Passa ai contenuti principali

Prossime Uscite #21

Buona domenica amici lettori!
Oggi sto lavorando un pochino qui sul blog per preparare un paio di piccole novità...Curiosi? Eh, è ancora presto per svelarvele perchè sono ancora appena abbozzate! Prima però di passare alle uscite di questa settimana, vi volevo presentare una nuova pagina che ho aggiunto da qualche giorno, il Calendario delle Uscite. Lo trovate nella barra delle pagine (subito sotto il titolo del blog, ma vi metto anche il link QUI). E' un vero calendario che aggiornerò di volta in volta con le nuove uscite in libreria. Sarà sempre disponibile per voi come promemoria. Per visualizzare il libro vi basterà cliccarci sopra e vi apparirà una finestra con tutti i dati e una breve sinossi. Spero vi possa essere utile e che vi piaccia! Anzi, fatemi sapere qui nei commenti!!

Arriviamo ora alle uscite che più mi hanno colpito per la prossima settimana!

Colpo di fulmine, di Jennifer Bosworth, ed. Corbaccio, pp. 350, € 17,60, in uscita il 13 giugno 2013

Mia Price è drogata di fulmini. Si nutre dell'energia che sprigionano durante i temporali, ma le persone che in quei momenti sono vicino a lei rischiano la vita. Vive a Los Angeles dove i temporali sono rari, ma i terremoti no. E quando un apocalittico terremoto la devasta, Los Angeles si trasforma in un gigantesco campo profughi, una terra perduta dove si scatenano bande di saccheggiatori e di assassini. Due sette di fanatici ambiscono al potere, ed entrambe vedono in Mia una forza legata alla tempesta elettrica che ha causato il terremoto. Mia vorrebbe potersi fidare dell'enigmatico Jeremy che le promette di proteggerla, ma teme al tempo stesso che lui voglia ingannarla. E quando arriva la catastrofe finale, Mia deve affrontare la terribile potenza che lei stessa può scatenare per salvare le persone che ama...

La libreria degli amori inattesi, di Lucy Dillon, ed. Garzanti, pp. 540, € 17,60, in uscita il 13 giugno 2013

Michelle sta riordinando gli scaffali della libreria che ha rilevato insieme all'amica Anna. All'improvviso dietro uno scatolone colmo di libri spunta un buffo musetto. È Tavish, il cane del vecchio libraio: nessuno può più occuparsi di lui e la sua casa ormai è tra i libri. Michelle, dopo il fallimento del suo matrimonio, ha chiuso le porte delle sue emozioni. Un cane di cui prendersi cura è l'ultima cosa di cui ha bisogno, soprattutto adesso che la nuova attività stenta a decollare. Ma dire di no a quei grandi e dolci occhi scuri è impossibile: Michelle non ha altra scelta che tenerlo con sé. E mentre lotta con l'assenza di clienti, il passato torna a bussare alla sua porta: l'uomo che l'ha fatta soffrire, il suo ex marito, ha deciso di tormentarla ancora. Ma proprio quando sembra che Michelle stia per sprofondare di nuovo nelle sue insicurezze, Tavish è lì per risanare le ferite del suo cuore. Il tenero amico a quattro zampe le insegna a non arrendersi, aiutandola giorno dopo giorno a riscoprire una sensazione che non provava da tempo: la felicità. Michelle deve trovare il coraggio di riprendere in mano la sua vita. Dietro l'angolo potrebbe esserci ad attenderla qualcosa di inaspettato che ha il sapore dell'amore. E solo Tavish conosce la strada...

Niente è più vero di una bugia, di Lucy Robinson, ed. Tre60, pp. 340, € 9,90, in uscita il 13 giugno 2013

Trentadue anni, iperattiva, "drogata" di lavoro e con una passione segreta per il suo capo: è questo il ritratto di Charlotte Lambert. Per una donna come lei, è quindi un'autentica tragedia dover restare a casa per alcune settimane con una gamba ingessata. L'unico passatempo è Internet, ed è navigando in rete che lei si rende conto quanti milioni di cuori impacciati siano alla ricerca del vero amore - o anche solo di un appuntamento - e, soprattutto, di qualcuno che dia voce ai loro sentimenti. Ed è così che Charlotte, dotata di un talento naturale per fa scrittura, inizia a comporre romantiche e-mail su commissione ed entra in contatto con William, un uomo dolce e rassicurante, che sa sempre trovare le parole giuste per esprimere le proprie emozioni. Siccome al cuore non si comanda. Charlotte decide di "rubare" la preda alla sua cliente e fissa un appuntamento con lui. Solo per scoprire che pure William si fa scrivere le e-mail da qualcun altro, qualcuno molto - troppo - vicino a lei: il suo coinquilino, Sam, che dice di fare l'attore ma che in realtà passa le giornate sul divano a guardare la televisione. Superato l'imbarazzo iniziale, i due uniscono gli sforzi per aiutare gli amanti in difficoltà e, giorno dopo giorno, Charlotte capisce che il grande amore può nascondersi ovunque e che magari è sempre stato lì, accanto a lei. Almeno fino a quando il suo capo non torna dal viaggio di nozze e le confessa di essere innamorato di lei!

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. La libreria degli amori inattesi l'ho già inserito in wish list! Quel cucciolo mi fa troppa tenerezza, è splendido ^.^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ho iniziato a leggere la trama proprio per il cucciolo in copertina!^^ Tatone!!!

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C