Passa ai contenuti principali

"I segreti di Amber House" di Kelly Moore, Larkin Reed e Tucker Reed

Buon pomeriggio amici lettori!
Vedo che sta diluviando in quasi tutta Italia, e dove non piove nevica. La Riviera Romagnola, o almeno dove sono io, invece è solo grigia  e freddina ma non piovosa. Quale tempo migliore per stare in casa, magari con un bel libro o un film?
Io, oltre a leggere, oggi mi sono messa di impegno e ho preparato la recensione di I segreti di Amber House di Kelly Moore, Larkin Reed e Tucker Reed...


I segreti di Amber House (Amber House #1)
di Kelly Moore, Larkin Reed e Tucker Reed 
ed. Feltrinelli 
pp. 365 
cartaceo € 15,00
TRAMA

Quando Sarah, suo fratello e la loro algida madre si stabiliscono ad Amber House, la ragazza rimane ammaliata dal fascinoso Richard, che la introduce in un mondo di ricchezze e privilegi, ma è anche attratta dall'enigmatico Jackson, che la coinvolge in un'eccitante caccia ai diamanti scomparsi. Sarah scopre di riuscire a "vedere" la storia della casa e delle persone che vi hanno abitato: vede sua madre da ragazza, incredibilmente affettuosa e felice, o il crudele capitano di mare che perse il tesoro tanti anni prima. E ricomponendo piano piano tutti i pezzi del mosaico, scopre che Amber House nasconde molti segreti, antichissimi crimini e più recenti tradimenti. Dove sono nascosti i diamanti? Chi è responsabile dell'infelicità di sua madre? E quale tragedia riecheggia ancora nelle stanze della casa? Sarah ha bisogno di risposte, in fretta. Perché le sue visioni minacciano la persona che ama di più e lei deve districare la ragnatela del passato, prima che sia troppo tardi.

RECENSIONE
Sarah ha quasi16 anni, i suoi genitori sono separati  e lei vive con la mamma Annie  e il fratellino di 5 anni Sammy affetto da autismo. Il libro inizia con Sarah, la mamma e Sammy al funerale della nonna Ida. Sarah e Sammy hanno conosciuto poco la nonna e mai sono stati nella casa di famiglia, Amber House, la più antica  e misteriosa casa del Maryland. Antichi dissapori tra Annie  e la madre l'hanno infatti fatta allontanare e ora vuole solo sbarazzarsi della casa e ricavarci il più possibile e per far questo decide di organizzare, col pretesto del sedicesimo compleanno della figlia, una grande festa per metterla in mostra e trovare l'acquirente ideale. Sarah e Sammy si trasferiscono quindi ad Amber House e la ragazza subito sente un profondo legame con la casa e inizia a scoprirne, anche grazie all'aiuto di Jackson un ragazzo del luogo, i segreti. La sua è infatti una famiglia piena di mistero, generazione dopo generazione fatti incredibili  e terribili si sono succeduti e Sarah vuole scoprili per capire anche il suo presente.

Primo libro di una trilogia, I segreti di Amber House mi ha subito attratto per la sua copertina (che per fortuna Feltrinelli ha mantenuto uguale all'originale): oscura e misteriosa ma con una luce particolare. L'ho voluto subito! E sono stata premiata. Mi è piaciuto moltissimo, vi ho trovato tante aspetti che amo in un libro, il mistero, l'avventura, il paranormale, l'amicizia, l'amore. A questi va aggiunta un'ambientazione intrigante e...non so come definirla se non infinita! Accompagniamo Sarah  stanza dopo stanza, vialetto dopo vialetto in una serie infinita di posti nuovi e affascinanti. La casa è veramente enorme e sembra quasi vivere di vita propria, ogni angolo un passaggio segreto, ogni corridoio un mistero. Leggendo, più di una volta, mi è tornata in mente una frase che voi tutti conoscete "Alle scale piace cambiare!"...Ebbene, ad Amber House piace nascondere e mostrare al momento giusto.

Al centro del racconto c'è la famiglia di Sarah, o meglio quella parte di famiglia che è vissuta ad Amber House. Tramite una serie di immagini sfuggenti, di ricordi e flash back conosciamo tutti i parenti della ragazza e scopriamo, con lei, vite felici ma soprattutto fatti tragici e terribili che spaventano e disgustano Sarah e lei con noi. Questa scoperta delle origini è però per lei un fonte importante di conoscenza e di crescita. E' come se nella sua vita mancassero alcuni ingranaggi fondamentali e l'arrivo ad Amber House glieli fornisse.
Questa famiglia mi ha dato l'idea di come ci fosse un qualcosa di più grande delle singole persone, un elemento unificante, che  a volte sembra quasi essere la pazzia, ma non lo è!

I personaggi sono moltissimi, alcuni non appaiono realmente ma hanno un ruolo fondamentale e, sebbene presentati quasi come fossero ombre o echi lontani, la loro presenza nella storia  è viva e forte.
Sarah mi ha fatto molta tenerezza. In realtà all'inizio non mi era molto simpatica, la trovavo un po' supponente in alcuni momenti. Col proseguire della storia invece ho cambiato idea, soprattutto osservando il suo rapporto con Sammy, gli fa quasi da madre, è dolce, paziente e soprattutto vede l'autismo del fratellino non come un ostacolo, ma come un qualcosa che lo rende speciale  e unico. E Sammy è veramente così, speciale, dolce, sincero, quasi disarmante nella sua logica di bimbo di 5 anni.
La mamma di Sarah, Annie, invece proprio non mi è andata giù. Proseguendo nella lettura si capisce il perché del suo atteggiamento e del suo modo di fare con la figlia, però non l'ho trovata una scusante. Sfrutta la figlia per i propri comodi, le dice delle cose orribili per una ragazzina di 16 anni, è spesso cattiva... No, mi dispiace, non le do nessuna attenuante, sei una madre e come tale devi comportati! Punto!

I segreti di Amber House è stata veramente una bella avventura da vivere con il fiato sospeso, a metà strada tra il paranormal e l'horror (ma horror non è). Non lasciatevi abbattere dalla confusione iniziale, perché è vero, in un primo momento i salti nel tempo, le visioni, le finestre su un passato lontano secoli o solo pochi anni possono confondere, ma piano piano ogni tassello va a suo posto e anche a voi sembrerà di conoscere Amber House come le vostre tasche!

Voto...





Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Ah già che parla di Diamanti, devo leggerlo ;)
    Poi i romanzi con i salti temporali a me piacciono! E sicuramente c'è quel velo di mistero in più che cerco in un libro...quindi mi sa che mi hai convinta! :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Di mistero ce ne è a camionate! A me è piaciuto tantissimo!!

      Elimina
  2. Cinque gufetti, wow! *-* Devo assolutamente sbrigarmi a leggerlo! Mi è arrivato qualche giorno fa finalmente *-*

    RispondiElimina
  3. Concordo su tutto, in particolare sulla madre XD quanto avrei voluto prenderla a schiaffi in più di un'occasione XD
    Sono contenta che ti sia piaciuto *__* questo libro è davvero bello e merita più della poca attenzione che ha ricevuto :/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' vero, non se ne è parlato molto, peccato! Invece è proprio una bella lettura, ricca e affascinante!

      PS: io quando leggevo come Annie parla a Sarah rimanevo basita...ma si può??

      Elimina
  4. Cosa sto aspettando ancora?! >.<
    Lo leggerò, prima o poi lo leggerò!
    Non dovevi citarmi le scale di Hogwarts xD *-* mi hai incuriosita troppo!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Amber House mi ha dato le stesse sensazioni di Hogwart, non solo pietra e legno, ma un'entità vivente, con un passato!

      Elimina
  5. Non vedo l'ora esca il secondo anche se non riesco a capire quando potrâ essere!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sai che ancora non ho letto niente sul seguito? Spero che la Feltrinelli continui la serie...

      Elimina
  6. Risposte
    1. So che non è ancora uscito in inglese, ma che dovrebbe essere pubblicato entro fine anno, o almeno così avevo letto in giro, e che si dovrebbe intitolare Otherwhen... Per l'italiano chissà, la Feltrinelli è un po' avara di informazioni in generale :/

      Elimina
    2. Lo vorrei sapere anche io!! non scrivono niente, nemmeno in inglese!! :/

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe