Passa ai contenuti principali

Writing's Home: il selfpublishing è servito!

Buongiorno amici lettori!
Oggi vi propongo un post un po' particolare, niente recensioni o anteprime di libri. Vi voglio parlare del sito Writing's Home


E' un sito per il selfpublishing, in cui chiunque può pubblicare gratuitamente e in formato PDF il proprio lavoro. Per pubblicare il proprio PDF basta creare un account sul sito. Writing's Home però non aiuta solo gli scrittori, anche noi lettori: si può infatti scaricare, sempre gratuitamente, una qualsiasi opera presente nel sito. 
Per ora è on-line la versione beta, ma visti gli ottimi risultati riscontrati gli sviluppatori del progetto hanno deciso di arrivare ad una versione definitiva nell'arco di qualche mese; infatti il numero dei lettori è già abbastanza alto (più di 3200 visitatori singoli negli ultimi 30 giorni per più di 15000 pagine viste), inoltre già diversi scrittori indipendenti hanno deciso di pubblicare i propri racconti o libri sul sito.  
Ovviamente non potevo scriverne senza testare il servizio, così ho scaricato, senza problemi, il romanzo The day we died di Giulia Menegatti, che poi ovviamente vi recensirò! Intanto eccovi la trama...
Avete mai desiderato rivivere un giorno dall’inizio alla fine? E’ quello che succede a Riley, costretta a ripercorrere la giornata in cui viene uccisa, il week end prima della consegna dei diplomi. Perché continua a svegliarsi la mattina del 18 giugno? Riuscirà a cambiare l’esito della serata?
Il sistema è molto semplice e intuitivo: una volta trovato l'ebook di vostro interesse basta cliccare sul titolo e quindi su "scarica questo ebook"...semplice vero? I generi a disposizione sono diversi: ovviamente i romanzi la fanno da padrone, ma troviamo anche biografie, fumetti, poesie, racconti, classici, libri di filosofia, arte, cinema, politica. 
Insomma, il progetto Writing's Home è un strumento utile agli autori esordienti per farsi conoscere, e ai lettori più curiosi per scoprire nuovi titoli!

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Grazie per la segnalazione...conoscevo qualcosa di simile, ma ancora non l'ho testato per bene.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Figurati!
      In effetti ci sono diversi siti che permettono il selfpublishing!

      Elimina
  2. Bella segnalazione! In particolare il libro che hai citato come esempio sembra davvero interessante, l'ho scaricato anche io :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alla fine è più un racconto lungo, sono appena 33 pagine, l'ho letto ieri sera e ne sono rimasta molto colpita, la storia mi è piaciuta, forse lo stile è un pochino da limare, ma l'ho trovato molto interessante...poi faccio la recensione..^^

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?