Passa ai contenuti principali

La nuova frontiera della Biblioteca: la Biblioteca on-line!

Buon pomeriggio amici lettori!
Quanti di voi questa mattina si sono svegliati con la neve? Io si e non è che abiti in un rifugio di montagna, anzi sono 1 metro sotto al livello del mare! Diciamo che qui siamo abituati a nebbia, sabbia, ombrelloni e grigliate di pesce, ma alla neve proprio no! Per fortuna si sta già sciogliendo...anche perché domani scatta il giretto in libreria per prendere Onyx

Qualche giorno fa sono stata contattata da Simona Lanzillotti. Simona è una ragazza che abita a Messina e ha aperto una Biblioteca on-line, LaLibreria! Si, avete letto bene, biblioteca on-line. Simona infatti ha studiato per fare la bibliotecaria, ma si sa, il periodo è quello che è e, almeno per il momento, non è riuscita a farne un lavoro. O almeno nel senso tradizionale... Si dice sempre che vista la crisi i giovani non devo cercare lavoro ma inventarselo? Ebbene, questo ha fatto Simona... "L'idea di una biblioteca on line è nata da una necessità: ho sempre voluto fare la bibliotecaria ma non sono mai stata assunta da nessuna parte. Così ho deciso che se Maometto non va alla montagna deve essere la montagna ad andare da Maometto... Mia mamma ha sempre amato leggere e nel corso degli anni ha accumulato davvero tanti libri e mi è venuto naturale applicare i miei studi e "sistemare" tutti questi libri. Così mi sono ritrovata con una vera e propria biblioteca tutta catalogata. Siccome non posso permettermi un locale vero dove accogliere i lettori, ho deciso di creare un sito con l'elenco completo e poi ho creato pure la pagina facebook così ho potuto mettere le immagini e la trama di tutti i libri: adesso è più facile scegliere tra le nostre offerte. Sono molto orgogliosa del io lavoro." Ammetto, e gliel'ho anche detto, che all'inizio pensavo fosse pazza, ma pensandoci bene credo sia invece un modo molto originale di portare avanti una passione!

Come funziona una biblioteca on-line? Bhè, come una vera biblioteca, ha un catalogo consultabile sul sito internet (http://bibliotecalalibreria.beepworld.it) e sulla pagina Facebook (https://www.facebook.com/pages/LaLibreria/377521975652001). "Presto i libri in tutta Italia e per ogni libro scelto cerco di aiutare il lettore a trovare qualche altro titolo simile che magari non ha notato e può interessarlo (sempre tra i libri de LaLibreria). Con una tessera si possono avere sei libri. La tessera costa 5 euro più la spese di spedizione per chi non è a Messina. Se si prendono i 6 libri tutti insieme alla fine non viene a costare più di 2-3 euro a libro... Per i miei concittadini invece la tessera costa 10 euro se sono disposti a venirseli a prendere di persona evitando le spese postali..".
Per richiedere la tessera, i prestiti o informazioni potete utilizzare la mail presente nel sito che vi ho linkato sopra!

Idea geniale? Un sogno? Non lo so, solo il tempo saprà dircelo, tuttavia ho voluto dare spazio a questa bella iniziativa ideata da una persona che ama i libri e ama le biblioteche... "Per me le biblioteche sono dei luoghi meravigliosi e importantissimi. Frequento 4 biblioteche nella mia città abbastanza regolarmente. Non sempre trovo quello che cerco ma in compenso trovo un sacco di cose interessanti che magari non cercavo e si rivelano letture preziosissime. Ma una delle cose più belle è che le biblioteche pubbliche (regionali e comunali) sono totalmente gratuite. Non mi vergogno di ammettere che non potrei leggere molte cose se dovessi pagare tutto... Purtroppo la mia biblioteca non può essere gratis perchè devo sostenere delle spese, ma faccio di tutto per venire incontro ai miei "lettori". E consiglio sempre a tutti di frequentare le biblioteche (vedi pagina Link del mio sito) : in certi settori non esiste la concorrenza."  ...e soprattutto ho voluto dare spazio, nel mio piccolo, ad una ragazza pronta a mettersi in gioco, cosa non facile da trovare al giorno d'oggi! 
Spero quindi che il suo progetto cresca e in questo potete aiutarla anche voi, aderendo alla sua iniziativa o facendo un po' di passaparola!!

Alla prossima
Eliza

Commenti

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe