Passa ai contenuti principali

"Lithium" di Chiara Bianca D'Oria e Marika Cavaletto

Buona sera amici lettori!
Oggi ho avuto la grande idea di accompagnare mia mamma a comprare le calze della Befana (poche battutacce, le ho già fatte tutte io! Iiihhhhiiiihhhh!!)...Mai più! Tra bimbi urlanti perché vogliono la calza di Peppa Pig (che poi, dico, se ci porti il bimbo a comprarla che sorpresa è?? Bhò) e le mamme/nonne assatanate per prendere l'ultimo pacchetto di caramelle alla liquirizia sembrava di stare in un girone infernale...E io che pensavo che i saldi di Tezenis fossero un incubo... In compenso mi sono allungata alla zona libri e mi sono presa The Butler. Un maggiordomo alla Casa Bianca, che volevo leggere prima di vedere il film.

Mentre mi riprendo dalle fatiche della giornata, vi propongo la recensione del libro che ho appena finito. La prima recensione dell'anno è quella di Lithium di Chiara Bianca D'Oria e Marika Cavaletto


Lithium (#1) 
di Chiara Bianca D'Oria e Marika Cavaletto 
ed. Narcissus.me 
Ebook 
€ 1,99
TRAMA
Il Destino regola inevitabilmente le nostre vite, intrecciandole, sovrapponendole e poi strappandole senza pietà. Questa è la storia di Mya e Chrissie, due ragazze che lasciano l'Italia per studiare all'estero, due ragazze che scappano da un passato impossibile da dimenticare. Fuggono, si nascondono, ma il Destino le travolge ancora, rinchiudendole in una realtà da incubo, una realtà dove i mostri sono reali e non solo ricordi insistenti. Un Dark Fantasy che lega le vite di diverse persone alla ricerca della loro strada, in un mondo irreale, governato da un'entità incurante. Perché il Destino ci ama e ci odia con la stessa intensità, ma a noi, povere pedine del suo folle piano, l'odio sembra prevalere.

RECENSIONE
Chrissie e Mya lasciano l'Italia e si trasferisco a St. Jillian per studiare. Sono due ragazze normali, ma  con alle spalle due perdite pesanti che hanno segnato inevitabilmente le loro vite. Il cambio d'aria può fare bene ad entrambi e aiutarle ad andare avanti. Ma, come sappiamo, il destino è in agguato e le cose non andranno come pensato. Arrivate nella cittadina scozzese entrambe incontreranno l'amore della loro vita, ma per una delle due sarà anche il suo nemico per eccellenza, in un mondo in cui vampiri e licantropi non sono solo una fantasia e si mescolano con la storia del luogo.

Non nego che l'impatto iniziale con questo libro non è stato facile, perché lo trovavo complicato. La storia mi ha incuriosito fin da subito, volevo capire e scoprire di più, però i continui cambi di punti di vista o salti spazio temporali mi confondevano un po' le idee. Proseguendo la lettura tuttavia proprio questi salti e questi giri mi hanno catturato. Le autrici hanno creato una storia di per se semplice,  ma hanno saputo renderla particolare e interessante sfruttandone la struttura. Il racconto non è lineare, come dicevo, alcuni capitoli sono ambientati nel presente, altri in un lontano passato, altri ancora qualche anno fa; inoltre a volte la storia è raccontata da un personaggio, altre da un altro e in alcuni casi uno stesso evento viene raccontato da una persona e poi nuovamente da un'altra. Si lo so, può sembrare difficile seguire così una storia, tuttavia una volta presa l'abitudine a questo stile, ho trovato che questo rendesse il racconto più affascinante e misterioso, meno scontato e mi ha fatto appassionare ai personaggi.
Ho trovato la narrazione attenta e curata ma non pesante, e ho apprezzato gli inserti di poesie che hanno arricchito il romanzo. Il punto forte credo siano i discorsi diretti, naturali e scorrevoli, per niente artificiosi. Inoltre ho trovato molto divertenti i continui battibecchi, un piccolo esempio...

"Beh - risposi cercando di avere uno sguardo cattivo - Io sono lei".
"Chi scusa?" mi chiese lui, socchiudendo gli occhi confuso.
"Lei...Lei lei! Capito? No?" chiesi quando lui scosse la testa negando "Io sono la cacciatrice, la cacciatrice di vampiri". 

...ma ce ne sono diversi per tutto il libro!
Nella storia c'è un po' di tutto, con un occhio particolare all'avventura e all'amore.

Nei primi capitoli non mi piaceva molto Chrissie, la trovavo superficiale e un po' inconsistente, e forse è anche giusto così perché è il personaggio che fa a mio avviso la crescita più evidente; diventa più forte, più attenta, meno frivola, comprende meglio gli altri e conosce meglio il suo cuore. I miei preferiti sono però William e Dorian, così diversi nella loro storia personale, ma in fondo così simili: ironici  e sbruffoni, sembrano due galletti nel pollaio almeno finché non incontrano Mya e Chrissie, per loro è come sbattere contro un muro che ferma quello che erano e li trasforma. Mi sono divertita un sacco nel leggere i continui scontri verbali tra loro e le ragazze e alla fine un po' speravo che Will e Dorian diventassero amici, ma chissà in fondo questo è solo il primo libro...

Lithium è un romanzo veramente ben fatto e ben riuscito, con una trama affascinante, piena d'amore e di avventura. La sua struttura può inizialmente un po' spiazzare, ma non lasciatevi ingannare dalle prime pagine perché scoprirete al suo interno un racconto ben concepito e curato, con anche momenti molto divertenti. Anche in questo caso non vedo l'ora di poter leggere il seguito, che se non ricordo male si intitolerà Iridium (scommettiamo che ho fatto la prima figuraccia dell'anno??). Ringrazio ancora le autrici per avermi inviato copia del romanzo!

Voto...





Alla prossima
Eliza

Commenti

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe