Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia... #29

Chi ben comincia...è la rubrica, creata da Alessia del blog Il profumo dei libri, con la quale vi presento l'incipit di un libro preso a caso dalla mia libreria. Ecco le regole della rubrica:

- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
- Aspettate i commenti



Il libro di questa settimana è nella mia libreria da un bel po' (mi pare sia uscito nel 2010-2011 e io l'ho preso forse qualche mese dopo l'uscita...Ma lo spolvero tutte le settimane!!), ma ancora non ho avuto modo di leggerlo. Si tratta de Il segreto del Grace College di Krystyna Kuhn...


Lo stridore dei freni riscosse Julia dal dormiveglia. Erano a un’altitudine di quasi duemila metri e il fuoristrada stracarico pareva gemere a ogni curva. Non c’era da meravigliarsi: la Land–Rover s’inerpicava lungo i tornanti scoscesi da più di un’ora, ed evidentemente non era più nuovissima.
L’ultimo spenga la luce! La mamma lo diceva sempre, ogni volta che uscivano di casa. In effetti, Julia aveva l’impressione che, non appena avevano lasciato Fields – un paesino sperduto sulle Montagne Rocciose –, qualcuno avesse spento il sole.
Guardò fuori del finestrino impolverato. Si vedeva solo un breve tratto della strada che serpeggiava lungo la montagna, una striscia d’asfalto grigio e umido che scintillava nella luce fioca dei fari. I profili delle conifere che fiancheggiavano la carreggiata si stagliavano contro il cielo buio.
Julia non aveva mai visto alberi così alti. Le loro cime si protendevano, minacciose, lasciando a malapena intravedere le stelle. Era un comitato d’accoglienza piuttosto inquietante, la cui presenza aveva un unico scopo: proteggere la valle dagli intrusi.
Intrusi come lei?
Oppure come i rapaci che volteggiavano sopra gli alberi, pronti ad avventarsi sull’auto che disturbava la quiete della loro zona di caccia?
I fari illuminarono un cartello sul bordo della strada.
ATTENZIONE!
CADUTA MASSI
Poco dopo, il bosco alla loro sinistra si diradò e una roccia allungata ostruì la visuale; per un attimo, a Julia sembrò che l’auto ci stesse andando a sbattere contro. Poi la Land–Rover sterzò bruscamente verso una profondissima gola. Lei fu schiacciata contro il sedile mentre la vettura procedeva a scossoni lungo il ponte, probabilmente fatto di tavole di legno. Davanti a lei, Robert sbattećontro il poggiatesta del passeggero, ma non si svegliò.
Accidenti, le si era intorpidita la gamba, anzi le pareva di non averla più. Provò a muoverla e urtò qualcosa di morbido. L’enorme cane nero ai suoi piedi la fissò con occhi aggressivi e ringhiò piano.
«Scusa, Ike», sussurrò Julia per rabbonirlo.
Lei non era un’amante della natura. Era nata in città.
Ma non doveva pensarci.
Non ora.
Non più. Julia Frost e suo fratello Robert, di un anno più giovane, viaggiavano da due giorni verso il Grace College, situato nell’omonima valle sulle Montagne Rocciose.

La copertina di questo libro mi piace un sacco! Spero che anche la storia sia bella! Lo devo leggere! Anzi, appena finito qui, lo metto tra i primi della pila!

Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .