Passa ai contenuti principali

Prossime Uscite #37

Buona domenica amici lettori!!
Avete sistemato gli orologi? Io non so voi ma alla fine l'ora in più di sonno l'ho spesa leggendo fino a tardi ieri sera, da brava lettrice compulsiva! Infatti, nel pomeriggio pubblicherò anche la recensione de Il segreto del Grace College, che...ma no, non vi anticipo nulla!

Con domani si apre anche la settimana di Halloween...Avete in mente qualcosa? Io come al solito metto un po' di decorazioni in giro per casa e sul pianerottolo e aspetto che i bambini vengano a fare dolcetto o scherzetto. Non so da voi ma nella mia zona ce ne sono tantissimi che passano di casa in casa! L'anno scorso sono venuti pure con la pioggia forte...Ieri ho preso già le caramelle e i cioccolatini da mettere nella ciotolona color zucca! Sono pronta!


La settimana che inizia domani è anche una settimana di uscite librose! Le prime due settimane di novembre piene vedranno delle belle uscite, ma anche in quella che si appresta ad iniziare non scherziamo. In particolare mi hanno colpite due novità...Ecco le Prossime Uscite!

Le chiavi del potere di Steve Berry, ed. Nord, pp. 420, € 18,60, in uscita il 31 ottobre 2013.

Londra, 1547. Non gli resta più molto da vivere, ormai lo ha capito. Perciò Enrico VIII caccia dalla stanza tutti i medici di corte e chiama accanto a sé Katherine Parr, la sua sesta e ultima moglie. Perché solo a lei può confidare l'oscuro segreto dei Tudor... Londra, oggi. È un incarico semplice: di ritorno a Copenhagen col figlio Gary, Cotton Malone deve fare scalo in Inghilterra per consegnare alle autorità Ian Dunne, un ragazzino inglese scappato in America. E invece quella formalità si trasforma subito in un incubo: non appena atterra all'aeroporto di Heathrow, Cotton viene coinvolto in una sparatoria e, nella confusione, Ian e Gary scompaiono nel nulla. L'unica cosa certa è che non si sono allontanati di loro volontà. Infatti dopo poche ore i rapitori contattano Cotton e fanno la loro offerta: se vuole rivedere Gary vivo, dovrà mettersi sulle tracce di un segreto antichissimo, un segreto che affonda le radici all'epoca della dinastia Tudor e che potrebbe cambiare per sempre gli equilibri geopolitici del mondo...

Il mio cuore cattivo di Wulf Dorn, ed. Corbaccio, pp. 420, € 17,60, in uscita il 31 ottobre 2013.

Il mio cuore cattivo è un thriller al cardiopalma dello scrittore tedesco Wulf Dorn. Dorotea è una donna afflitta da terribili allucinazioni. Da quando suo fratello è morto, nulla è come prima, vive in una condizione di tormento perenne e non riesce più a distinguere ciò che è vero da ciò che viene creato dalla sua immaginazione. Ora Dorotea spera che l’imminente trasloco porti una ventata di novità che le permetta di ricominciare a vivere. Vorrebbe solamente ottenere la serenità perduta e iniziare di nuovo. Eppure, una volta giunta nella nuova casa, assieme alla madre, ricomincia a sentire le voci che pensava di aver lasciato alle sue spalle. Delle voci che la ossessionano e la angosciano. Una notte, nel giardino di casa, Dorotea vede un ragazzo. Il giovane è disperato e terrorizzato, sta fuggendo da un demonio e chiede soccorso proprio a Dorotea, per poi scomparire nel nulla senza lasciare alcuna traccia del suo passaggio. Dorotea, sconovolta dalla visione, comincia ad indagare sull’accaduto, cercando di risalire all’identità del giovane. Dopo pochi giorni, viene a conoscenza di un fatto sconcertante: il giovane da lei incontrato in giardino si era suicidato prima del loro incontro. La rivelazione scioccante fa precipitare Dorotea in un incubo senza fine. Wulf Dorn, con il romanzo dal titolo Il mio cuore cattivo, consegna ai lettori un thriller sconvolgente e carico di tensione.

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Risposte
    1. Io non ho mai letto nulla, ma questo mi ispira molto, anche perchè in questo periodo ho voglia di mistero! :)

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .

Recensione: Mrs England - Stacey Halls

Buongiorno lettori,  che caldo c'è fuori?? Qui sono alcuni giorni che pare arrivata quasi l'estate. Che, per carità, i panni si asciugano veloci ma io voglio l'autunno!! Oggi vi parlo di una lettura che mi ha impegnata solo per qualche giorno, Mrs England di Stacey Halls .