Passa ai contenuti principali

"La cacciatrice di fate" di Elizabeth May

Buona sera amici lettori!
Devo fare questa recensione da un po' di giorni, ma per un motivo o per un altro dovevo sempre rimandare. Il libro in questione è La cacciatrice di fate di Elizabeth May.


La cacciatrice di fate (The Falconer #1) 
di Elizabeth May 
Ed. Sperling & Kupfer 
pp. 325 
Ebook € 9,99 
Cartaceo € 16,90
TRAMA

Edimburgo, 1844. La giovane Lady Aileana, figlia del marchese di Douglas, nasconde un segreto. Di giorno è una perfetta gentildonna, alle prese con gioielli, vestiti e feste scintillanti. Di notte è una spietata cacciatrice di fate. Da quando sua madre è morta per mano di una creatura soprannaturale, infatti, Aileana ha giurato vendetta e ha iniziato a combattere le fate insieme con l'affascinante folletto rinnegato Kiaran. Ed è proprio grazie a Kiaran che la ragazza scopre lo straordinario destino che la attende: lei è l'ultima cacciatrice, l'unica in grado di proteggere gli uomini la notte in cui tutte le fate si risveglieranno. La notte del solstizio d'inverno.

RECENSIONE
Il potere di una bella copertina è a volte molto forte  e questo libro ne è la testimonianza. Si, l'ho comprato (anzi me l'ha regalato mia mamma, ma l'ho scelto io...) per la copertina, assolutamente deliziosa!! Tolta poi la sovracopertina troviamo una semplice cover blu con delle piccole farfalle viola che svolazzano qua  e là! Ma come ben sappiamo un libro non si giudica dalla copertina... o almeno non unicamente...

Aileana è di giorno una giovane di buona famiglia, figlia di un marchese, partecipa ai balli e si appresta a cercare un buon partito; di notte, armata di tutto punto, va a caccia di fate. E non fatevi confondere dal nome, non parliamo di delicate fatine alla Trilli, ma di mostri assetati di vite umane. In una Edimburgo di età vittoriana, in cui le macchine volanti azionate a vapore sono la norma, Lady Aileana cerca di vendicare la morte della madre, aiutata da Kiaran, suo maestro, fata anche lui. Aileana però non è una ragazza qualunque capitata in un gioco più grande di lei. E' destinata alla caccia, è la Falconiera, e in una corsa contro il tempo deve bloccare una vera invasione di fate.

Non sapevo cosa attendermi da questo libro, ma le prime 80-90 pagine mi avevano veramente delusa. Non lo so, la storia non mi sembrava decollare e la protagonista mi stava veramente antipatica. L'unica cosa positiva era che il romanzo era, tra le altre cose, anche, più o meno, uno steampunk: non lo sapevo e ne sono rimasta colpita, visto che è un genere che mi piace e di cui purtroppo non ho trovato moltissimi titoli in italiano. Sta di fatto che sono stata più volte tentata di chiuderlo e lasciare perdere... Ma sono testarda e mi continuavo a dire "Dai, gli do ancora un capitolo poi casomai lo lascio perdere".  E sapete una cosa? Alla fine mi è piaciuto e pure tanto. Lady Aileana mi è rimasta antipatica, ma la storia mi è piaciuta molto,  anche se mi ha ricordato un po' Buffy (un po' tanto). Il punto centrale sono i combattimenti e gli scontri, descritti veramente nel dettaglio, cosa che li fa immaginare molto bene. Ma anche i momenti più tranquilli hanno il loro perché. In particolare ho trovato ben fatti i punti di contatto tra la vita "normale" di Kam (il nomignolo con cui Karian chiama Aileana) e la sua vita da Falconiera: le due esistenze scorrono parallele per poi scontrarsi nei momenti più impensabili e difficili, ad es. nel pieno di un ballo.
L'aspetto che più mi ha colpito è l'ambientazione. Siamo ad Edimburgo nel 1844. Ed è la città che conosciamo, con la storia che conosciamo, però troviamo dei particolari veramente interessanti: sono la norma le macchine volanti azionate dall'energia del vapore, o macchinari per la distribuzione automatica del thè (very british!). Inoltre ci muoviamo molto nella città, sia nelle zone ricche sia in quelle più povere e degradate. Molto affascinante, perfetta come sfondo per la storia. A questo va aggiunto il fatto che affiorano qua e là elementi di folklore scozzese, come le stesse leggende sulla fate. Forse avrei voluto che questi elementi spiccassero anche di più, ma mi sono piaciuto moltissimo.

Come dicevo invece la protagonista Lady Aileana mi è risultata antipatica per tutto il libro. E' stata una sensazione che mi ha colpita fin dalla prima pagina. Non so, forse il mio giudizio è stato viziato da un inizio che non mi ha convinto, però l'ho trovata un po' pedante in alcuni momenti e un po' passiva in altri.
Naturalmente anche in questo libro ho trovato il personaggio che mi ha rapito il cuore... Karian... Bello e maledetto, una fata che uccide i suoi simili per una missione che si è addossato, ha un passato (bello lungo, è immortale) misterioso e oscuro, sa molto ma non dice niente o quasi. Se a tutto questo aggiungiamo un fascino magnetico eccezionale, francamente è difficile resistergli! Il suo rapporto con Kam è strano, a volte sono amici, altre discepola e maestro, altre ancora nemici e infine qualcosa di più, in un continuo tira e molla, scontri e botte e sguardi intensi che non possono non far rimanere ad occhi aperti!!

Il finale... Lasciamo perdere! Ero convinta di aver comprato una copia fallata e che mancasse un capitolo... Si, il finale non è aperto, è spalancato!!

In conclusione, lo avrete capito, mi è piaciuto molto, peccato quelle prime pagine che mi hanno lasciata un po' così, e che mi hanno fatto pensare più volte di lasciar perdere. Per fortuna non l'ho fatto!

Voto...


Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Devo leggerlo assolutamente, sono curiosissima!!! *__*
    bella recensione

    RispondiElimina
  2. Guarda mi aveva già incuriosita moltissimo, ti farò sapere se riesco a trovarlo in biblioteca perché al momento il mio budget è un po' limitato ;-)

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?