Passa ai contenuti principali

Prossime uscite #20

Buona sera ragazzi!
Ultimo post della giornata, dopo di ché mi piazzo davanti alla tv a guardare Emma su LaEffe! Ecco i nuovi libri che vedremo sugli scaffali delle librerie questa settimana...

La ragazza del treno d'oro di Ayelet Waldman, ed. Rizzoli, pp. 280, €19,00, in uscita il 05 giugno 2013.

Jack Wiseman sta morendo di cancro, e affida alla trentenne nipote Natalie il compito di restituire ai legittimi proprietari un medaglione di cui è entrato in possesso alla fine della Seconda guerra mondiale, quando, a Salisburgo, aveva ricevuto l'incarico di proteggere un treno carico di beni degli ebrei ungheresi, sottratti dai nazisti durante l'Olocausto. Comincia così un'avventura tra presente e passato in cui vediamo sfilare un'impetuosa ragazza ebrea sopravvissuta ad Auschwitz, la figlia di una ricca famiglia di Budapest impegnata nella lotta per il diritto di voto alle donne, una suffragetta minuscola di statura e grande di spirito, l'epopea tragica eppure piena di speranza degli ebrei tra l'Europa centrale e la Palestina.

Segreti. Virals di Kathy Reichs e  Brendan Reichs, ed. Rizzoli, pp. 400, € 17,00, in uscita il 05 giugno 2013.

Da quando è riuscita a salvare un cucciolo di lupo affetto da un virus rarissimo, la vita non è più la stessa per la giovane Tory, nipote della celebre Temperance Brennan. Contratto a loro volta il virus, Tory e i suoi amici hanno scoperto di possedere poteri straordinari tra cui sensi acutissimi. Purtroppo, l'istituto per cui i loro genitori lavorano rischia di chiudere per mancanza di fondi, con conseguente, inevitabile trasferimento di personale. Per evitare di doversi separare dai suoi amici, Tory propone di andare alla caccia di un tesoro nascosto di cui è venuta a conoscenza. Ma i cinque ragazzi scopriranno in fretta di non essere gli unici interessati...

L'uomo che vorrei di Kerstin Gier, ed. Corbaccio, pp. 280, €14,90 , in uscita il 06 giugno 2013.

Kati è serena con Felix, ma dopo cinque anni di matrimonio incomincia a subentrare quel trantran che ti fa chiedere: "Sarà veramente una bella idea, quella di invecchiare insieme?" E quando conosce Mathias e se ne invaghisce, al punto di pensare a una relazione extraconiugale, la sua vita diventa parecchio più complicata. In particolare, quando scivola in stazione e cade sui binari, finendo in ospedale in coma e risvegliandosi cinque anni prima, esattamente il giorno in cui avrebbe dovuto conoscere il suo futuro marito. Kati a questo punto pensa di avere una seconda chance e decide di giocare il tutto per tutto per dare una nuova impronta alla sua vita. Questa volta farà la scelta giusta.

Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe