Passa ai contenuti principali

Libri in Tv #49

Ogni venerdì vi propongo la rubrica Libri in Tv con la quale pubblico una guida tv personalizzata per chi come me è amante dei libri. Vi segnalerò quindi i film e i telefilm basati o ispirati a libri che andranno in onda in settimana sul digitale terrestre (gratuito!). Ogni tanto vi proporrò poi qualche segnalazione extra che mi ha particolarmente colpita o incuriosita.


Vi ricordo inoltre che con Libri in Tv collaboro con il blog La Rassegna dei libri di Francesca: sul suo blog troverete il link che rimanda alla mia rubrica televisiva, sul mio troverete ogni settimana il link diretto alla sua rubrica Rassegna dei libri (QUItrovate tutti i link delle settimane precedenti).

*le informazioni e le trame dei film sono tratte dal sito www.mymovies.it e da Wikipedia.org
le immagini sono di proprietà di chi ne detiene i diritti


******

Settimana dal 15 al 21 febbraio 2014:

Sabato 15 febbraio
Italia 1, ore 10:30
The secret circle, 1 stagione, con Brittany Robertson, Thomas Dekker, Shelley Hennig, Phoebe Tonkin, Serie Tv, USA 2011.

Basato sulla serie I diari delle streghe di Lisa J. Smith.

Cassie Blake è una teenager che, dopo la morte della madre Amelia, si trasferisce dalla nonna Jane a Chance Harbor, la cittadina abbandonata dalla madre molti anni prima. Qui i suoi nuovi amici, Diana, Adam, Faye, Melissa e Nick, le spiegano di appartenere ad un'antica cerchia di streghe, il "circolo segreto". Anche se incredula, Cassie prende atto dei suoi poteri e diventa molto potente. Il circolo inizia a scoprire cose spaventose su demoni e sulla magia nera.

- Italia 1, ore 19:30
Jurassic Park 3, di Joe Johnston. Con Sam Neill, William H. Macy, Téa Leoni, Alessandro Nivola, Trevor Morgan. Titolo originale . Avventura, durata 92 min. - USA 2001.

Basato sui romanzi di Michael Crichton.






- Italia 1, ore 21:10
Harry Potter e il calice di fuoco, di Mike Newell. Con Daniel Radcliffe, Emma Watson, Rupert Grint, Bonnie Wright, Robert Pattinson. Titolo originale Harry Potter and the Goblet of Fire. Fantastico,  durata 153 min. - Gran Bretagna, USA 2005. 

Dalla serie di romanzi di JK Rowling.

Il piccolo Harry è ormai cresciuto, ha compiuto 14 anni e si appresta a cominciare il suo quarto anno da studente di alta stregoneria di Hogwarts. Non vede l'ora di rincontrare i suoi amici Ron e Hermione e di rituffarsi nel fantastico mondo dominato da incantesimi, pozioni, formule magiche, scope volanti, animali stravaganti, eccentrici insegnanti, ma la sorte gli riserva non poche sorprese. Tra queste il torneo di Quidditch, una competizione internazionale di magia che vede la partecipazione dei rappresentanti delle più rinomate scuole del mondo. Harry viene suo malgrado coinvolto nel torneo. Ci saranno numerose prove da superare ed i rischi non mancheranno, anche perchè qualcuno sembra tramare nell'ombra...

- Rai Movie, ore 21:15
Caccia a Ottobre Rosso, di John McTiernan. Con Sean Connery, Scott Glenn, Alec Baldwin, James Earl Jones, Joss Ackland. Titolo originale The Hunt for Red October. Avventura, durata 135' min. - USA1990.

Tratto dal romanzo di Tom Clancy.

Al comando di un sommergibile nucleare sovietico nel suo viaggio inaugurale, il capitano Raimus (Connery) cessa di obbedire agli ordini della base: vuole disertare o scatenare una guerra privata contro gli USA?


- La 5, ore 23:00
Cruel Intentions, di Roger Kumble. Con Reese Witherspoon, Selma Blair, Ryan Phillippe, Sarah Michelle Gellar, Joshua Jackson.  Commedia, durata 95 min. - USA 1999.

Libero riadattamento de Le relazioni pericolose di Choderlos de Laclos.

New York, quartiere dell'Upper East Side. Un gruppo di studenti troppo ricchi per pensare solo a studiare cercano di passare la giornata, divertendosi a plagiare le vita di coetanei più deboli, inducendoli ad azioni contro la loro volontà. Individuata l'ingenua Cecile, che tempo prima ha causato la rottura col suo fidanzato, Kathryn mette alla prova il fratellastro Sebastian: la sfida è quella di riuscire ad avere un rapporto con lei entro un arco preciso di tempo. Valmont, che ha fama di grande seduttore, dice che l'impresa è per lui fin troppo facile e che un traguardo più appetibile potrebbe essere rappresentato da Annette, figlia del nuovo preside della scuola e ben nota per il suo rigore morale. Kathryn accetta la scommessa e aggiunge che, se il fratellastro vincerà, lei finalmente gli si concederà.

Domenica 16 febbraio 
- Rai 1, ore 21:10
Braccialetti rossi, 4 puntata, di Giacomo Campiotti. Con Laura Chiatti, Carlotta Natoli, Giampaolo Morelli, Michela Cescon, Simonetta Solder. Formato Serie TV, Drammatico, - Italia 2014.

Tratta dal romanzo di Albert Espinosa Braccialetti rossi il mondo giallo.

All'ospedale Ciasu di Laureto, sei giovani pazienti, per farsi coraggio, fondano il club dei braccialetti rossi, prendendo spunto dai braccialetti consegnati loro prima dell'ingresso in sala operatoria. Tra le corsie del nosocomio, l'amicizia tra Leo, Vale, Cris, Davide, Toni e il piccolo Rocco si fortificherà, permettendo loro di sconfiggere la paura della malattia.

Lunedì 17 febbraio
- Rai Movie, ore 17:45
Il giorno della civetta, di Damiano Damiani. Con Claudia Cardinale, Lee J. Cobb, Franco Nero, Serge Reggiani, Ugo D'Alessio. Drammatico, durata 112' min. - Italia 1968.

Dal romanzo di Leonardo Sciascia.

Con l'aiuto della bella Rosa, un capitano dei CC, continentale di Parma in servizio in Sicilia, indaga sulla mafia edilizia che ha ordinato due delitti.



- Cielo, ore 21:00
Angeli e demoni, di Ron Howard. Con Tom Hanks, Ewan McGregor, Ayelet Zurer, Stellan Skarsgård, Pierfrancesco Favino. Titolo originale Angels & Demons. Thriller, durata 138 min. - USA 2009.

Dal romanzo di Dan Brown.

Roma e il mondo sono in lutto per la morte del Santo Padre. Distrutto l'anello piscatorio, il camerlengo deve fare fronte al rapimento dei quattro cardinali favoriti alla successione pontificia e alla minaccia della distruzione della Città del Vaticano ad opera degli Illuminati, una confraternita venuta dal passato a rivendicare il primato della scienza sulla Chiesa e sullo Spirito. Riunito in Concistoro per eleggere il nuovo Papa, il collegio cardinalizio assolda Robert Langdon, docente di simbologia religiosa a Harvard. Nemico stimato della Chiesa, che non gli perdona la negazione dell'incarnazione del Verbo, il cavaliere accademico accetta l'investitura e parte alla volta della Capitale. Archiviati acredine e risentimento, il professore e gli uomini della Chiesa, armati di spirito e alabarda, collaboreranno alle indagini e alla risoluzione del mistero. Un mistero nascosto dentro le chiese e sotto le segrete della Città Eterna.

- Rai Storia, ore 22:20
I cento passi, di Marco Tullio Giordana. Con Luigi Lo Cascio, Luigi Maria Burruano, Lucia Sardo, Paolo Briguglia, Tony Sperandeo. Drammatico, durata 114 min. - Italia 2000.

E' stata pubblicata anche a sceneggiatura del film, di Claudio Fava, Monica Zappelli, Marco Tullio Giordana, ed. Feltrinelli.

Alla fine degli anni Sessanta a Cinisi, un piccolo paese siciliano, la mafia domina e controlla la vita quotidiana oltre agli appalti per l'aeroporto di Punta Raisi e il traffico della droga. Il giovane Peppino Impastato entra nel vortice della contestazione piegandola, con originalità, alle esigenze locali. Apre una piccola radio dalla quale fustiga con l'arma dell'ironia i potenti locali fra i quali Zio Tano (Badalamenti). Peppino verrà massacrato facendo passare la sua morte per un suicidio. 

- Iris, ore 23:30
Lettere da Iwo Jima, di Clint Eastwood. Con Ken Watanabe, Kazunari Ninomiya, Shido Nakamura, Tsuyoshi Ihara, Ryo Kase. Titolo originale Letters From Iwo Jima. Drammatico, durata 142 min. - USA2006.

Basato sul romanzo Picture Letters from Commander in Chief di Tadamichi Kuribayashi.

Il racconto della storica battaglia di Iwo Jima, durante la seconda guerra mondiale, tra Stati Uniti e Giappone, dal punto di vista delle truppe giapponesi. L'intelligenza del generale Kuribayashi, che, costruendo una fitta rete di cunicoli e caverne, riuscì a costruire una strategia difensiva con la quale tenere testa alla più numerosa armata statunitense. Considerato un pazzo dai suoi colleghi giapponesi per quest'idea, che si rivelò invece azzeccata, Kuribayashi fu un gran protagonista della battaglia.

Martedì 18 febbraio
- Cielo, ore 1:15
Le quattro piume, di Shekhar Kapur. Con Heath Ledger, Kate Hudson, Wes Bentley, Djimon Hounsou, Alex Jennings. Titolo originale The Four Feathers. Avventura, durata 125 min. - USA 2002.

Dal romanzo omonimo di Alfred Edward Woodley Mason.

In piena epoca vittoriana, alla fine dell'800, la Gran Bretagna cerca di conquistare il Sudan: alla vigilia dell partenza per l'Africa, Harry Feversham, giovane militare dalla carriera promettente, si dimette, sopraffatto dal terrore per l'impresa. I tre amici e commilitoni, insieme alla fidanzata, invianoa Harry una piuma ciascuno: le quattro piume sono il simbolo della sua codardia. Harry, cercherà di riscattarsi.

Giovedì 20 febbraio
- Rai 4, ore 21:10
Il trono di spade, 2 stagione, di Brian Kirk, Alan Taylor, Timothy Van Patten, Daniel Minahan, Neil Marshall. Con Sean Bean, Lena Headey, Mark Addy, Emilia Clarke, Peter Dinklage. Formato Serie TV, Titolo originale Game of Thrones. Fantastico, - USA 2011.

Basato sulla serie di romanzi di George R. R. Martin.

Sette famiglie nobili in lotta per il controllo della mitica terra di Westeros. Le famiglie dominanti sono la Stark Case, Lannister, e Baratheon. L'attrito tra questi clan, e con le restanti grandi case Greyjoy, Tully, Arryn e Tyrell, conduce alla guerra su vasta scala.

- La 5, ore 21:10
The vampire diaries, 2 stagione, di Marcos Siega. Con Ian Somerhalder, Nina Dobrev, Paul Wesley, Kayla Ewell, Katerina Graham. Formato Serie TV, Horror, - USA 2009.

Dai romanzi di Lisa J. Smith.

Quattro mesi dopo il tragico incidente automobilistico che ha ucciso i suoi genitori la 17enne Elena Gilbert e il fratello di 15 anni Jeremy stanno cercando di affrontare il dolore e andare avanti con le loro vite. Elena è sempre stata bella, popolare coinvolta nelle attività scolastiche e con molti amici ma adesso deve cercare di nascondere la sua sofferenza al mondo. Quando comincia l'anno scolastico Elena e i suoi amici rimangono affascinati dal misterioso e bellissimo nuovo studente, Stefan Salvatore. Stefan ed Elena sono immediatamente attratti l'uno dall'altra e Elena non ha assolutamente idea che il ragazzo sia un vampiro centenario che cerca di vivere in pace tra gli esseri umani mentre suo fratello Damon è l'incarnazione della violenza e della brutalità dei vampiri. I due vampiri, uno buono e l'altro cattivo sono in guerra per l'anima di Elena e dei suoi amici, della sua famiglia e di tutti gli abitanti della piccola città di Mystic Falls in Virginia.

Venerdì 21 febbraio
- Rai 4, ore 21:10
Lemony Snicket. Una serie di sfortunati eventi, di Brad Silberling. Con Jim Carrey, Emily Browning, Liam Aiken, Kara Hoffman, Shelby Hoffman. Titolo originale Lemony Snicket's A Series of Unfortunate Events. Fantastico, durata 108 min. - USA, Germania 2004.

Dalla serie di romanzi Una serie di sfortunati eventi di Lemony Snicket.

Un'elettrizzante disavventura che coinvolge tre ingegnosi orfani e il malvagio Conte Olaf che vuole impossessarsi della loro enorme fortuna. A ciò si aggiungono: un terribile incendio, una pasta deliziosa, dei parassiti carnivori, una vipera incredibilmente mortale e un impostore.

Settimana un po' fiacca...sarà per la concomitanza di Olimpiadi invernali e SanRemo??

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Il film di Lemony Snicket è qualcosa di meraviglioso!!! *__*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi hanno detto che anche la serie è molto bella da leggere, però è un po' difficile da trovare tutta! proverò... Intanto me la segno!^^

      Elimina
  2. Ho già visto The Secret Circle e The Vampire Diaries, e ho letto anche i libri. Non capisco perchè continuano a dire che sono tratti dai romanzi di Lisa J. Smith, io avrei scritto "Abbiamo preso giusto qualche nome e uno o due legami di parentela, non vi preaoocupate, la trama non ci azzecca niente e l'aspetto fisico, i personaggi principali dalla seconda stagione in poi non avranno più nulla a che vedere con i romanzi"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io posso parlare solo per The vampire diaries perché The secret circle l'ho visto ma non letto... Effettivamente non ci azzecca niente, anche fisicamente se non ricordo male (ho letto i primi libri tempo fa...) i personaggi sono molto diversi. Usano l'idea della storia e basta...

      Elimina
  3. Ciao Alexandra! va benissimo, puoi scrivere dove vuoi!^^
    Grazie mille per il premio, purtroppo da un po' per motivi di tempo non li ritiro più, ma passo molto volentieri a leggere il post!! ^^ Ancora grazie mille!!

    RispondiElimina
  4. Ciao Eliza ^_^
    io tra questi ho letto Harry Potter (e visto) e il primo volume de Il diario delle streghe!
    Non credo che continuerò la serie, mi è sembrata piuttosto banale come i personaggio. Per la serie tv sono un po' indecisa!
    mentre di The Vampire Diaries ho letto alcuni libri e visto alcune puntate :3

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda, The secret circle è anche caruccia come sere, niente di strepitoso ma si guarda. L'unico problema è che hanno fatto solo la prima serie poi l'hanno cancellata. Quindi rimane a metà, non so se ti conviene a questo punto. io ci sono rimasta fregata! :(

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C