Passa ai contenuti principali

Libri in Tv #54

Ogni venerdì vi propongo la rubrica Libri in Tv con la quale pubblico una guida tv personalizzata per chi come me è amante dei libri. Vi segnalerò quindi i film e i telefilm basati o ispirati a libri che andranno in onda in settimana sul digitale terrestre (gratuito!). Ogni tanto vi proporrò poi qualche segnalazione extra che mi ha particolarmente colpita o incuriosita.



Vi ricordo inoltre che con Libri in Tv collaboro con il blog La Rassegna dei libri di Francesca: sul suo blog troverete il link che rimanda alla mia rubrica televisiva, sul mio troverete ogni settimana il link diretto alla sua rubrica Rassegna dei libri (QUItrovate tutti i link delle settimane precedenti).

*le informazioni e le trame dei film sono tratte dal sito www.mymovies.it e da Wikipedia.org
le immagini sono di proprietà di chi ne detiene i diritti

**********

Settimana dal 29 marzo al 4 aprile 2014:

Sabato 29 marzo
- Italia 1, ore 21:10
Le cronache di Narnia. Il principe Caspian, di Andrew Adamson. Con Ben Barnes, William Moseley, Anna Popplewell, Skandar Keynes, Georgie Henley. Titolo originale The Chronicles of Narnia: Prince Caspian. Fantastico, durata 140 min. - USA, Gran Bretagna 2008.

Dal libro di C. S. Lewis.

Peter, Edmund, Susan e Lucy a un anno di distanza dagli avvenimenti che li videro divenire regnanti di Narnia frequentano la scuola nella Gran Bretagna impegnata nella Seconda Guerra Mondiale. Un giorno il richiamo del corno li proietta nuovamente nel mondo magico che ben conoscono o, meglio, che credono di conoscere. Perché un anno dei nostri equivale a milletrecento anni in quelle terre in cui, nel frattempo, tutti gli abitanti di Narnia sono stati uccisi o costretti a nascondersi a causa dell'invasione del popolo dei Telmarini. I quali in questo momento avrebbero un legittimo erede al trono, il principe Caspian, il quale è costretto alla fuga perché lo zio, Lord Miraz, vuole ucciderlo per conquistare il potere da cedere in futuro al suo primogenito appena nato. I quattro fratelli Pevensie, aiutati dai sopravvissuti discendenti degli abitanti di Narnia, si mettono in azione per contrastare Miraz e i suoi uomini. Ma non c'è più il leone Aslan al loro fianco o, perlomeno, non lo si vede.

- Rai 2, ore 21:50
Elementary, 2 stagione, di Michael Cuesta. Con Jonny Lee Miller, Lucy Liu, Aidan Quinn, Manny Perez, Liam Ferguson. Formato Film TV, Titolo originale Elementary. Drammatico, durata 60 min. - USA 2012.

Liberamente ispirato ai romanzi di Arthur Conan Doyle.






Domenica 30 marzo
- Iris, ore 16:30
Ritratto di signora, di Jane Campion. Con Nicole Kidman, John Malkovich, Barbara Hershey, Mary-Louise Parker, Shelley Duvall. Titolo originale The Portrait of a Lady. Drammatico, durata 144' min. - USA 1996.

Dal romanzo di Henry James.

Giunta in Inghilterra al seguito di una ricca zia (Winters), la giovane americana Isabel Archer (Kidman) si ritrova, alla morte dello zio (Gielgud), erede della metà del suo patrimonio e parte per l'Italia, dopo aver rifiutato più di una domanda di matrimonio per non perdere la libertà. A Firenze s'innamora di Gilbert Osmond, raffinato e colto snob che la sposa per denaro.

- Rai 3, ore 23:05
Masterpiece, ultima puntata, con Giancarlo De Cataldo, Andrea De Carlo e Taiye Selasi. Talent show.




- Rete 4, ore 23:15
La giuria, di Gary Fleder. Con John Cusack, Gene Hackman, Dustin Hoffman, Rachel Weisz, Bruce McGill. Titolo originale Runaway jury. Drammatico, durata 127 min. - USA 2003.

Dall'omonimo romanzo di John Grisham.

New Orleans. Una giovane vedova intenta un processo contro una potente società d'armi che ritiene responsabile dell'omicidio di suo marito. Una causa difficile da vincere ma alla quale crede il suo avvocato Rohr (Dustin Hoffman). E' altrettanto convinta di vincere la parte avversaria grazie ai metodi poco ortodossi del consulente Fitch (Gene Hackman) per selezionare la giuria perfetta frugando negli angoli più nascosti della vita dei potenziali giurati. Con la complicità di Nick Easter (John Cusack) selezionato nella giuria, si intromette una donna misteriosa Marlee (Rachel Weisz) che propone alle 2 parti di 'vendere' loro la giuria ad un prezzo però altissimo. 

Lunedì 31 marzo
- Rai Movie, ore 10:35
Il conte di Montecristo, di David Greene. Con Tony Curtis, Trevor Howard, Richard Chamberlain, Taryn Power, Kate Nelligan Titolo originale The Count of Monte Cristo. Avventura, durata 120' min. - Gran Bretagna1975.

Ispirato al romanzo di Alexandre Dumas.






Martedì 1 aprile
- Rai Movie, ore 21:15
La kryptonite nella borsa, di Ivan Cotroneo. Con Valeria Golino, Cristiana Capotondi, Luca Zingaretti, Libero de Rienzo, Luigi Catani. Commedia drammatica, durata 98 min. - Italia 2011.

Dal romanzo omonimo di Ivan Cotroneo.

Napoli, 1973. Peppino è il più giovane membro della famiglia Sansone. Neanche dieci anni, l'onta di una forte miopia giovanile e un'ammirazione per lo strambo cugino che crede di essere Superman. In seguito alla sua morte, il piccolo Peppino comincia a immaginarne la presenza, e di questo supereroe fantasma dal naso aquilino e dal forte accento napoletano fa il suo unico amico fidato. Quando la madre Rosaria entra in depressione dopo aver scoperto che il marito la tradisce, sarà infatti lui, più che i due zii giovani e incoscienti o i tre piccoli pulcini donati dal padre fedifrago, a insegnargli come trovare il proprio posto nel mondo.

- La7, ore 23:30
Sex and the city, 1 stagione, di Susan Seidelman, Alison MacLean, Nicole Holofcener, Michael Fields, Darren Star, Matthew Harrison. Con Sarah Jessica Parker, Kim Cattrall, Kristin Davis, Cynthia Nixon, Chris Noth. Formato Serie TV, Commedia, durata 27 min. , numero episodi: 12. - USA 1998.

Ispirato al romanzo di Candance Bushnell.

Prendete la New York gaudente e scintillante di fine anni Novanta. Quella del Village, di Park Avenue e della Quinta, tra inaugurazioni di mostre, party alla moda, boutique esclusive in cui fare incetta di scarpe Manolo Blanhik. E fate muovere in questo universo dorato quattro trentenni single benestanti e affermate, decise a vivere le relazioni con gli uomini in maniera indipendente, spregiudicata e, perché no, un tantino cinica. Il risultato è la prima stagione di Sex and the City.

Venerdì 4 aprile
- La5, ore 21:10
The vampire diaries, 3 stagione, di Marcos Siega. Con Ian Somerhalder, Nina Dobrev, Paul Wesley, Kayla Ewell, Katerina Graham. Formato Serie TV, Horror, - USA 2009.

Dai romanzi di Lisa J. Smith.

Quattro mesi dopo il tragico incidente automobilistico che ha ucciso i suoi genitori la 17enne Elena Gilbert e il fratello di 15 anni Jeremy stanno cercando di affrontare il dolore e andare avanti con le loro vite. Elena è sempre stata bella, popolare coinvolta nelle attività scolastiche e con molti amici ma adesso deve cercare di nascondere la sua sofferenza al mondo. Quando comincia l'anno scolastico Elena e i suoi amici rimangono affascinati dal misterioso e bellissimo nuovo studente, Stefan Salvatore. Stefan ed Elena sono immediatamente attratti l'uno dall'altra e Elena non ha assolutamente idea che il ragazzo sia un vampiro centenario che cerca di vivere in pace tra gli esseri umani mentre suo fratello Damon è l'incarnazione della violenza e della brutalità dei vampiri. I due vampiri, uno buono e l'altro cattivo sono in guerra per l'anima di Elena e dei suoi amici, della sua famiglia e di tutti gli abitanti della piccola città di Mystic Falls in Virginia.

- Rai 2, ore 23:35
Under the dome, 1 stagione, di Niels Arden Oplev. Con Colin Ford, Natalie Martinez, Alex Koch, Jolene Purdy, Nicholas Strong. Formato Serie TV, Thriller, - USA 2013.

Dal romanzo di Stephen King.

La vicenda è incentrata su alcuni personaggi che improvvisamente scoprono che la loro cittadina nel Maine è completamente isolata dal resto del mondo a causa di un inspiegabile campo magnetico che gli impedisce ogni contatto col mondo esterno a parte quello visivo. Una vera e propria trappola per topi.

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Mi vergogno tantissimo, non ho ne letto ne visto i film di Cronache di Narnia!! :(
    Stasera mia mamma ha la tv a conto suo, quindi lo perderò stasera!!!

    The vampire diaries lo sto guardando in lingua!!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe