Passa ai contenuti principali

Anteprima di... La verità celata - Seb Kirby

Buon pomeriggio lettori,
dopo la presentazione di questa mattina oggi pomeriggio ve ne propongo un'altra. Questa volta il libro mi è stato segnalato dalla sua traduttrice italiana, Monica R. Pelà che, in collaborazione con l'autore Seb Kirby, ha portato in Italia La verità celata...


 
Titolo: La verità celata
Autore: Seb Kirby
Editore: Selfpublishing
Pagine: 250
Ebook: € 2,99
Cartaceo: € 9,87
Data di pubblicazione:  12 marzo 2015
Dove acquistare: AMAZON - KOBO - ITUNES

TRAMA

  Julia Blake è una restauratrice che si occupa di arte classica. La sua specialità è quella di indagare sotto la superficie dei dipinti per scoprire cosa nascondono. Lei è sicura che un buon numero di preziosi dipinti mancanti, ritenuti 'perduti o distrutti', siano in realtà stati sovradipinti con un altro lavoro, come metodo per nasconderli. A tale proposito, Julia ha rintracciato a Firenze una collezione di dipinti che sembra molto interessante ed è andata in questa città per cercare di scoprire un capolavoro nascosto e affermarsi nel mondo dell'arte. La Verità Celata inizia quando James Blake, il marito di Julia, rientra nella loro casa a Londra e scopre che lei è stata uccisa. Che cosa l'aveva riportata a Londra senza preavviso? Perché qualcuno ha commesso questo sconvolgente crimine? Blake è deciso a trovare i suoi assassini ma ha poco a cui aggrapparsi. Solo l'ultimo messaggio che Julia gli ha inviato dal suo telefono cellulare: 'Aiutami' con un allegato che mostra il dipinto di Michelangelo 'Leda e il Cigno'. Come primo sospettato del delitto, James fugge dall'Inghilterra e si trova a percorrere una strada lastricata di inganni e pericoli attraverso i paesaggi mozzafiato di Venezia e Firenze in un mondo sommerso fatto di crimine, cospirazione e corruzione. Un percorso che lo porterà a scoprire l'assassino e la shockante verità celata dietro il mistero.


UN PICCOLO ESTRATTO...

Capitolo 1

Venerdì, 29 Agosto

Non potevo sapere che quel giorno, tra tutti i giorni, sarebbe stato quello che avrebbe cambiato la mia vita così tanto in peggio.
Scesi le scale a lato della Cattedrale di Southwark. Avevo lasciato il lavoro in tempo per arrivare a Borough Market mentre era ancora aperto. Julia era lontana, a Firenze, stava lavorando su un progetto per il suo studio di conservazione delle opere d’arte, era assorta nel suo lavoro di restauro dei dipinti e non ci vedevamo da oltre un mese.
Il vecchio Mercato negli ultimi anni si era trasformato, con l’arrivo a Londra di tanti giovani lavoratori da tutto il mondo. Ora quasi tutti i gusti e tutte le cucine erano rappresentati sulle affollate bancarelle incastrate al di sotto della sovrastante ferrovia vittoriana, i cui robusti supporti d’acciaio formano un tetto ornamentale.
Era ancora una meraviglia per me quanto io amassi Julia. E quanto mi amasse lei. Eravamo anime gemelle. Era così semplice. Né potevo credere a quanto eravamo stati fortunati ad acquistare l’appartamento con vista sul Tamigi.
Appena abbandonato il Mercato, la vista sul fiume, seguendo l’argine con la cattedrale di St Paul che domina l’orizzonte opposto, era magnifica. Il Tamigi scorreva sempre turbolento e pieno di interessi, un fiume attraversato da veicoli di ogni forma e dimensione.
Svoltando sulla riva del fiume, popolare tra i turisti ma ancora in grado di mantenere a sufficienza il fascino che per secoli l’aveva resa un luogo misterioso, camminai attraversando un tunnel basso con i mattoni a vista dove un busker, senza dubbio un giovane musicista proveniente da una delle orchestre di Londra, stava suonando Brahms. Passai davanti al ristorante all’aperto che si trova ai piedi del nostro condominio, digitai il numero di sicurezza sul touchpad, aprii la porta e salii la rampa di scale che portava all’appartamento.
C’era qualcosa che non andava. La porta dell’appartamento era aperta. Non socchiusa, ma aperta di quattro o cinque centimetri.
Non avevamo mai lasciato la porta aperta, non importava quanto fosse efficace il sistema di sicurezza del palazzo.
Mi avvicinai alla porta, tremando. Spinsi per aprirla ma oppose resistenza. Qualcosa dietro la porta ne impediva l’apertura. A quel punto spinsi più forte finché non cedette e forzai la mia entrata.
Era Julia. Crollata contro l’interno della porta mentre cercava di fuggire dall’appartamento.
C’era sangue dappertutto.
Cercai di sentire il suo battito cardiaco, sul polso o sul collo, ma non ce n’era più alcuna traccia.
Sentivo la tristezza più profonda scaturire dalle fondamenta della mia anima. Lanciai un grido che anticipò un urlo di amaro rimpianto, seguito da lacrime che scossero tutto il mio corpo. Qualcuno l’aveva uccisa. Il suo corpo era ancora caldo. Doveva essere accaduto non molti minuti prima.

L'AUTORE
In qualità di docente presso l'Università di Liverpool, Seb Kirby è stato una figura di spicco nel campo della ricerca, con l’utilizzo innovativo del laser nel restauro dei dipinti e delle opere d'arte. Questo lo ha condotto in Italia e ha ispirato l'amore per il nostro paese e per il suo patrimonio artistico.
Nel 2012, ha lasciato l'insegnamento e la ricerca per perseguire la sua ambizione di tutta la vita: diventare un autore di romanzi thriller. Tramite self publishing, in poco tempo la sua Serie thriller di James Blake è diventata un bestseller internazionale. Il primo libro della serie, Take No More, ha venduto oltre 100.000 copie ed è apparso regolarmente nella classifica Top 100 di Amazon Kindle.
In collaborazione con una talentuosa traduttrice italiana, Monica R. Pelà, il primo libro della serie è ora, per la prima volta, disponibile in italiano con il titolo La verità celata, sia in formato eBook su Amazon, Kobo e iTunes che in versione cartacea.

Twitter: @sebkirbyitalia
Facebook: https://www.facebook.com/sjbthriller
Website: http://sebkirby.com/serie-james-blake/

Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe