Passa ai contenuti principali

Recensione: Matched. La scelta - Ally Condie

Buona sera amici lettori!
In questa piovosa serata ho deciso di mettermi comoda sul divano e, aspettando Ulisse. Il piacere della scoperta (si adoro i documentari!), vi propongo la recensione di Matched. La scelta di Ally Condie.


Matched. La scelta 
di Ally Condie 
ed. Lain 
pp. 350 
€ 18,50
TRAMA
Cassia non ha mai avuto dubbi: la Società sceglierà sempre il meglio per lei. Cosa leggere, cosa amare. In cosa credere. E quando Il volto di Xander appare sullo schermo dell'Abbinamento, il sistema che unisce individui geneticamente compatibili per creare coppie perfette. Cassia non ha incertezze: è lui il suo Promesso, il ragazzo giusto per lei. La sua gioia, tuttavia, non durerà a lungo: un malfunzionamento del Sistema le mostrerà il volto di un'altra persona, proprio prima che lo schermo si oscuri, qualcuno che lei conosce, Ky Markham. La Società le comunica che si è trattato di un errore tecnico, cosa rara in un mondo in cui le sviste non sono ammesse, ma Cassia non può impedirsi di pensare a lui, d'incontrare il volto del ragazzo In ogni suo sogno, in ogni suo pensiero. E una domanda, la più proibita e pericolosa, inizia a farsi strada: e se non fosse lei a essere sbagliata? Se fosse Ky il suo vero Promesso? Quale sarà la scelta di Cassia? Tra Xander e Ky, tra un amore obbligato e un amore che è il simbolo stesso della ribellione, chi avrà la forza di scegliere?

RECENSIONE
Da tempo volevo leggere questo libro, primo volume di una ben nota trilogia, e ogni volta rinviavo per leggere altri libri. Alla fine ho deciso che era arrivato il momento.
Matched inizia accompagnando Cassia al suo abbinamento. La ragazza infatti vive in un mondo perfetto, retto dalla Società, che si occupa di tutto  e di tutti: ti dice cosa è meglio mangiare per te, per quale lavoro sei portato, quanto devi correre per fare esercizio, chi devi sposare, quando fare un figlio, quando devi morire. Cassia, emozionata nel suo abito verde, all'Abbinamento scopre che in futuro sposerà niente meno che Xander, il suo migliore amico. Che meraviglia! Lo conosce da sempre, sa tutto di lui e lui sa tutto di lei. Saranno felici. Però...Il mondo di Cassia non è così perfetto e lei ne prende coscienza in seguito a due fatti che cambieranno la sua vita. In seguito ad un errore del sistema ha il dubbio che il suo vero amore non sia Xander, ma Ky uno strano ragazzo che vive con gli zii e che è un'Aberrazione: in seguito a qualcosa che ha fatto suo padre anche il ragazzo è destinato ad essere emarginato dalla Società e a non essere abbinato con nessuna ragazza. Cassia è confusa perchè scopre di provare veramente qualcosa per Ky. Inoltre l'amato nonno di Cassia sta compiendo 80 anni, l'età in cui la Società ha deciso che una persona debba morire, tutti muoiono nel giorno dell'80esimo compleanno. Cassia si ritrova a correre sul filo del rasoio tra ciò che deve essere, una perfetta cittadina, e ciò che vuole essere. Presto farà la sua scelta.
La storia mi è piaciuta molto. Sinceramente, leggendo la trama mi aspettavo forse qualcosa di diverso, ma alla fine mi è piaciuta molto. In particolare mi sono piaciute la parte iniziale e la parte finale. Tuttavia, nella parte centrale ho spesso rallentato un po' la lettura, perchè ho trovato che fosse un po' lenta e noiosa; in alcuni punti la narrazione si impantana in una serie fatti e fatterelli che francamente potevano essere resi meglio e in modo più veloce ( se non addirittura saltati).
I personaggi non mi hanno fatto impazzire. Cassia non è una vera protagonista, non spicca dalla massa, non ha nulla di particolare di per se, è anonima e spesso noiosa. Il suo personaggio inizia ad avere una marcia in più solo nel finale, quando è un po' tardi per risollevarsi (speriamo nel secondo e terzo libro...). Ho visto meglio Ky, anche se anche qui il mistero ha la meglio, non facendo conoscere affatto un personaggio che invece potrebbe (o sarà) interessante. Inoltre ho trovato poco emozionante la loro storia, il loro amore non sembra essere così forte nè così speciale, se non alla fine, al momento della svolta. E' un lungo tentennamento fino alla scelta finale, che non stupisce, ma che almeno da un ritmo diverso alla narrazione.
La storia che c'è alla base mi è piaciuta, e per questo continuerò a leggere la saga (anche perchè ho già gli altri due libri!), però non mi ha particolarmente emozionato, non mi ha coinvolta, se non alla fine, dove ho visto un barlume di speranza.

Voto...





Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Penso che il secondo di potrà piacere di più :)
    Sul terzo non mi sbilancio... non mi ha fatto impazzire ._.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per il secondo ho una buona sensazione: il finale del primo mi è piaciuto, ho l'impressione che continuando la storia si faccia più interessante.

      Elimina
  2. Ti dirò ho sentito tanto parlare di questo romanzo, ma non so non è mai scattata la scintilla... non so se dargli o meno una chance ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se vuoi un consiglio, se non sei convinta aspetta, perchè per me è uno di quei libri che se ti spingi a leggerlo poi lo molli dopo 2 pagine. Magari più avanti ti può venire voglia di leggerlo!

      Elimina
  3. A me manca solo di leggere il terzo. Devo dire che il primo a me e piaciuto abbastanza, il secondo lo visto lento per le mie abitudini, quindi non so se possa piacerti.

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .