Passa ai contenuti principali

"Shades of life" di Glinda Izabel

Buona sera amici lettori!
Questa sera vi propongo la recensione di Shades of life di Glinda Izabel! Anzi, ne approfitto per ricordavi che è stata attivata una petizione per portare Shades of life in libreria nella versione cartacea (QUI il link!)...

Shades of life
di Glinda Izabe
ed. Fazi
ebook
€ 1,99
Trama
Juniper Lee potrebbe concedersi ogni lusso. Potrebbe viaggiare senza preoccuparsi di avere una destinazione, abbandonarsi a ogni sorta di eccesso senza temere ripercussioni. Ma non c'è nessun bene materiale che possa distrarla dalla solitudine che la divora, perché Juniper è un spettro intrappolato in una dimensione dai contorni indefiniti. Il suo cuore non batte realmente, e tutto di lei - i suoi respiri, i suoi sorrisi, le lacrime che spesso le solcano le guance, sono solo l'eco di una vita ormai lontana. Juniper è sola e non possiede alcun ricordo. L'unica memoria che sollecita la sua mente, sin da quando si è risvegliata nella sua nuova forma spettrale, è quella di un nome. Il suo. Unica eredità della ragazza che doveva essere stata un tempo. Eppure, nonostante sembri non esserci nulla a legarla al mondo dei vivi, Juniper non riesce a seguire il raggio di luce che potrebbe aprirle le porte dell'aldilà. Quando alla sua porta si presenta Logan, attraente ragazzo dallo sguardo scintillante, tutto per lei si tinge di nuovi e abbaglianti colori. Logan è diverso dagli altri spettri, è come se in sé nascondesse qualcosa di unico, che l'attrae in modo irresistibile. Qualcosa di inspiegabile avviene quando i due si toccano, come l'esplosione di una forza celestiale. E un ingranaggio si smuove nei recessi della mente di lei, facendole provare sensazioni mai conosciute prima. Sensazioni che profumano di ricordi sopiti e verità dimenticate. Sensazioni che potrebbero rispondere alla domanda che l'ha assillata sin dal giorno del suo risveglio: chi è davvero Juniper Lee?

Recensione
Ho iniziato a leggere Shades of life col pregiudizio delle recensioni: erano tutte (o quasi) positive, alcune veramente entusiaste, e quando è così nasce in me, sempre, il dubbio...Si, se non vedo non credo! Fin dalle prime righe però devo ammettere di essermi ritrovata in quelle recensioni. Shades of life ti apre le porte sull'anima e sul cuore di Juniper Lee, una ragazza morta giovane che non ricorda più nulla di se. La sua non vita oramai scorre lenta e noiosa in una libreria di Savannah, dove Juniper passa il tempo a sbirciare gli avventori. Un giorno dopo l'altro, sempre uguale. Finchè non incrocia lo sguardo di Logan e tutto cambia.
E' un libro molto romantico e molto inteso. che non risparmia nulla al lettore, investendolo con tutte le sfaccettature che il sentimento dell'amore può avere: l'euforia, la paura, la gioia, la tristezza, la disperazione, la malizia. Non è semplice passione, è un treno in corsa che continua ad accelerare fino al punto di non ritorno. Una tale gamma di emozioni può all'inizio spiazzare, ma poi, proseguendo la lettura, non si può fare a meno di intenerirsi davanti ai tentennamenti di Juniper e alla sua paura di perdere Logan per colpa di una ragazza misteriosa. Jupiter non sa nulla di se, sa solo di essere morta, nient'altro, e questo sembra bastarle, o almeno crede non ci sia niente di più per lei. Quando il suo sguardo incrocia quello di Logan capisce però che c'è dell'altro per lei, il destino così crudele da toglierle presto la vita, si riscatta. Logan è bello, sicuro di se, spiritoso. Tra i due nasce subito un'alchimia, un'energia non spiegabile. E anche in questo caso il destino ci mette il suo zampino!
E' impossibile leggere questo libro e non trovarsi a tifare per la felicità di Logan e soprattutto di Juniper. E qui sta il bello di questo libro: Nulla è scontato! Inizi a leggere già con l'idea che l'amore trionferà, e lo speri, con tutto il cuore. Tuttavia, i problemi della loro natura e il passato misterioso dei personaggi, faranno tremare le loro e le nostre certezze fino alla fine, facendoti dubitare e temere che il destino crudele con loro non abbia ancora finito. Eppure...E no, non posso andare oltre!
E' una lettura che toglie il fiato e che, grazie anche allo stile fluido, non permette di posare il tablet (o l'ebook reader)!
Ma...si c'è un ma...E' tutto molto compresso, quasi troppo veloce. Il motivo è semplice, la brevità del romanzo (detta suppongo dal concorso a cui ha partecipato - e vinto) . Si, mi sarebbero piaciute alcune pagine in più, per accompagnare ancora un po' Juniper e Logan per le strade di Savannah!

Voto...


e mezzo!!


Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .