Passa ai contenuti principali

Teaser Tuesdays #46

Teaser Tuesdays è una rubrica, ideata dal blog Should Be Reading, con la quale vi presenterò, ogni settimana, un breve brano tratto dal libro che sto leggendo in quel momento. Per partecipare basta seguire queste semplici regole:


  1. Prendi il libro che stai leggendo
  2. Apri una pagina a caso
  3. Trascrivi un breve pezzo, facendo attenzione a non fare spoilers
  4. Riporta titolo e autore del libro

Il teaser di questa settimana è tratto da un libro che in realtà non ho ancora iniziato, ma è già pronto per essere aperto nel pomeriggio, non appena rientro a casa. Si tratta de Il segreto del Grace College di Krystyna Kuhn...


Per un secondo regnò la quiete. Un silenzio confuso, in cui tutti ascoltarono il lungo grido che risuonava tra i monti. Nemmeno i latrati rochi del cane riuscirono a soverchiarlo. Quindi si udirono delle voci concitate; alcune ragazze strillarono come matte e l’agitazione presto si trasformò in panico. Tom saltò giù dal bidone e corse verso il pontile, imitato da gran parte degli studenti.
Le assi rimbombarono sotto i loro piedi, la ringhiera vacillò pericolosamente e per un attimo sembrò che le tavole potessero andare in frantumi da un momento all’altro. Tuttavia, come per miracolo, il pontile resse il peso della folla che, arrivata in fondo, fissò il lago. Si era alzato un forte vento.
«È successo qualcosa!» Anche David balzò in piedi e seguì gli altri.
Julia restò seduta. Chiuse gli occhi e non si mosse.
Ascoltò la paura che le volteggiava sopra la testa come i rapaci della prima sera, quando Alex li aveva portati in quella valle isolata.
Dove sono finiti gli uccelli? si domandò. Non li aveva più rivisti. Mai più. Mai più rivisti.
Poi pensò ai pesci.
Vide i loro occhi spenti davanti a sé. Immaginò il lago che straripava dei loro corpi freddi e senza vita.
Il lago è morto, aveva detto Robert.
La sua voce non era forse velata di nostalgia?
Un urlo le vibrò nelle orecchie. No, non aveva nulla a che fare con lei. Altrimenti l’avrebbero chiamata, giusto?
Si accoccolò sul divano. Sentì le molle rotte contro la schiena e scrutò l’oscurità dentro di sé.
Fin da piccolo, Robert era stato in bilico sul confine sottile che separa realtà e fantasia. Sempre sul punto di scivolare. La mamma temeva che si sarebbe rifugiato in un mondo tutto suo, fatto di visioni e fantasticherie. Julia però non ci aveva mai creduto. Era solo una storia inventata dalla mamma per giustificare il fatto che, ogni tanto, il suo pupillo si rintanava negli angoli oscuri della propria mente, dove non esisteva più nessun controllo.
Non ci aveva mai creduto e aveva fatto bene.
«Julia!» Qualcuno s’inginocchiò davanti a lei. Alzò gli occhi. Era Chris. «Julia, mi senti? Perché te ne stai seduta qui? Robert si è buttato in acqua! Julia, devi aiutarci! Tuo fratello sa nuotare? Julia!»
Lentamente, molto lentamente, le parole si fecero strada nella sua coscienza. Julia si sforzò di tornare al presente. Robert non nuotava male, ma aveva sempre odiato a morte le gare cui lo sfidava papà. Ma perché Chris voleva saperlo? «È… Detesta l’acqua!» Iniziò a tremare.
«Credo stia nuotando verso il Green Eye», urlò una ragazza.

Ho questo libro da parecchio e credo sia arrivato il momento di iniziarlo!! Se l'avete letto mi dite come vi è sembrato?

Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .