Passa ai contenuti principali

Prossime Uscite #22

Buona domenica amici lettori!
Mi sto letteralmente squagliando! Fa un caldo pauroso qui! Stamattina ho preso il coraggio a quattro mani e sono scesa in garage ( e vi assicuro che ci vuole del coraggio!) per prendere il ventilatore, fedele alleato di lunghe estati!
Ieri ho fatto anche un saltino in libreria a curiosare ma...udite udite...non ho comprato nulla! Anche se ho guardato con occhio languido un paio di libri! Tuttavia devo proprio trattenermi perchè sto finendo le superfici libere...

Io non acquisto nulla per il momento, ma questo non vuol dire che non guardi le nuove uscite, pronta ovviamente a segnalarle a voi e a segnarle per me per quando il periodo NA (cioè No Acquisti) sarà finito...bisogna sempre vedere se durerà...ma non è colpa mia! Sono le librerie che mi fanno cadere in tentazione! Va bhè, ecco cosa uscirà di nuovo questa settimana...

La diciannovesima luna, di Kami Garcia e Margaret Sthol, ed. Mondadori, pp. 552, € 17,00, in uscita il 18 giugno 2013.

La morte è la fine... o è solo l'inizio? Ethan ha sempre sognato di potersene andare dalla minuscola cittadina di Gatlin in cui è nato e cresciuto. Non sapeva che proprio l'amore per Lena lo avrebbe portato lontano da lì. Lena possiede poteri soprannaturali, legati alla storia più oscura e maledetta di Gatlin, una storia così forte da aver spinto Ethan a un sacrificio tremendo. Ora Ethan deve trovare il modo di tornare dalla sua amata, e di tornare a Gatlin, e Lena è disposta a tutto per riaverlo con sé: tradire gli amici, mettere a rischio la vita dei suoi cari... Questi innamorati, nati sotto una cattiva stella, riusciranno infine a vincere contro il loro crudele destino?





Tutto ciò che sappiamo dell'amore, di Colleen Hoover, ed. Rizzoli, pp. 300, € 16,00, in uscita il 19 giugno 2013. 

Dopo la morte del papà, Lake, 18 anni, si trasferisce in Michigan, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita però appare d'improvviso dolce, perché nella casa accanto alla sua abita l'affascinante Will, anche lui costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma al primo giorno nella nuova scuola, Lake scopre che il loro è un amore impossibile: Will è uno dei suoi professori. Quanto costa amare qualcuno? Per Will troppo: se si scoprisse che frequenta una studentessa, perderebbe l'affidamento del fratellino. Eppure dimenticarsi è difficile, e più stanno lontano, più Lake e Will si innamorano, fino a scambiarsi confessioni dal palco di un locale, nascondendole in poesie tra le cui righe solo loro sanno leggere. Grazie a quei versi capiranno che non bisogna lasciarsi intimidire dal futuro, perché tutto ciò che sappiamo dell'amore è che l'amore è tutto (come dice in modo magistrale Emily Dickinson e tutti noi abbiamo pensato almeno una volta nella vita).


Dopo la pioggia, di Charles Martin, ed. Corbaccio, pp. 414, € 17,60, in uscita il 20 giugno 2013.

Tyler Steele, Texas ranger di terza generazione, è uno degli ultimi esemplari di una razza in via di estinzione, un cowboy moderno che vive in un mondo alieno dal suo senso della giustizia e dal suo istinto a proteggere a ogni costo gli indifesi. Un uomo tutto d’un pezzo, completamente assorbito dal suo lavoro, al punto da non aver capito quanto la moglie Andie avesse bisogno di lui, non solo del suo amore, ma anche della sua presenza. E adesso che lei se n’è andata, forse perduta per sempre, tocca a lui crescere il figlio Brodie, consolarlo per l’assenza della madre, cercare di mandare avanti il ranch per il quale si è indebitato e rimettere insieme i cocci della sua vita. L’incontro con Samantha e la piccola Hope, una madre e una figlia in fuga da una situazione che sembra senza vie d’uscita, cambia ancora una volta le carte in tavola. Sono in pericolo, disperate, sole, sono due sconosciute, ma hanno bisogno di aiuto e Ty le proteggerà: è la cosa che sa fare meglio. E a mano a mano che si conoscono, Tyler capisce che per diventare l’uomo di cui Samantha e Hope hanno bisogno deve imparare a riconoscere e a confrontarsi con le proprie debolezze…


Un oscuro segreto, di Kalayna Price, ed. Fanucci, pp. 352, € 10,00, in uscita il 20 giugno 2013. 

Alex Craft è una strega e può parlare con i morti, ma questo non significa che le piaccia quello che hanno da dire... 
Come consulente della polizia, Alex Craft ha avuto a che fare spesso con la magia nera, ma nulla le è mai apparso così pericoloso come questo ultimo caso. Qualcosa di insolito cerca di aggredirla e qualcuno, subito dopo, cerca di ucciderla, qualcuno che non vuole che lei sappia cosa hanno da dire i morti questa volta. Per scoprire la verità, Alex Craft dovrà lavorare a stretto contatto con l’affascinante quanto misterioso detective della sezione omicidi Falin Andrews, e il loro incontro potrebbe trasformarsi in qualcosa di intimo e seducente...




Il diario del vampiro. Destino, di Lisa J. Smith, ed. Newton Compton, pp. 336, € 12,90, in uscita il 20 giugno 2013. 

Nella sua giovane vita, Elena Gilbert ha dovuto fronteggiare innumerevoli sfide: è riuscita a sfuggire alla Dimensione Oscura, ha combattuto e sconfitto fantasmi, ha scoperto di essere una Guardiana… Ma nulla di tutto ciò è paragonabile al dilemma che le strazia il cuore: dover scegliere tra i fratelli Salvatore, i due vampiri, gli amori della sua vita. Ora che si è riconciliata con Stefan, Damon è diventato cupo e imprevedibile. Elena vorrebbe aiutarlo, ma sa di non poter tradire di nuovo la fiducia di Stefan. Prima che la ragazza possa decidere a chi davvero appartiene il suo cuore, però, il campus del Dalcrest College viene invaso da una setta di vampiri determinati a resuscitare Klaus, il malvagio Antico la cui missione è quella di distruggere Elena e chiunque le stia a cuore. Così, mentre cerca di capire cosa abbia in serbo per lei il suo destino di Guardiana, Elena si rende conto che il prezzo da pagare per sconfiggere Klaus è più alto di quanto pensa: dovrà sacrificare qualcuno che le è molto vicino. E dovrà farlo in fretta, prima che sia troppo tardi…

Belle uscite questa settimana!
Vi ricordo che è sempre disponibile il Calendario delle Uscite (lo trovate sempre nelle pagine sotto il titolo del blog!), con il promemoria di tutte queste uscite...ma anche di qualche altra!

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Tutto ciò che sappiamo dell'amore è già nella mia wishlist, lo comprerò non appena esce! *__*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ho promesso di astenermi un po' dall'acquisto...sigh sigh... :(
      Non so se resisto...

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C