Passa ai contenuti principali

"I Figli del Pozzo di Carne" di Federica Soprani e Vittoria Corella

Buona sera amici lettori!
Che bello questa giornata iniziata col piede sbagliato sta finendo!! E soprattutto il fine settimana è oramai alle porte, si spera col bel tempo!

Per terminare questo giovedì vi propongo la recensione di un libro di due amiche del mio blog, Federica Soprani e Vittoria Corella che hanno recentemente pubblicato il terzo episodio della serie Victoria Solstice, I Figli del Pozzo di Carne.


I Figli del Pozzo di Carne (Victoria Solstice #3) 
di Federica Soprani e Vittoria Corella 
ed. Lite Editions 
Ebook € 1,99
TRAMA

Nella Londra Vittoriana Uomini Neri e Boogeymen esistono davvero. I Mostri sono veri e hanno fame. Vengono e portano via quelli che hanno più paura. Per sconfiggere i Mostri ci vuole coraggio, follia e un pizzico di disperazione. Una nuova avventura di Jericho e Jonas nella pancia della Londra più nera.



RECENSIONE
J&J sono tornati!
Jericho e Jonas, il medium e il poliziotto, si sono messi in società e hanno aperto un'agenzia di investigazione privata, la J&J Investigation, con sede nell'abitazione londinese di Jericho, il cui nome è tutto un programma, Fine del mondo.

Vi ho già parlato dei primi due episodi di questa bellissima serie, che è stata anche una delle protagoniste del mio Natale con gli scrittori. Non vedevo l'ora che uscisse il terzo libro e quando le sue autrici sono state così gentili da inviarmene una copia è scattato il balletto.

Come per gli altri libri si tratta di un romanzo breve, ma denso di avvenimenti e di mistero. Finora i nostri due protagonisti avevano avuto a che fare con la Londra bene, con una nobiltà da salotto buono ma con un lato oscuro e perverso. Questa nuova avventura li porta invece nelle strade più sporche  e buie, dove il vizio e la morbosità la fanno da padrone. I bambini poveri, i figli di nessuno, spariscono uno dopo l'altro, inghiottiti da una zona della città dove nessuno ha il coraggio di imporre regole e legalità. Nessuno si sarebbe accorto della loro assenza, se a sparire ad un certo punto non fosse un figlio del circo Binewski, la prima famiglia del nostro caro Jericho. J&J iniziano quindi un viaggio che li porta dalle stazioni di Londra, alle fogne popolate dai sudditi del Re dei Topi, ai vicoli putridi del Pozzo di Carne, un buco oscuro in cui niente è vivo, niente è normale. Il nemico contro cui si troveranno a combattere è subdolo e malato, un po' angelo della morte e un po' mostro folle il cui corpo è infestato da spilli raccapriccianti.
Un horror sottile ed elegante, in cui tutto ci sorprenderà e niente è come appare.
Anche la relazione tra Jonas e Jericho ha un suo sviluppo: ciò che finora è stato solo accennato ora ha una sua conferma, in un momento semplice e delicato, nascosto in un mare di orrore.

Non è un romanzo per tutti, ma il modo in cui queste due scrittrici affrontano e raccontano tanto orrore è qualcosa di eccezionale e incredibilmente avvincente. Creano una fitta rete di particolari e dettagli in maniera sottile ed emozionante portandoti dentro la storia, facendoti sentire lo sgocciolio delle fogne, i pigolii dei bambini prigionieri, l'odore della carne putrefatta, il freddo intesso che ti penetra nelle ossa.
Continuiamo a scoprire nuovi particolari della vita di Jericho e del suo passato e entriamo in contatto con il circo, un mondo a parte, con le sue regole e le sue gerarchie.
Lo so che è appena uscito ma già non vedo l'ora di scoprire quale sarà il prossimo caso di Jericho e Jonas!!

Voto...





Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe