi che amo. Anzi, più un personaggio mi piace, più lo tormento. Sono un dio molto crudele, le mie creature vivono nel terrore. Ma alla fine li salvo sempre e offro loro una qualche forma di consolazione. O qualcosa del genere...

4. Bello, affascinante, misterioso, peccatore... Come te lo immagini fisicamente? Magari puoi paragonarlo ad un personaggio famoso, giusto per farci un'idea?

FS: Bhè, Jericho è stato costruito a immagine e somiglianza di Cillian Murphy (http://www.victoriansolstice.it/?p=285). I suoi occhi limpidi e nello stesso tempo popolati da ombre sono quelli di Cillian, così come le labbra fin troppo carnose e sensuali, per un volto maschile. Poi mi piace che chi legge ci metta del suo e lo immagini un po'come vuole, ma l'idea di base è questa.

5. Passiamo a Jonas. Bhè, poverino, sembra capitino tutte a lui...Perchè?

VC: Perché serve sempre un capro espiatorio, Hai mai letto Pennac? Allora pensa a Malaussène. O la Bibbia: allora visualizza Giobbe. Perché la storia si muova, perché succeda qualcosa serve un sacrificio umano, un tributo di sangue o di sfiga. La vergine incatenata alla roccia in attesa del Kraken, mentre noi facciamo “ohhh, che sfotuna! Poverina!”. Questo è Jonas. Citando ancora Pennac: ci sono quelli che fanno il pic-nic al cimitero e quelli che lo evitano perché hanno una tomba scavata nella testa.Indovina a quale categoria appartiene Jonas.

FS: Perchè Vittoria è cattiva. Tanto cattiva.

6. E, se ho capito bene, non è neanche bellissimo. A chi lo paragoneresti?

VC: Un giorno nerissimo, su facebook ho conosciuto un tizio. Era la persona più buffa, più gentile e più affascinante che avessi mai incrociato. Era brutto ma lo trovai bello. Fa lo scrittore e si chiama Falksen. Volevo che fosse anche un po’ roba mia, e ci ho fatto un personaggio, con quella faccia buffa.

7. Il suo arrivo sembra avere un forte impatto su Jericho... Dobbiamo aspettarci qualcosa di più di un'amicizia?

VC: Io credo di sì, ma niente va come nel romance medio tra maschi. E nemmeno nel romance medio tra maschi e femmine. Insomma, cosa vogliono Jonas e Jericho dalla mia vita ancora non lo so. Qualunque cosa sia, forse non glielo darò mai.

FS: Appunto...

8. Potete darci qualche anticipazione sul loro rapporto e sulla loro vita nei prossimi libri?

VC: Una danza a distanza, un lavoro che in pochi avrebbero il coraggio di fare, una vita che nessuno dei due aveva chiesto, desiderato o sognato. Come succede a tutti. Tre anni fa erano entrambi a bordo fossa a piangere? Guarda dove sono ora. Dove saranno tra due libri? Non capita a tutti noi?

9. Passiamo hai personaggi secondari. Avete messo insieme un bel numero di strani personaggi, tutti frutto di una Londra dark, dove avete preso l'ispirazione?

VC: Da un milione di libri che ho letto per studio, per passione, per noia, per rabbia, per automedicazione, e per terapia di mantenimento.

FS: I personaggi germogliano nella mia testa come erbacce da quando posso ricordare. Il più delle volte fatico perfino io a capire da dove siano arrivati i semi. Quel che è certo è che una volta che hanno attecchito esigono di avere una vita.

10. C'è qualcosa che volete dire suoi vostri personaggi che non vi ho chiesto?

VC: Che fanno quello che vogliono ed è un’eterna lotta tra me e loro per far procedere la storia. Sempre.

FS: Che fanno quello che vogliono. E io li AMO per questo ;)

11. Ultima domanda, è cattiva lo so, ma devo... Il vostro personaggi preferito? e quello che invece proprio odiate?

VC: Negli episodi? Valentina.

FS: Io non odio nessuno. Sono troppo diplomatica, e anche un po'fessa. Diciamo che Vittoria ce l'ha messa tutta a farmi odiare qualcuno creando Valentina Casanova. Forse un po'c'è anche riuscita. Anche se alle fine quello da biasimare davvero, il colpevole di tutto questo dolore, è sempre stato il Mago Safire. Il mio personaggio preferito della serie verrà fuori nel quarto episodio, quindi niente spoiler. Per quanto riguarda quelli già apparsi, escludendo i due protagonisti, amo molto Maurice Langdon Seymour, il Lord Cancelliere, e Kasimir, che conoscerete in questo terzo episodio.

Io mi sono divertita tantissimo si  a creare le domande che a leggere le risposte! 
Ringrazio veramente tantissimo Federica e Vittoria per le loro risposte e per la loro disponibilità!

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. *.* Non ho ancora avuto l'occasione di leggere la serie, ma tra l'intervista e i commenti positivi tuoi e di Alaisse, spero di farlo presto ^.^

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .