Passa ai contenuti principali

Recensione: Onyx - Jennifer L. Armentrout

Buona sera amici lettori!
Non sono riuscita ad aspettare, l'ho appena finito e devo parlarvene. Cosa? Onyx di Jennifer L. Armentrout!


Onyx (Lux #2) 
di Jennifer L. Armentrout 
Ed. Giunti 
Ebook € 6,99 
Cartaceo € 12,00
TRAMA
Avere un legame con Daemon Black è proprio un bel guaio... Daemon è determinato a dimostrare che ciò che prova per me è qualcosa di più della nostra bizzarra connessione aliena. Lo so, dovrei proprio rinunciare a lui, però negli ultimi giorni è così... passionale! Ma abbiamo problemi più gravi. Molto più gravi. In città si aggira qualcosa di minaccioso: il Dipartimento della Difesa è qui. Se dovesse scoprire i poteri di Daemon e la nostra relazione, non avrei scampo. E nemmeno lui. In più a scuola c'è un ragazzo nuovo che nasconde un segreto. Lui sa cosa mi è successo e può aiutarmi, ma dovrei mentire a Daemon e stare lontano da lui. Come se fosse possibile. Contro ogni buon senso, mi sto innamorando di Daemon. Perdutamente. Poi, all'improvviso, cambia tutto. Ho visto qualcuno che non dovrebbe essere vivo. E devo dirlo a Daemon, anche se so che non smetterà mai di cercare la verità. Che cosa è successo a suo fratello? Chi lo ha tradito? E che cosa vuole il Dipartimento della Difesa da loro e, soprattutto, da me? Nessuno è ciò che sembra. E non tutti sopravviveranno alle bugie.

RECENSIONE
Obsidian non mi aveva del tutto convinto, Shadows mi ha fatto storcere il naso, Onyx mi ha conquistato. Mi è piaciuto veramente molto, mi ha trascinato in un mare di avventura e mistero, con l'aggiunto di ironia e sensualità. 
Le fila del racconto riprendono più o meno là dove l'avevamo lasciato, con Katy  e Deamon legati in un rapporto strano ma sempre più stretto. Deamon non nasconde i propri sentimenti nei confronti della ragazza, e anzi si mostra sempre più dolce e attratto da lei. Katy invece cerca di mantenere le distanze, dubbiosa che l'avvicinarsi del bell'alieno non sia reale ma più una fissazione. In realtà anche Katy è attratta da lui, ma cerca di negarlo. La loro relazione continua così, tra un battibecco e l'altro, fino a che non si avvicina a Katy una terza persona che non solo metterà in crisi il suo rapporto con Deamon, ma le aprirà gli occhi su quello che sta veramente accadendo intorno a loro. 

Se in Obsidian avevo trovato troppi punti in comune con Twilight, in Onyx ho avuto il piacere di trovare una storia se non originalissima comunque ben riuscita, divertente e piena di colpi di scena. La storia di Katy e Deamon si fa vibrante e frizzante proprio come la loro attrazione e la loro energia. I due si avvicinano  e si allontanano, lottano, litigano e si amano. Non si può fare  a meno di andare avanti nella lettura. 
Non manca uno dei tratti distintivi di Katy e Deamon, l'ironia, che invece ci aveva abbandonato in Shadows, lasciandoci orfani delle battutine di lei e dei doppi sensi di lui. Il loro rapporto di basa anche su questo prendersi reciprocamente in giro, e questo aiuta a smorzare la tensione della storia.

Mi tolgo subito il sassolino dalla scarpa, che risponde al nome di Katy. Cara la mia ragazza per tre quarti di libro mi ha fatto venire un nervoso, ma un nervoso... Ma dico io, quel poveretto di Deamon fa tutto per te, ti dice mille volete che vuole te e solo te, ti porta pure il frullato alla fragola e tu?? Non gli credi??? Ma sei scema??? 
*Si ricompone un attimo*
Dicevo... Katy non mi è proprio piaciuta per gran parte del libro, col suo modo di fare non fa altro che mettere in pericolo Deamon e gli altri. Mi piace il fatto che non si riduca ad essere una bambolina che va protetta in continuazione e che voglia uscire da questo cliché, però va ben oltre a questo. Poi continua a negare i propri sentimenti, quando sono chiari a chiunque, facendo solo soffrire il povero Deamon. 

Deamon mi era molto piaciuto in Obsidian e mi ha fatto impazzire in Onyx. Bello (naturalmente), magnetico, forte, pericoloso, ma anche carogna e strafottente. Inoltre si scopre qui anche il suo lato più dolce e più toccante: si sente sempre responsabile per tutti, da Dee a Dawson fino a Katy. Anche nei momenti più romantici non tende allo sdolcinato, o almeno si ferma sul limite per poi stemperare con una battutina maliziosa delle sue. 

Il finale è assolutamente esplosivo, mi ha catturato e coinvolto! E ora l'annoso dilemma: aspetto il terzo, Opal, in italiano o lo leggo in inglese? Non so se riuscirò ad aspettare!!!

Voto...

ma anche 10!



Alla prossima
Eliza


Commenti

  1. ciao, si sa già quando uscirà opal?
    io non ho ancora iniziato a leggerli perchè ho saputo che non sono autoconclusivi ....ma lasciano proprio tutto in sospeso? anche la relazione tra i due protagonisti?o c'è una sorta di finale....che però ovviamente prevede un seguito?
    grazie ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non c'è ancora la data esatta ma dovrebbe uscire entro l'anno!
      I finali sono abbastanza aperti, soprattutto quello di Onyx, ma più per il contesto che per il rapporto tra i due protagonisti.

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe