Passa ai contenuti principali

Recensione. Il giardino degli aranci. Il mondo di nebbia - Ilaria Pasqua

Buona sere amici lettori!
Ieri pomeriggio un temporalone estivo ha rinfrescato l'aria, e finalmente si respira... oggi ho addirittura acceso il computer, e ho detto tutto!
A parte gli scherzi (???), questa sera vi voglio proporre la recensione di un libro molto bello, Il giardino degli aranci. Il mondo di nebbia di Ilaria Pasqua, primo volume di una trilogia. Colgo l'occasione per ringraziare nuovamente la scrittrice che mi ha gentilmente inviato copia del romanzo!

Il giardino degli aranci. 

Il mondo di nebbia
di Ilaria Pasqua
Narcisuss Self Publishing
ebook
€ 0,99
Trama
Aria è una ragazza come tante, che prova un grande vuoto dentro a cui vuole dare un significato. Percepisce il mondo che la circonda come qualcosa di estraneo, come se quel posto in cui abita non fosse la sua terra. Mossa da una grande sensibilità e dal suo istinto s’incammina verso un’avventura che la porterà a scoprire ciò che nasconde in profondità dentro di sé.
Lei non sa di avere il potere di cambiare il suo destino e quello dei suoi amici trovando il sigillo, e quando scopre di avere in mano questa possibilità, ha paura di non essere in grado di superare le sue sofferenze, teme di perdere ciò che conta e di non riuscire a scegliere la strada giusta da seguire.
In una realtà popolata da incubi che prendono le sembianze più strane e che sono trasformati in energia, in cui ogni cosa è velata dal mistero e la quotidianità è gestita dalle leggi imposte dai Cinque Sacerdoti, Aria, assieme ai suoi compagni di viaggio, sarà costretta a mettersi in gioco e, per cambiare il corso degli eventi, si ritroverà davanti all’ostacolo più temibile di tutti.

Recensione
Bello bello bello! Finalmente una storia originale, particolare e avvincente. Tutto ruota intorno ad Aria e ai suoi incubi. Aria ha una vita normale, semplice...forse anche un po' troppo. La ragazza infatti sente da sempre qualcosa di strano pervadere la sua esistenza e quella della stessa cittadina in cui vive con sua madre. Sente di girare a vuoto, senza meta. La sua sensazione si fa più forte dopo l'incontro con Will, un suo misterioso compagno di classe. Will la porterà a capire che quello che loro stanno vivendo non è il loro mondo, che qualcosa non va e che i loro incubi, da cui la legge e il volere dei Cinque Sacerdoti li costringono a separarsi ogni giorno, non sono un peso o un rifiuto. Presto Aria e Will prendono consapevolezza della loro vera vita e iniziano a ricordare il passato, il percorso e le persone che li hanno portati in quel mondo non loro.
La storia gira intorno agli incubi che infestano le notti degli abitanti di questo paesino immerso nella nebbia. Al  mattino essi si materializzano sotto forma di sbuffi di fumo dalle forme più disparate. Sono piccole zavorre di dolore, che gravano sulle anime dei loro proprietari. Qualcosa di pericoloso, qualcosa di cui disfarsi...O forse no? Gli incubi sono dei veri co-protagonisti, piccoli esseri dipendenti dai loro proprietari. 
Accanto a loro troviamo Aria, Will e Hanry tre amici, che non sanno di essere amici. Aria è una ragazza buffa e sgraziata, irrequieta e sempre affamata. Inizialmente non mi piaceva molto, la trovavo scontrosa e prepotente. Nel corso della storia invece si inizia a conoscerla meglio e si capiscono meglio le sue fragilità e le sue azioni. Il personaggio che ho preferito, però, è Will, sensibile e misterioso, con un tocco di arroganza che non guasta, pronto a sacrificarsi e a soffrire per chi gli è vicino.
Dall'altra parte della barricata ci sono i Cinque Sacerdoti, più delle entità che personaggi in carne e ossa. Non li ho percepiti come cinque antagonisti separati, mi hanno dato più l'idea di essere l'incarnazione di un unico cattivo che racchiude in se tutti gli aspetti malvagi dell'umanità.
Quello che sicuramente non manca alla storia sono i colpi di scena, i misteri e la suspence, che hanno il potere di attrarre il lettore; ho trovato infatti molto difficile staccarmi dalla lettura, nonostante i capitoli siano lunghetti, cosa che di solito mi infastidisce. Aria e Will ricordano il loro passato in maniera indipendente, e da quel momento in poi è uno scorrere di flash back di episodi, di volti, di giornate al parco, di dipinti, uno dopo l'altro. Inizialmente il lettore non sa nulla, solo qualche piccolo indizio lasciato qua e là, ma niente di più. I misteri vengono svelati solo piano piano e non del tutto. A volte mi sono quasi sentita un frustrata, volevo sapere, volevo capire...ma in fondo qui sta il bello!!
L'unica pecca del libro sono i refusi, a volte solo errori di battitura, altre errori dovuti a rilettura e correzione. Niente di grave, ma danno un po' di fastidio nella lettura, soprattutto là dove si è costretti rileggere più volte per capire la frase.
Il giardino degli aranci. Il mondo di nebbia è solo l'inizio di una trilogia a mio avviso molto promettente; il finale è d'effetto e lascia al lettore tante domande!

Voto...





Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Ciao Eliza! Anche io ho letto il giardino degli aranci e concordo su ogni cosa. Aria all'inizio mi era antipatica (in realtà anche un pò alla fine); i Cinque li ho percepiti come un'unica entità malvagia e mi sono piaciuti i flashback e i colpi di scena! Un made in Italy davvero originale, da tener d'occhio! Sono curiosissima di leggere il seguito!
    Adesso sto leggendo Un libro bellissimo di Andreas Pascual, ma sicuramente dopo toccherà all'altro ebook di Ilaria Pasqua!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io ora sto leggendo Il lato positivo per la rubrica un libro...un film, poi mi butterò su Le tre lune di Panopticon. Dopo Il giardino degli aranci ho grandi aspettative per questo libro... Poi spero di poter continuare la storia di Aria e Will...Chissà cosa succede dopo??^^

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe