Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia...#55

Chi ben comincia... è la rubrica, creata da Alessia del blog Il profumo dei libri, con la quale vi presento l'incipit di un libro preso a caso dalla mia libreria. Ecco le regole della rubrica:


- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria (io prenderò il libro che ho in lettura, ma voi sentitevi liberi di prendere quello che volete!)
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
- Aspettate i commenti

******

Buon pomeriggio  a tutti!
Io non so voi ma oggi avrei dormito tutto il tempo...sarà il tempo??
Ieri, come da programma, ho fatto un bel saltino in libreria e ho preso Onyx della Armentrout, fresco fresco di stampa! Volevo prendere anche Shadows ma, manco a dirlo, era finito, la mia solita fortuna...In compenso ho preso la versione economica di The Selection, che ho già letto ma che avevo in ebook e volendo anche il cartaceo ho aspettato l'uscita Pickwick! Ahh, che bello! Quando vado in libreria ne esco sempre felice...^^

Veniamo alla rubrica di oggi! Questo giovedì vi propongo le prime righe di un libro che mi sta piacendo moltissimo e cioè Oltre i limiti di Katie McGarry!


Echo
"Mio padre è un maniaco del controllo, odio la mia matrigna, mio fratello è morto e mi madre ha...bé...dei problemi. Come crede che stia?
E' così che avrei voluto rispondere alla domanda della signora Collins, ma mio padre dava troppa importanza alle apparenze perché replicassi con onestà. Perciò sbattei tre volte le palpebre e dissi: "Bene".
La signora Collins, la nuova psicologa della Eastwick High, si comportò come se non avessi aperto bocca: spostò una pila di cartellone al lato della scrivania già stracolma e frugò tra i vari documenti, mettendosi a canticchiare  quando trovò il mio fascicolo, spesso quasi otto centimetri; poi si premiò con un sorso di caffè, lasciando un'impronta di rossetto rosso sul bordo della tazza. L'odore di caffè scadente e di matite temperate riempiva l'aria. 
Alla mia destra, mio padre sbirciò l'orologio mentre, alla mia sinistra, la Perfida Strega dell'ovest si agitava impaziente sulla sedia. Stavo perdendo la prima ora di calcolo, mio padre una riunione molto importante, e la mia matrigna di Oz? Di sicuro stava perdendo la concentrazione. 

Ecco qui, mi ferma ma avrei continuato ancora e ancora!

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Ahahah!! "La mia matrigna di Oz" è bellissima!! :)
    Già per questa affermazione mi verrebbe da leggerlo all'istante! :)

    RispondiElimina
  2. Avevo scartato questo libro senza neanche considerarlo, ma stavo anche iniziando a capire che, forse forse, avevo fatto una cavolata... e, dopo aver letto l'incipit, mi sa che posso togliere il forse forse... devo leggerlo!

    RispondiElimina
  3. ahahahah xD forte questo spezzone :3

    RispondiElimina
  4. Oltre i limiti è un libro che mi attira un sacco!!
    devo leggerlo al più presto!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io l'ho quasi finito... Sono rimasta fulminata da questa storia!! <3

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?