Passa ai contenuti principali

"Come fu che Babbo Natale sposò la Befana" di Andrea Vitali

Buongiorno amici lettori!
Si sa, l'Epifania tutte le feste si porta via. Per concludere in bellezza il periodo natalizio ho deciso di proporvi oggi la recensione di un libro piccolino ma con un cuore grande così, Come fu che Babbo Natale sposò la Befana di Andrea Vitali.


Come fu che Babbo Natale sposò la Befana 
di Andrea Vitale 
ed. Mondadori 
pp. 144 
€ 12,90
TRAMA
I capelli lunghi, la barba chiara, un camicione rosso a scacchi era comparso da dietro uno dei grossi alberi che stavano al di là della strada, proprio davanti a scuola. Tom l'aveva guardato, era tale e quale a come suo padre glielo aveva descritto la sera prima, ogni dubbio era sparito, si trattava di Babbo Natale! Un profumo di vischio nell'aria e una promessa di neve dal cielo annunciano l'imminente arrivo delle feste. Eppure nonostante il clima gioioso nel paese aleggia un'atmosfera misteriosa e una domanda turba le notti di grandi e piccini... Babbo Natale esiste davvero? C'è chi ancora riesce a sognare e ne è sicuro, come il direttore didattico Remedio Imperio e chi è fermamente convinto del contrario come Irene Stecchetti, una mamma "quattrossa" dal cuore di vipera, tutta angoli acuti dal naso al sedere. Intanto nei giardini nei pressi del lago si aggira un uomo anziano, senza documenti né fissa dimora, con barba lunga e pancione, che getterà nello scompiglio l'intero paese.

RECENSIONE
Ecco la domanda che tutti i bambini prima o poi fanno e che tutti i genitori temono: ma Babbo Natale esiste?? Ed è la domanda che Tom una sera rivolge improvvisamente ai genitori. La sua compagna di classe Rebecca va infatti a dire in giro che la sua mamma, la spigolosa signora Stecchetti, le ha confermato che è una sciocchezza e che il panciuto Babbo non esiste. Il papà di Tom cerca di evitare di rispondere, si arrampica sugli specchi per finire col confermare l'esistenza di Babbo Natale, con tanto di descrizione fisica. Caso vuole che Tom, il giorno dopo, lo veda aggirarsi nei giardinetti. Tanto sollievo per il piccolo Tommaso, tanta confusione e paura per la povera Rebecca accusata dai compagni di aver fatto arrestare il buon Babbo Natale. A chi chiedere aiuto? Ma alla Befana, alias Clotilde la donna delle pulizie.

Non c'è modo migliore che concludere le abbuffate natalizie che con questo libricino, dolce e delicata storia che da un lato fa sorridere e dall'altro fa anche riflettere. Che Babbo Natale esista o meno (e io a 32 anni ancora ci spero!) i bambini ci colpiscono sempre per la loro logica disarmante e fantasiosa insieme. Il piccolo Tom chiede prove e le trova da solo, Rebecca crede che Clotilde sia la Befana e ne trova la conferma. E a quel punto non ci sono se o ma che tengano: Babbo Natale va salvato e la Befana ci aiuterà. E così è. Ma in fondo anche la nostra Clotilde salva il suo Babbo Natale ridandogli la voglia di vivere e la speranza.
Raccontata come una piccola favola, questa storia ci parla dei bambini e dalla loro tenacia, ma anche dei genitori e delle loro paure e  dei loro sogni. Come non sorridere davanti alla signora Stecchetti, più che una donna un goniometro, che si documenta sul viaggio dei Re Magi per un abbraccio della figlia?
Sullo sfondo di un paesino bordo lago vediamo personaggi semplici, maschere di paese. E così incontriamo il preside sognatore, il carabiniere galante e un po farfallone, il maresciallo dei Carabinieri un po' burbero, la maestra severa  materna insieme. Vitali propone una comunità reale e concreta ma anche simpatica e accattivante.

Voto...





Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .