Passa ai contenuti principali

Recensione: Il segreto del Grace College - Krystyna Kuhn

Buon pomeriggio amici lettori!
Come vi avevo anticipato stamattina, ieri notte ho finito Il segreto del Grace College di Krystyna Kuhn. Mi aspettavo molto meglio...L'inizio mi aveva molto incuriosita, ma il finale proprio non mi è piaciuto....


Il segreto del Grace College 
di Krystyna Kuhn 
ed. Nord 
pp. 434 
€ 16,00
TRAMA
Un party di benvenuto in riva al Lake Mirror: così vengono accolte le matricole dal Grace College, una prestigiosa università riservata ai migliori studenti del Paese. Ma la festa rischia di trasformarsi in tragedia quando Robert Frost, uno tra gli alunni più brillanti del primo anno, si getta all’improvviso nelle gelide acque del lago e, una volta tratto in salvo, racconta di aver visto una ragazza dai capelli blu tuffarsi da uno scoglio senza più riemergere. Nessuno però ha notato niente, e Robert diventa subito lo zimbello del campus. Soltanto sua sorella Julia gli crede e decide d’indagare, anche perché fin dal loro arrivo in quel luogo inaccessibile, annidato in una sperduta valle delle Montagne Rocciose, lei ha percepito un’atmosfera ostile e minacciosa. E soprattutto perché una ragazza è davvero scomparsa. Si tratta di Angela, la caporedattrice del giornale universitario, che tuttavia è su una sedia a rotelle e di certo non ha i capelli blu. Sebbene Julia sembri determinata a dimostrare che il fratello non è né pazzo né bugiardo, in realtà il suo scopo è ben diverso: deve evitare che lei e Robert attirino troppo l'attenzione, altrimenti qualcuno potrebbe scavare nel loro passato e scoprire il terribile segreto che li ha costretti ad abbandonare tutto ciò che avevano di più caro...
RECENSIONE
Il segreto del Grace College era da un po' che vegetava nella mia libreria in attesa di essere letto. L'avevo comprato soprattutto per la copertina che mi era piaciuta subito.
L'inizio era molto promettente. Julia e suo fratello Robert giungono dopo un lungo viaggio nello sperdutissimo Grace College, un college isolato in una valle delle Montagne Rocciose; ma non sono semplici studenti, sono in fuga. Il Grace è però un luogo strano e misterioso, pericoloso addirittura, tanto che durante un festa una ragazza scompare misteriosamente per poi essere trovata morta. Julia ha paura che il suo segreto possa essere scoperto e che la scomparsa della ragazza possa mettere in pericolo lei e suo fratello.
C'era un po' di tutto, mistero, un college isolato e maledetto, un segreto., ma...Ma non mi ha preso, o meglio non del tutto. La storia mi ha incuriosita e l'alone di mistero sia intorno all'omicidio sia intorno a Julia e Robert mi ha portata a procedere anche velocemente nella lettura, ma alla fine sono rimasta delusa! L'omicida era abbastanza scontato, non ho trovato tutta questa difficoltà nel capire che era...ehhh no no, niente spoilers! Però, insomma, già dall'entrata in scena di questo personaggio qualcosa non mi quadrava...diciamo che ero indecisa tra due, ma alcuni particolari nelle pagine iniziali mi hanno fatto sospettare che avrebbe avuto un ruolo poco felice. Quindi il mistero dell'omicidio l'ho trovato poco allettante all'inizio e molto scontato alla fine.
Passiamo al segreto di Julia e Robert...Mi immaginavo qualcosa da rimanere a bocca aperta, soprattutto perchè l'autrice porta avanti questa storia con molta suspence, da qualche indizio qua e là, ma è molto avara di particolari e questo effettivamente ti incuriosisce. Poi però ti rivela tutto in 10 righe e scopri che questo segreto non è un granchè, anzi, mi ha ricordato diversi telefilm di qualche anno fa. Non ho trovato niente di veramente stupefacente.
La parte che in generale mi ha più incuriosita e che ho apprezzato di più è l'atmosfera di mistero che l'autrice ha saputo creare, incrociando l'omicidio, il segreto di Julia e il segreto che si nasconde dietro al College che quasi vive di vita propria: in diversi momenti questi tre filoni "misteriosi" si incrociano diventando un unico grande mistero, come se dietro a tutto ci fosse una sola mente, per poi dividersi e diventare tre blocchi separati. E' una struttura molto particolare che mi è piaciuta perchè tiene il lettore sulla corda.
I personaggi non mi sono piaciuti. Sono tanti, è vero, però vengono poco delineati, non conosciamo molto di loro, alcuni addirittura appaiono e scompaiono come delle lucette ad intermittenza ma non lasciano molto al lettore. Di Julia molto spesso non ho capito le azioni o le reazioni, e sinceramente non mi sta affatto simpatica. Robert è forse quello che ho apprezzato di più, anche se tutta la parte delle visioni non è affatto spiegata o almeno resa in modo attrattivo. Chris poi proprio non l'ho capito...Il fatto che questo sia solo il primo libro di una serie influisce sicuramente sulla conoscenza dei personaggi, però li ho trovati proprio distanti e io stessa nei loro confronti mi sono sentita piuttosto fredda e lontana.
In definitiva sono rimasta molto delusa da questo libro. E', alla fine, un bel giallo, ma niente di più! Con tutti gli elementi che presenta poteva dare molto di più!

Voto...




Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Ciao, Eliza!
    Bella recensione! Peccato che sia deludente, dalla trama sembrava un libro interessante :/

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Si anche a me la storia piaceva... :/

      Elimina
    2. Ciao Eliza ^^ sono una nuova follower su twitter, un nuovo membro (e una blogger novellina XD) ...Mi piace un sacco il tuo sistema di votazione...soprattutto l'ovetto per il mezzo voto ah ah. Ti seguirò con piacere :)

      Elimina
    3. Grazie Francy!! anche io ho iniziato a seguirti tra blog e social!!^^

      Elimina
  2. Se c'è una cosa che odio nei gialli è il cadere nei cliché soprattutto quando il "cattivo di turno" è facilmente intuibile...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Secondo me ad un certo punto fanno dire una cosa ad un altro personaggio che fa proprio scattare la scintilla e fa capire chi è l'assassino... :/

      Elimina
  3. Ciao, sono una nuova iscritta, complimenti per il blog, mi sono iscritta attirata da tutte queste cover che mi ispirano tantissimo...peccato che questo libro non ti sia piaciuto, dalla trama sembra davvero interessante, ma a quanto leggo è una fregatura :(

    RispondiElimina
  4. Cavolo, mi aveva intrigato la copertina e la trama, ma se tu dici così mi fido...
    Io dico che i personaggi possono essere tanti se un'autrice è in grado di dare ad ognuno qualcosa, se no invece di intrigare, finisce per rimanere piatto.
    _Miss D_

    RispondiElimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe