Passa ai contenuti principali

Libri in Tv #52

Ogni venerdì vi propongo la rubrica Libri in Tv con la quale pubblico una guida tv personalizzata per chi come me è amante dei libri. Vi segnalerò quindi i film e i telefilm basati o ispirati a libri che andranno in onda in settimana sul digitale terrestre (gratuito!). Ogni tanto vi proporrò poi qualche segnalazione extra che mi ha particolarmente colpita o incuriosita.



Vi ricordo inoltre che con Libri in Tv collaboro con il blog La Rassegna dei libri di Francesca: sul suo blog troverete il link che rimanda alla mia rubrica televisiva, sul mio troverete ogni settimana il link diretto alla sua rubrica Rassegna dei libri (QUItrovate tutti i link delle settimane precedenti).

*le informazioni e le trame dei film sono tratte dal sito www.mymovies.it e da Wikipedia.org
le immagini sono di proprietà di chi ne detiene i diritti


******

Settimana dal 8 al 14 marzo 2014:

Sabato 8 marzo
- Italia 1, ore 10:40
The secret circle, 1 stagione, con Brittany Robertson, Thomas Dekker, Shelley Hennig, Phoebe Tonkin, Serie Tv, USA 2011.

Basato sulla serie I diari delle streghe di Lisa J. Smith.

Cassie Blake è una teenager che, dopo la morte della madre Amelia, si trasferisce dalla nonna Jane a Chance Harbor, la cittadina abbandonata dalla madre molti anni prima. Qui i suoi nuovi amici, Diana, Adam, Faye, Melissa e Nick, le spiegano di appartenere ad un'antica cerchia di streghe, il "circolo segreto". Anche se incredula, Cassie prende atto dei suoi poteri e diventa molto potente. Il circolo inizia a scoprire cose spaventose su demoni e sulla magia nera.

- Italia 1, ore 19:20
Il regno di Ga'Hoole. La leggenda dei guardiani,  di Zack Snyder. Con Jim Sturgess, Ryan Kwanten, Helen Mirren, David Wenham, Anthony LaPaglia. Titolo originale Legend of the Guardians: The Owls of Ga'Hoole. Animazione, durata 97 min. - USA, Australia 2010.

Si basa sulla saga letteraria fantasy per ragazzi I guardiani di Ga'Hoole, scritta da Kathryn Lasky e illustrata da Richard Cowdry.

In un mondo fantastico non ben precisato (che per quanto ne sappiamo potrebbe anche essere il nostro) i gufi vivono in un regime di caste, basato sulle diverse razze tra le quali il barbagianni è la più considerata. Leggenda vuole che esistano anche due diversi schieramenti, da una parte i malvagi gufi dell'Abbazia di Sant'Egolio e dall'altra i gufi guardiani del Regno di Ga'Hoole, i quali vivono nel mitologico Grande Albero.
Su questi presupposti si inserisce la storia di Soren e Kludd, fratelli caduti dal nido che, loro malgrado, scopriranno come le leggende siano realtà e finiranno ben presto arruolati su fronti opposti.

- Italia 1, ore 21:10
Harry Potter e i doni della morte. Parte 1, di David Yates. Con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Helena Bonham Carter, Bonnie Wright. Titolo originale Harry Potter and the Deathly Hallows: Part I. Fantastico, durata 146 min. - USA, Gran Bretagna 2010.

Dalla serie di JK Rowling.

Harry Potter è in fuga, Hogwarts è ormai caduta nelle mani di Voldemort e così anche il Ministero della Magia. La morte di Silente ha lasciato un vuoto che è stato colmato dalle forze oscure e Harry si sente abbandonato. Così non è però e se ne accorgerà alla lettura del testamento, sia ad Harry, che a Ron che ad Hermione è stato infatti lasciato in eredità un oggetto a suo modo cruciale per la resistenza. Non è però ancora il momento delle grandi battaglie quanto quello della fuga alla ricerca degli horcrux, oggetti o esseri viventi contenenti frammenti dell'anima di Voldemort. Solo a metà del suo percorso però Harry si renderà conto che anche il signore oscuro è alla ricerca di un oggetto ugualmente cruciale che tuttavia non sono gli horcrux.

- Rai 2, ore 21:55
Elementary, 2 stagione, di Michael Cuesta. Con Jonny Lee Miller, Lucy Liu, Aidan Quinn, Manny Perez, Liam Ferguson. Formato Film TV, Titolo originale Elementary. Drammatico, durata 60 min. - USA 2012.

Liberamente ispirato ai romanzi di Arthur Conan Doyle.






Domenica 9 marzo
- Iris, ore 16:55
Seta, di François Girard. Con Michael Pitt, Keira Knightley, Alfred Molina, Kôji Yakusho, Sei Ashina. Titolo originale Silk. Drammatico, durata 110 min. - Canada, Francia, Italia, Gran Bretagna, Giappone 2007.

Dall'omonimo romanzo di Alessandro Baricco.

Francia, seconda metà dell'800. Hervè Joncour (Michael Pitt), figlio del sindaco di Lavilledieu, una cittadina francese, si innamora e sposa la bella Hèléne Fouquet (Keira Knightley). Abbandonata la carriera militare, per fare rifiorire le fabbriche da seta del paese, si deve recare in luoghi lontani per cercare uova di bachi da seta non affette dalla Pebrina. In questi viaggi continui, conoscerà un paese dai mille segreti, il Giappone. 

- Rai 3, ore 22:45
Masterpiece, con Giancarlo De Cataldo, Andrea De Carlo e Taiye Selasi. Talent show.

- Rete 4, ore 23:25
A beautiful mind,  di Ron Howard. Con Russell Crowe, Jennifer Connelly, Ed Harris, Paul Bettany, Christopher Plummer.  Biografico, durata 140 min. - Gran Bretagna 2001.

Dall'omonima biografia di Sylvia Nasar.

L'azione ha inizio all'Università di Princeton nel 1947 in cui John Nash si distingue come studente introverso ma intellettualmente brillante. Una serata in un locale e una sfida in relazione a una ragazza bionda (che lo vede soccombere) gli danno l'idea per un saggio sui principi matematici di competizione che annullerà tutti gli studi precedenti. Accolto con tutti gli onori al prestigioso MIT John si vede anche offrire il delicato incarico di decodificatore di codici segreti in un periodo delicato come quello più teso della Guerra Fredda tra Usa e Urss. Sposato con una bella e intelligente studentessa, Alicia, lo scienziato cade progressivamente in uno stato ossessivo che verrà diagnosticato come schizofrenia paranoie.

Lunedì 10 marzo
- La 5, ore 21:10
Espiazione, di Joe Wright. Con Keira Knightley, James McAvoy, Romola Garai, Brenda Blethyn, Vanessa Redgrave. Titolo originale Atonement. Drammatico, durata 123 min. - Gran Bretagna 2007.

Dal romanzo di Ian McEwan.

Inghilterra, 1935. Briony Tallis è un'adolescente appassionata di letteratura e dotata di una fervida immaginazione. La naturale vocazione alla scrittura la porta a osservare la vita che si svolge nella tenuta estiva dei Tallis. Decisa a romanzare l'esistenza annoiata e decadente della famiglia, Briony fraintende e altera consapevolmente la relazione sentimentale della sorella maggiore Cecilia con Robbie Turner, figlio della governante. L'errore commesso nell'estate del '35 segnerà per sempre la sua vita e quella dei due amanti. Diversi anni dopo, scrittrice affermata colpita da demenza senile, consegnerà al mondo il suo atto riparatorio, il suo ultimo romanzo, espiando la colpa che deriva da un potere terribile: quello di imprimere a una storia un andamento estraneo alla verità.

Martedì 11 marzo
- Canale 5, ore 21:10
Ho cercato il tuo nome, di Scott Hicks. Con Zac Efron, Lily Rabe, Taylor Schilling, Blythe Danner, Jay R. Ferguson. Titolo originale The Lucky One. Drammatico, durata 101 min. - USA 2012.

Dall'omonimo romanzo di Nicholas Sparks.

Logan Thibault è un sergente dei Marines alla sua terza missione in Iraq. Sopravvissuto a una granata per raccogliere la fotografia di una donna nella sabbia, è deciso a trovarla e a saldare l'ideale debito di riconoscenza. Rientrato negli States avvia la ricerca e raggiunge a piedi lo stato in cui la donna vive e gestisce un allevamento di cani. Beth, questo è il suo nome, ha una nonna saggia, un fratello morto in guerra, un bambino sensibile e un ex marito sceriffo e prepotente. Colpito dalla grazia di Beth, Logan decide di restare e tacere la ragione della sua presenza.

- La 7, ore 21:10
Sex and the city, 1 stagione, di Susan Seidelman, Alison MacLean, Nicole Holofcener, Michael Fields, Darren Star, Matthew Harrison. Con Sarah Jessica Parker, Kim Cattrall, Kristin Davis, Cynthia Nixon, Chris Noth. Formato Serie TV, Commedia, durata 27 min. , numero episodi: 12. - USA 1998.

Ispirato al romanzo di Candance Bushnell.

Prendete la New York gaudente e scintillante di fine anni Novanta. Quella del Village, di Park Avenue e della Quinta, tra inaugurazioni di mostre, party alla moda, boutique esclusive in cui fare incetta di scarpe Manolo Blanhik. E fate muovere in questo universo dorato quattro trentenni single benestanti e affermate, decise a vivere le relazioni con gli uomini in maniera indipendente, spregiudicata e, perché no, un tantino cinica. Il risultato è la prima stagione di Sex and the City.

Giovedì 13 marzo
- Rai 3, ore 21:05
One day, di Lone Scherfig. Con Anne Hathaway, Jim Sturgess, Patricia Clarkson, Ken Stott, Rafe Spall. Commedia rosa, durata 107 min. - USA 2011.

Dal romanzo di David Nicholls.

Edimburgo. Emma e Dexter si laureano il 15 luglio 1988 e trascorrono la notte nello stesso letto. Da allora seguiremo la loro vita fino al 2006 fotografandone l'evoluzione sempre lo stesso giorno di ogni anno. Emma è un'idealista entusiasta ma al contempo riflessiva, capace di lavorare come cameriera in un ristorante messicano se questo diventa necessario. Dexter è ricco di famiglia, seducente e con la voglia di sfondare nel mondo della comunicazione. Riuscirà a condurre un programma televisivo anche se questo non servirà a placare le tensioni che ha dentro. I due continueranno a cercarsi, anno dopo anno, sia che si trovino nello stesso luogo sia che siano lontani l'uno dall'altra.

- MTV, ore 21:10
Romeo + Giulietta, di Baz Luhrmann. Con Leonardo DiCaprio, Claire Danes, John Leguizamo, Harold Perrineau, Jr., Pete Postlethwaite. Titolo originale William Shakespeare's Romeo + Juliet. Drammatico, durata 120 min. - USA 1996.

Liberamente tratto dalla tragedia di William Shakespeare.

Nella bella Verona Beach, due adolescenti innamorati si tolgono la vita seppellendo per sempre l'odio dei loro genitori. Lo annuncia una speaker di un notiziario televisivo, declamando in versi rimati il loro amore tragico e avversato dalle rispettive famiglie: anglosassoni e protestanti i Montague, ispanici e cattolici i Capulet. Signori di Verona e nemici giurati, governano sciaguratamente il destino della città a colpi di pistola e quello dei loro figli con regolamenti e castighi. Dietro a una maschera, attraverso un acquario e sotto a un balcone, Romeo e Giulietta si innamorano di un amore innocente ed eccitato. Divisi dagli impedimenti del caso e dall'egoismo delle parti avverse, i giovani innamorati soccomberanno nel corpo, sopravvivendo nel cuore.

- La 5, ore 21:10
The vampire diaries, 3 stagione, di Marcos Siega. Con Ian Somerhalder, Nina Dobrev, Paul Wesley, Kayla Ewell, Katerina Graham. Formato Serie TV, Horror, - USA 2009.

Dai romanzi di Lisa J. Smith.

Quattro mesi dopo il tragico incidente automobilistico che ha ucciso i suoi genitori la 17enne Elena Gilbert e il fratello di 15 anni Jeremy stanno cercando di affrontare il dolore e andare avanti con le loro vite. Elena è sempre stata bella, popolare coinvolta nelle attività scolastiche e con molti amici ma adesso deve cercare di nascondere la sua sofferenza al mondo. Quando comincia l'anno scolastico Elena e i suoi amici rimangono affascinati dal misterioso e bellissimo nuovo studente, Stefan Salvatore. Stefan ed Elena sono immediatamente attratti l'uno dall'altra e Elena non ha assolutamente idea che il ragazzo sia un vampiro centenario che cerca di vivere in pace tra gli esseri umani mentre suo fratello Damon è l'incarnazione della violenza e della brutalità dei vampiri. I due vampiri, uno buono e l'altro cattivo sono in guerra per l'anima di Elena e dei suoi amici, della sua famiglia e di tutti gli abitanti della piccola città di Mystic Falls in Virginia.

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Guarderò La leggenda dei guardiani, Ho cercato il tuo nome e Seta che mi intriga parecchio u.u adoro questa rubrica :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Leb!!! Io sicuramente mi riguardo Espiazione!! Bellissimo!!

      Elimina
  2. come sempre arrivo un po' in ritardo, ma adesso che ho scoperto qst rubrica sarai la mia guida TV ufficiale :)

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe