Passa ai contenuti principali

Recensione: Freddo come la pietra - Jennifer L. Armentrout

Buon pomeriggio amici lettori!
Allora vi è piaciuta la sorpresa di questa mattina? Mi raccomando partecipate numerosi al Giveaway perché i libri in palio sono veramente speciali e meritano tanto! E poi più siamo più ci si diverte a giocare insieme!
 Questo pomeriggio, dopo tante segnalazioni, torno con una recensione. Il libro in questione è il secondo libro della serie The Dark Elemets di Jennifer L. Armentrout, Freddo come la pietra, per il quale devo ringraziare la Harlequin Mondadori per la copia che mi hanno inviato (grazie grazie^^).




Titolo: Freddo come la pietra
Titolo originale: Stone cold touch
Serie: The dark elements #2
Autore: Jennifer L. Armentrout
Editore: Harlequin Mondadori
Collana: Hm
Pagine: 472
Ebook: € 7,99
Cartaceo: € 14,90
Data di pubblicazione:  7 luglio 2015
Link Amazon: Freddo come la pietra  

TRAMA

Layla Shaw deve rimettere insieme la sua vita andata in pezzi: impresa non facile per una ragazza di diciassette anni, praticamente certa che le cose non possano andare peggio di così. Il suo migliore amico, Zayne, straordinariamente bello, è da considerare off-limits, a causa del misterioso potere che da sempre affligge Layla: il suo bacio è in grado di rubare l'anima di chi lo riceve. Fuori questione, quindi, l'idea di poterlo baciare. Inoltre, il clan dei Warden, che l'ha sempre protetta, comincia a nascondere segreti pericolosi. E per finire, Layla non vuole pensare a Roth, sexy e trasgressivo principe dei demoni, che riusciva a capirla come nessun altro. Ma talvolta toccare il fondo è solo l'inizio. Perché all'improvviso i poteri di Layla iniziano a crescere e le viene concesso un assaggio di ciò che finora le era sempre stato proibito. Poi, quando meno se lo aspetta, Roth ritorna, con notizie che potrebbero cambiare il suo mondo per sempre. Sta finalmente per ottenere quello che ha sempre desiderato ma il prezzo potrebbe essere più alto di quanto Layla è disposta a pagare.



Layla ha continuato la sua vita di sempre dopo la scomparsa di Roth, anche se la situazione a "casa" è sempre più difficile. Data la sua doppia natura, metà guardiana metà demone, il clan che la ha accolta da piccola la guarda con sospetto e diffidenza, soprattutto dopo la relazione con Roth, le bugie e i segreti. Per fortuna c'è Zayne, il fido Zayne, il suo migliore amico che però sta diventando qualcosa di più. Come se tutto ciò non fosse abbastanza per la città c'è il forte sospetto che giri un Lilin generato dal sangue di Layla e della madre Lilith, il cui semplice tocco priva gli umani della loro anima tramutandoli in spettri. Layla indaga per cercare di capire cosa succede e cerca di capire anche dove il suo cuore la spinge, Zayne o Roth?

Oh quanto mi era piaciuto il primo libro di questa serie!! L'avevo veramente divorato! E con piacere mi sono ributtata tra le pagine scritte dalla Armentrout che, lasciatemelo dire, sa scrivere e catturare il lettore. 
In questo secondo capitolo della serie The dark elements c'è forse una parte centrale più lenta e un po' più stiracchiata rispetto al primo, tuttavia la storia vince e convince! Succedono tante cose, ci sono tanti personaggi e elementi curiosi che spuntano qua e là e soprattutto c'è l'effetto a sorpresa! Ah finalmente qualcosa che poco mi aspettavo! Inoltre la parte paranormale è ben amalgamata con quella più prettamente romance, che comunque è molto forte. Ve lo dico chiaramente, in questo libro c'è il più classico, grande, enorme triangolo amoroso della storia che in confronto Bella, Edward e Jacob sono dei novellini, quindi se non vi piacciono lasciate perdere. A me stanno un po' stufando, ma questo mi è molto piaciuto per i suo protagonisti, Layla, Roth e Zayne. Layla come personaggio si adatta molto al compagno che ha vicino, quando è accanto a Zayne sembra un pulcino impaurito bisognoso di cure e protezione, accanto a Roth tira fuori le unghie e si fa combattiva e forte. C'è bisogno di dire quale sia il mio protagonista maschile preferito? Naa! Zayne per carità è dolce, forte, protettivo, ma se nel primo libro mi sembrava privo di spina dorsale, in questo secondo capitolo è... noioso! Troppo sdolcinato, troppo "io Tarzan tu Jane", e nel momento in cui si fa interessante lo fa nel modo sbagliato mettendo Layla in un mare di guai. Roth invece si vede un po' meno rispetto al primo libro però appena appare in scena... wow... l'attenzione è tutta su di lui. Certo non si comporta bene, ma ha le sue motivazioni e alla fine è di una tenerezza unica, senza però colare miele da tutte le parti.
Adoro come scrive la Armentrout, se la serie Lux mi ha conquistata (magari non subito, ma per colpa della storia) questa mi ha letteralmente strappato il cuore! Mi piace l'idea che c'è alla base, mi piace che si parli di creature paranormali non classiche, mi piace l'ironia che traspare soprattutto dalle parole di Roth, un'ironia quasi dissacrante. Il tutto è calato in un mondo comune, simile al nostro, ma che ha quasi un volto nascosto: da un parte c'è la scuola, i negozi del centro, i bar, dall'altra club nascosti, demoni che si mescolano nella folla, sette religiose che osservano tutto.
Inutile dirlo, aspetto già il seguito!!

NB: ultima considerazione. La copertina, che è una rielaborazione di quella originale americana, mi convince poco... non sembrano un po' troppo grandi i due ragazzi rispetto a Layla e Zayne/Roth? ...Voi che ne dite?

Voto


Alla prossima
Eliza


Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .