Passa ai contenuti principali

Prossime Uscite #41

Oggi chiedendo a mio nipote "Ma sai cosa esce questa settimana??" sapete che risposta ho ricevuto? "La nuova Playstation!!!" (*tutto contento e con gli occhioni da cucciolo nella speranza che convinca i genitori*...Manco morta!)... che dite? Stasera per lui niente torta al cioccolato! Meglio non curarsi di loro e pensare alle cose serie!! Eh si, mie cari amici lettori, questa settimana abbiamo delle belle uscite in libreria...Pronti per la rubrica Prossime Uscite?

Shadowhunters. Il codice di Cassandra Clare e Joshua Lewis, ed. Mondadori, € 17,00, in uscita il 26 novembre 2013.

Da quando il piano di Valentine Morgenstern per distruggere il mondo degli Shadowhunters è stato sventato, sua madre si è risvegliata dal coma e la sua relazione con Jace Wayland ha finalmente spiccato il volo, la vita di Clary Fray si è calmata un pochino – appena in tempo per permetterle di cominciare il suo addestramento, in modo che Clary possa portare a termine il suo destino e diventare una Shadowhunter, proprio come sua madre prima di lei.
Ora le toccherà immergersi nella storia degli Shadowhunters, nella loro magia, nel mondo nascosto dei vampiri e degli stregoni. Imparerà a combattere, identificare i demoni, conoscere i luoghi degli Shadowhunters e i loro territori come il palmo delle sue mani. E si impegnerà a raggiungere il livello dei suoi amici Shadowhunters, che hanno a che fare con questo genere di cose da più tempo di lei. Ciò non significa che non potrà divertirsi un pochino, ovvio…Da quando il piano di Valentine Morgenstern per distruggere il mondo degli Shadowhunters è stato sventato, sua madre si è risvegliata dal coma e la sua relazione con Jace Wayland ha finalmente spiccato il volo, la vita di Clary Fray si è calmata un pochino – appena in tempo per permetterle di cominciare il suo addestramento, in modo che Clary possa portare a termine il suo destino e diventare una Shadowhunter, proprio come sua madre prima di lei.
Ora le toccherà immergersi nella storia degli Shadowhunters, nella loro magia, nel mondo nascosto dei vampiri e degli stregoni. Imparerà a combattere, identificare i demoni, conoscere i luoghi degli Shadowhunters e i loro territori come il palmo delle sue mani. E si impegnerà a raggiungere il livello dei suoi amici Shadowhunters, che hanno a che fare con questo genere di cose da più tempo di lei. Ciò non significa che non potrà divertirsi un pochino, ovvio…

Una promessa d'amore di Mary Balogh, ed. Leggereditore, pp. 256, € 12,00, in uscita il 28 novembre 2013.

Per Eleanor Transome la ricchezza di suo padre non è affatto una benedizione. Soprattutto se è l’unico motivo per cui Lord Randolph Falloden ha deciso di chiedere la sua mano. Il giovane nobiluomo, tanto arrogante quanto affascinante, è sull’orlo della rovina economica ed Eleanor non può rifiutare la sua proposta, perché lo ha promesso al padre sul letto di morte. L’unione tra l’ambito conte e la ricca figlia del commerciante sarà un affare in cui l’amore non ha alcun peso, o almeno così sembra agli occhi di tutti. Ma se è vero che l’amore non si vende né si compra, è vero anche che può essere il regalo più grande di tutti. E a Natale molti doni giungono inaspettati…



Viaggio nella Cappella Sistina di Alberto Angela, ed. Rizzoli, pp. 250, € 19,90, in uscita il 29 novembre 2013.

Sessant'anni di lavori - tra 1475 e 1535 -, decine di artisti coinvolti e tra loro i più affermati dell'epoca: Botticelli, Pietro Perugino, Pinturicchio, Domenico Ghirlandaio, Luca Signorelli e Cosimo Rosselli, oltre ovviamente a Michelangelo. Questi sono i numeri - e i nomi - della Cappella Sistina, voluta da Sisto IV come splendida sede per le celebrazioni liturgiche del Pontefice. Alberto Angela ci accompagna in una passeggiata d'eccezione alla scoperta dell'intera Sistina ricostruendo il contesto storico, le diverse fasi dei lavori e delineando caratteri e vicende di papi e pittori. Grazie a un ricco apparato iconografico, ogni singolo affresco viene analizzato nei dettagli.

Di Shadowhunters neanche ne parlo perchè piano piano li sto recuperando tutti (anche se per questo dovrò aspettare, perchè li sto facendo tutti in brossura) e quindi anche Il codice entrerà in casa Eliza! Il libro di Mary Balogh già l'ho a casa e per Natale penso che mi farò regalare anche il libro di Alberto Angela...^^

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Una promessa d'amore mi ispira tantissimo! Non lo conoscevo :3

    RispondiElimina
  2. Senza offesa, per Mary Balogh ma Alberto Angela me lo butti nel cestino?
    Io l'ho tengo qui davanti e adesso mi metto a leggerlo.
    Poi ti faccio sapere com'è okay?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In che senso Andrea? Io Alberto Angela me lo porterei a casa in carne e ossa, figurati...^^

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?