Passa ai contenuti principali

Recensione: Schegge di me - Tahereh Mafi

Buona sera amici lettori!
Oggi è stata una giornata bella piena. Tuttavia, tra una cosa e l'altra sono riuscita a terminare la lettura di Schegge di me di Tahereh Mafi, un libro veramente molto bello! 
Prima però di procedere con la recensione voglio ringraziare Sara del blog I libri ci salvano che in questi giorni è stata così gentile da aiutarmi con l'impaginazione delle foto per i post (come vedete qui sotto)! Quindi grazie grazie grazie!!^^


"Schegge di me" 
di Tahereh Mafi 
ed. Rizzoli
pp. 360
€ 17,00
TRAMA

264 giorni segregata in una cella, senza contatti con il mondo. Juliette non può parlare con nessuno, e nessuno deve avvicinarla, perché ha un potere terribile: se tocca una persona la uccide. Agli occhi dell'organizzazione che l'ha rapita il suo potere è un'arma stupefacente, per lei è una maledizione. Un giorno però nella cella viene spinto Adam. Juliette non vuole fargli del male, e così lo tiene a distanza. Ma Adam non sa del suo potere, e mentre lei dorme in preda agli incubi la prende tra le braccia per confortarla. Da quel momento tutto cambia, perché Adam, immune al tocco di Juliette, è l'unico che può accettarla così com'è. Insieme progettano la fuga, alla ricerca di un mondo che non la consideri più né un'arma né un mostro, ma una persona speciale, che con il suo potere può fare la differenza.

RECENSIONE
Di romanzi distopici ultimamente ne stanno uscendo a vagonate, qualcuno carino qualcuno meno. Inizialmente ho guardato con po' di pregiudizio Schegge di me, anche  se le recensioni che leggevo in giro erano molto molto positive. Mi sono trovata a leggere un libro veramente intenso, con una storia affascinante e accattivante, che vede protagonista Juliette, una ragazza che è stata rinchiusa in un manicomio perchè solo toccando una persona può ucciderla. I suoi genitori non vogliono più avere niente  a che fare con lei e anche la società la rifiuta. Il mondo in cui si trova a vivere Juliette non che il pallido riflesso di quello che era la Terra tempo prima, un pianeta distrutto dai cambiamenti climatici, dalle carestie e dalle malattie. Quello che Juliette non sa, chiusa tra quattro mura fredde e spoglie, è che sono in molti a cercarla e tenerla sottocchio, con motivazioni non sempre buone. Quello che Juliette non sa è che sulla sua strada è destinata ad incontrare Adam.
La storia forse non è originalissima, soprattutto sul finale (non ricorda un po' X-Man??), però quello che fa la differenza è lo stile dell'autrice che riesce a dare forza ad ogni singolo particolare. Ogni frase, ogni paragrafo sono uno schiaffo in faccia, un pugno allo stomaco tanto sono carichi di disperazione e rassegnazione. Il continuo contare i passi, i respiri, il ripetere parole ti fanno quasi entrare nella testa di Juliette; noi scopriamo tutto attraverso i suoi occhi  e le sue emozioni...
Esamino ogni ramo tremulo, ogni soldato imponente, ogni finestra. I miei occhi sono borseggiatori di professione, arraffano tutto ciò che possono e lo stipano nella mia mente. Perdo il conto dei minuti.
Non si può non pensare a questo scricciolo di ragazza rinchiusa in una celletta fredda e umida, senza cibo, senza anima viva. Juliette non sa cosa significa essere abbracciati e amati, almeno finchè non incontra Adam, che la ama, e da parecchio tempo. Questa ragazzina fa una tenerezza incredibile, nella sua solitudine, ma anche nella sua paura di non diventare un mostro.
I personaggi sono perfetti, ben caratterizzati e soprattutto con una profondità disarmante, sia nel bene sia nel male. Juliette è tanto minuta e debole dentro, quanto pericolosa e forte fuori; Adam è il salvatore con la corazza lucente per eccellenza; Warner è il pazzo vero della situazione, ingordo del potere e della forza che solo Juliette può dargli.
Schegge di me è un libro che ti prende e ti trascina in un  mondo violento e malsano, ti presenta il lato più malato dell'essere umano, ma anche il più intimo e profondo; ti toglie il respiro e le energie, quasi come fosse stati toccati dalla stessa Juliette! Bello, bello, bello!

Ora, veniamo all'annosa questione dei seguiti...Come sicuramente saprete Schegge di me è il primo volume di una trilogia, già uscita negli USA. In Italia non solo arriviamo tardelli, ma a quanto pare questa volta proprio non arriviamo: non si sa infatti se e quando la Rizzoli pubblicherà i due volumi successivi, pare sicuramente nè nel 2013 nè nel 2014. RIZZOLI PERCHE'???? MA SOPRATTUTTO PERCHE'!!!

Voto...





Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Eliza!!! Sono così contenta che ti sia piaciuto! *____* Io amo questo libro e concordo con te su ogni cosa: i personaggi sono perfetti, la storia di una forza ed intensità unica e lo stile dell'autrice è un qualcosa di indescrivibile!!
    Sinceramente non riesconproprio a capire il perchè della Rizzoli. In moltissimi hanno amato e richiesto questo libro e anche se io continuerò a leggerli in inglese comunque mi si stringe il cuore se penso a tutti quelli che non sanno leggere in lingua e che non avranno la possibilità di leggere la continuazione di una storia così meravigliosa!! *____*

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda, io spesso alcune scelte editoriali (parlo in generale) non le capisco...date di pubblicazioni assurde, spostamenti di uscite, cover strane o titoli che non c'entrano nulla o che sono addirittura fuorvianti...bho! io penso che finirò col leggerli in inglese...

      Elimina
  2. Ecco uno dei motivi che mi frenano a leggere questo libro... io non so leggere in inglese perciò devo star dietro ai capricci della case editrici italiane... che stress!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh lo so, ed è un peccato. Che poi, fosse un libro piaciuto a pochi capirei, ma da quello che sento in giro è molto apprezzato!

      Elimina
  3. Che bello un'altra recensione a pieni voti! Ormai non so cosa aspetto a iniziarlo visto che ormai ce l'ho da un po' :3

    RispondiElimina
  4. E' da un pò che ho il libro in lista da leggere, vedendo i pieni voti e rileggendo la trama mi è tornata la curiosità. A parte la pubblicazione dei seguiti bah, in italia oltre ad essere lenti è ingiusto come alcune trilogie scialbe (non cito nemmeno i nomi) vengano pubblicate a catena mentre altre che meritano aspettano di essere dimenticate.
    Comunque adoro le copertine originali dei seguiti, acquisterei i libri senza nemmeno leggerne la trama!! Sperando che QUANDO verranno pubblicati in italia faranno un bel lavoretto per quanto riguarda le copertine (almeno)!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E speriamo...questa è bella, ma l'hanno molto cambiata rispetto l'originale (inoltre qualche settimana fa è uscito un libro con la stessa foto...viva la fantasia!)...

      Elimina
  5. La Rizzoli mi sta facendo arrabbiare con la saga dell'Accademia dei vampiri!
    Comunque questo libro è carino, però ho odiato lo stile di scrittura dell'autrice!!! non sono riuscita ad apprezzarlo a pieno, peccato perchè la storia era molto bella!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda, non mi parlare di arrabbiature che oggi ho fatto il pieno: ho scoperto che facebook mi ha bloccato non per quanto profilo privato e pagine, o perchè ho pubblicato troppi link (dubito) o perchè qualche simpaticone mi ha segnalato per motivi tutti suoi!! Ufff!!!
      Comunque, tornando a temi più piacevoli, a me invece lo stile è piaciuto molto, forse un po' troppo...lirico, ma almeno con delle belle frasi ( a volte si leggono delle robe...). La storia è molto carina...speriamo che la Rizzoli ci ripensi, io intanto me li cerco in inglese!^^

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe