Passa ai contenuti principali

#5 Ti consiglio un libro... ambientato in un'epoca che amo


Buongiorno amici lettori!!
Aahh settembre! Che bello! So che in molti lo odiate visto che si riprende la scuola, l'università, il lavoro a tempio pieno però a me è sempre piaciuto, primo perché è il mese del mio compleanno, secondo perché mi piace riprendere un po' la routine. 
Oggi, dopo la pausa ferragostana, torna la rubrica dei consigli letterari, rubrica nata dalla collaborazione con i blog La Libridinosa, Un libro per amico e Desperate Bookswife. Lo ammetto, l'argomento di questo consiglio è tutta colpa mia, l'ho scelto io! Ti consiglio un libro... ambientato in un'epoca che amo.




Titolo: Le ombre di Pembeley
Autore: Carrie Bebris
Editore: Tea
Pagine: 320
Prezzo: 12,00

Va beh, non è un mistero il mio amore incondizionato per Jane Austen, quindi la mia epoca preferita non può che essere l'epoca Regency o età della Reggenza. Potevo scegliere tantissimi libri di questo periodo, ma perché proprio questo? Perché la serie (si è una serie e anche bella lunga) di Carrie Bebris è stata la prima serie di romanzi ispirati a Jane Austen che ho letto. E neanche a adirlo mi sono piaciuti tutti moltissimo, questo soprattutto. Certo, i puristi della cara zia Jane non apprezzeranno tuttavia io vi consiglio di dargli un'occasione! Carrie Bebris segue in questa serie le avventure di Mr e Mrs Darcy alle prese con misteri sparsi qua e là; ogni libro si rifà, nei luoghi e nei personaggi, ad uno dei romanzi della Austen; ad esempio Le ombre di Pemberley accoglie nelle sue pagine i protagonisti di L'abbazia di Northanger.
In realtà ho scelto questo libro anche per un altro motivo. A luglio è uscito un nuovo romanzo di questa serie, che si rifà a Sandition, The suspicion at Sandition. Ebbene, pare che questo settimo libro non arriverà in Italia, lasciando noi poveri lettori appesi al nulla... Non è giusto!! Voglio poter leggere tutta la serie in italiano!! Non lo crede giusto anche voi??

E ora, viaggiate nel tempo e scoprite quali sono le epoche tanto amate da Laura, Salvia e Daniela!

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Bellissima grafica gufettosa Eliza, mi piace un sacco!!! Il libro che consigli sono più volte stata tentata di prenderlo poi per un motivo o per un altro è passato in secondo piano... ma forse la serie della Bebris merita davvero ^^ inoltre hanno pubblicato tutti questi romanzi, perché non portare in Italia anche l'ultimo? Mah... strategie editoriali misteriose!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Barbara!
      All'inizio anche io ero un po' incerta poi come spesso accade me ne sono innamorata! Non c'è niente da fare... appena appare Mr Darcy il mio cervello va in pappa! ^_^

      Elimina
  2. 1. Anche io amo Jane Austen alla follia
    2. Anche me piacciono un sacco questi libri, da una parte perché amo Lizzie e Darcy quindi più libri ho su di loro, più sono contenta, poi anche perché amo i gialli di questo tipo e l'epoca in cui sono ambientati
    3. Smettono di tradurla?! Ma stiamo scherzando?! Queste case editrici non le capisco più... l'ennesima delusione :(

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh si Arianna, pare che la Tea non sia più interessata purtroppo. Io cercherò di recuperarlo in inglese anche se mi scoccia. Di solito usciva a fine gennaio/inizio febbraio e io correvo subito in libreria appena usciva, era un bell'appuntamento.
      Comunque se piace il genere di consiglio anche la serie di Stephanie Barron, sempre edita Tea, con Jane Austen come protagonista ;)

      Elimina
  3. Aaah, che bello il periodo Regency! I vestiti, la musica... fantastico!! Quasi quasi ci do' un'occhiata anch'io a questa serie, non si può mai avere abbastanza della Austen, anche se non gli ha scritti lei :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione, di zia Jane non ci si stufa mai! ;)

      Elimina
    2. Si infatti!!
      Io mi sono appena procurata "Longbourne" (non so se è già uscito in italiano...), che sarebbe 'Orgoglio e Pregiudizio' incontra 'Downton Abbey'....a me è bastato per tirar fuori il portafoglio!!

      Elimina
  4. Anche io adoro questo periodo, ma purtroppo non ho ancora letto i romanzi di Jane Austen, e lo farò appena avrò finito i libri che sto leggendo ora :) E questi libri mi piacciono molto, perché il giallo è uno dei miei generi preferti e sono ambientati in un' epoca che mi piace molto, mi dispiace moltissimo che abbiano smesso di pubblicarla, spero che rimedino a questo errore il prima possibile! Davvero un ottimo consiglio!

    RispondiElimina
  5. Ciao a tutti anche io adoro jane austen e mi chiedevo se per caso qualcuno vendesse il libro "le ombre di Pemberley" perchè ci terrei tanto a leggerlo...

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe