Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia... #61

Chi ben comincia... è la rubrica, creata da Alessia del blog Il profumo dei libri, con la quale vi presento l'incipit di un libro preso a caso dalla mia libreria. Ecco le regole della rubrica:


- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria (io prenderò il libro che ho in lettura, ma voi sentitevi liberi di prendere quello che volete!)
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
- Aspettate i commenti

******

Buongiorno amici lettori!
E buon primo giorno di primavera!! Volete saperla tutta? Io ero convinta che fosse domani (ma non era il 21???) ma sono stata sbugiardata dal caro vecchio Doodle di Google... Cosa non fa internet...!! Ok, vi sentite più... primaverili? Io no, visto che fuori fa caldo, si sta bene, le api ronzano, i fiori sbocciano, ma in casa si gela! Io ora, in questo momento, ho il maglione di lana... O.o
Ma veniamo all'incipit di questa settimana. Quello che vi propongo è l'inizio di uno dei libri più attesi di questi primi mesi dell'anno, ultimo di una trilogia che sta per sbarcare al cinema... Allegiant di Veronica Roth!


TRIS
Cammino avanti e indietro nella cella del quartier generale degli Eruditi. Le sue parole mi riecheggiano all'infinito nella mente: Il mio nome sarà Edith Prior, e ci sono molte cose che sono felice di dimenticare.
"E così non l'avevi mai vista? Neanche in fotografia?" insiste Christina, la gamba ferita appoggiata sopra un cuscino. Le hanno sparato durante il nostro disperato tentativo di mostrare il video di Edith Prior a tutta la città. Allora non avevamo idea di cosa avremmo sentito, né immaginavamo che avrebbe fatto saltare le fondamenta stessa della nostra esistenza: le fazioni, le nostre identità. "E' tua nonna, tua zia o cosa?"
"Ti ho detto di no" ribatto, voltandomi quando mi trovo di fronte al muro. "Prior è... era il cognome di mio padre, per cui quella donna dovrebbe appartenere al ramo paterno della famiglia. Ma Edith è un nome da Abnegante, mentre i parenti di mio padre erano Eruditi, perciò..."
"Perciò dev'essere più vecchia" osserva Cara, appoggiando la testa alla parete. Vista da dove mi trovo, è identica a suo fratello Will, il mio amico... a cui ho sparato. Poi però si raddrizza e lo spettro di lui scompare. "Di qualche generazione precedente. Un'antenata."
Antenata. Questa parola sa di fatiscente, come un muro scalcinato di mattoni. Mentre cammino in circolo, tengo la mano attaccata alla parete. L'intonaco bianco e freddo.
Una mia antenata, e questa è l'eredità che mi ha lasciato: mi ha affrancato dalle fazioni e mi ha fatto scoprire che la mia natura di Divergente è più importante di quel che pensassi. La mia stessa esistenza è il segnale che dobbiamo andarcene da questa città per portare il nostro aiuto a chiunque ci sia fuori.

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Non ho mai letto questa trilogia.. com'è per ora?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Questo è il terzo e ultimo libro: il primo è...WOW *.*!! Il secondo (Insurgent) è bello, forse un po' più incasinato, il terzo è bellissimi-issimo!!

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .