Passa ai contenuti principali

Teaser Tuesdays #51

Teaser Tuesdays è una rubrica, ideata dal blog Should Be Reading, con la quale vi presenterò, ogni settimana, un breve brano tratto dal libro che sto leggendo in quel momento. Per partecipare basta seguire queste semplici regole:

  1. Prendi il libro che stai leggendo
  2. Apri una pagina a caso
  3. Trascrivi un breve pezzo, facendo attenzione a non fare spoilers
  4. Riporta titolo e autore del libro


Questa settimana vi propongo un estratto da un libro uscito da poco e che mi ha attratto fin da subito, I segreti di Coldtown di Holly Black. L'ho iniziato a leggere ieri sera, l'inizio è promettente, anche se c'è una cosa che mi ha fatto un po' storcere il naso...ma vedrò come prosegue e ne parleremo più avanti!


Tana non sapeva dove stavano andando, capiva solo che si allontanavano sempre di più dalla sua vita precedente per entrare in quella che le sembrava una sua versione distorta, come in un labirinto di specchi al luna park.
Dopo aver mangiato si sentì assonnata come se fosse stata drogata. Era l'adrenalina che si esauriva, ne era certa, il terrore che retrocedeva. Tentò di dirsi che non era al sicuro, che era in macchina con un vampiro che, oltre a essere un vampiro, parlava come un pazzo, ma il suo corpo sembrava avere esaurito anche l'ultimo residuo di forza.
Batté le palpebre più volte, cercando di stare sveglia. — Cos'è successo a casa di Lance? Le catene... perché non ti sei liberato prima, se eri in grado di farlo?
— Ho ucciso qualcuno, un vampiro, ed ero esausto e... — si interruppe e guardò la strada per un momento. Tana studiò i suoi lineamenti: la bellezza androgina, esagerata, della bocca carnosa e le ciglia così folte da farlo sembrare truccato. — La mia mente non è... com'era un tempo. Quando abbiamo fame o siamo feriti, noi vampiri siamo in preda a una follia che possiamo curare solo nutrendoci, ma per guarire tutte le mie ferite non basterebbero fiumi di sangue. Lotto per mantenere dei momenti di razionalità. Potevo liberarmi, è vero, ma mi sarebbe costata molta fatica.
Quindi dopo, nel portabagagli dell'auto, per lui doveva essere stato ancora più penoso, considerate le bruciature.
— Tu non sembri pazzo — commentò Tana. — Beh, non così tanto.
Un angolo della sua bocca si sollevò in un mezzo sorriso. — Alcune volte non lo sono. Ma per la maggior parte del tempo, sì. E sfortunatamente, quando lo sono, la brama di sangue prende il sopravvento. Mi hanno lasciato là con il ragazzo legato, tenuto da parte per la notte successiva, come un dolce sul cuscino. Quando sei entrata tu, stavo aspettando che calasse il buio.
Tana guardò le ombre passare sul suo viso in accordo con l'inclinazione dei lampioni della strada. Si chiese se Gavriel sentisse l'odore del suo sangue direttamente dai pori, come il sudore.
Capì che aveva avuto in programma di prosciugare Aidan prima di scappare, anche se non l'aveva detto esplicitamente per un contorto senso di educazione.
Si chiese se Gavriel pensasse di mordere anche lei; il suo viso, concentrato sulla strada, era tranquillo come quello della statua di un santo in una cattedrale, ma lei l'aveva visto con Aidan. Aveva notato i solchi delle dita nella pelle del suo amico e il modo in cui aveva teso i muscoli del collo nel momento in cui l'aveva guardata, bocca dipinta di sangue e sguardo assente. Si chiese come sarebbe stato essere infettata e arrendersi, lasciarsi trasformare, diventare eterna e gelida e magica e mostruosa.

Voi l'avete già letto?

Alla prossima
Eliza


Commenti

  1. Ciao Eliza, c'è un premio per te sul mio blog. Passa quando vuoi ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao cara,
      grazie mille per aver pensato al mio blog! Purtroppo da un po' non ritiro più i premi per una ragione di tempo e organizzazione, ma passerò comunque a curiosare sul tuo blog! Grazie comunque!! <3

      Elimina
  2. Ho letto il libro avendone sentito parlare così tanto non ho resistito! Piena di aspettative sono stata delusa un po' dallo stile di narrazione in terza persona, che inizialmente ha reso più difficile entrare in sintonia con i personaggi.Una volta addentrata nella lettura però posso dire che mi è piaciuto molto l'idea che ha avuto Holly Black e il mondo che ha creato!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, in effetti la terza persona segna un po' la distanza...mi fa piacere però che alla fine è un bel libro!

      Elimina
  3. Ciao Eliza!!
    C'è una sorpresa per te sul mio blog, se ti va di passare mi fa molto piacere!
    http://lecronachedime.blogspot.it/2013/11/cronaca-di-un-premio-liebster-award.html
    Un abbraccio!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Danae,
      grazie mille per aver pensato al mio blog! Purtroppo da un po' non ritiro più i premi per una ragione di tempo e organizzazione, ma passerò comunque a curiosare sul tuo blog! Grazie ancora!!

      Elimina
  4. bel teaser! nonostante la terza persona sto amando alla follia questo libro!!

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .