Passa ai contenuti principali

Chi ben comincia... #40

Chi ben comincia... è la rubrica, creata da Alessia del blog Il profumo dei libri, con la quale vi presento l'incipit di un libro preso a caso dalla mia libreria. Ecco le regole della rubrica:

- Prendete un libro qualsiasi contenuto nella vostra libreria
- Copiate le prime righe del libro (possono essere 10, 15, 20 righe)
- Scrivete titolo e autore per chi fosse interessato
- Aspettate i commenti



Buongiorno amici lettori!
Oggi vi propongo l'incipit di un libro ripicca! Si si avete letto bene...ripicca...Avete presente quando entrate in libreria, alla ricerca di un preciso libro, magari il seguito di una saga, un libro che volete leggere assolutamente perchè siete rimaste lì davanti alla parola fine e la cosa non vi va giù, ma, immancabilmente, il libro non c'è, è da ordinare e allora voi vi imputate, contro il destino e la distribuzione editoriale, e decidete che non uscirete di lì senza aver preso qualcosa, anche se si trattasse di un compendio sulla coltivazione del fagiolino?? Ebbene il mio compendio sulla coltivazione del fagiolino, la settimana scorsa, è stato Promessi Vampiri di Beth Fantaskey...


La prima volta che lo vidi, una nebbia tetra e pesante avvolgeva i campi di grano e le sue lunghe dita avanzavano strisciando fra gli steli ormai privi di vita. Era mattina presto, dopo un giorno di vacanza. In piedi, alla fine del vialetto dissestato che collegava la fattoria della mia famiglia alla strada principale che portava in città, aspettavo l'autobus, assorta nei miei pensieri.
Pensavo a quante volte lo avevo aspettato nel corso degli ultimi dodici anni e, così, tanto per passare il tempo, facevo mentalmente il conto come ogni bravo studente di matematica avrebbe fatto. Fu allora che lo vidi. E all'improvviso quella striscia di asfalto che mi era così familiare mi apparve terribilmente sinistra.
Era lì, ai piedi di un enorme faggio, sull'altro lato della strada. Aveva le braccia incrociate.
I rami più vecchi e malridotti dell'albero gli si agitavano intorno, come se volessero cullarlo fra tutte quelle fronde, quelle foglie e quelle ombre. Una cosa si distingueva perfettamente però: indossava un lungo cappotto nero, molto simile a un mantello, a esser sinceri.
Avvertii una fitta al petto e deglutii rumorosamente. Chi mai se ne starebbe sotto un albero, all'alba, nel bel mezzo di niente, con indosso un mantello nero?
Si accorse che l'avevo notato, perché per un istante vacillò, indeciso se andarsene o restare. O forse se attraversare la strada. Non mi ero mai fermata a pensare a quanto fosse pericoloso aspettare l'autobus a quell'ora, da sola. Quel pensiero mi colpì solo allora, in pieno viso.
Mi guardai intorno con il cuore in gola. Ma dove diavolo è finito l'autobus? E poi perché mio padre ha sempre fatto così tanto affidamento sui trasporti pubblici?
Perché non posso avere una macchina come tutti quelli dell'ultimo anno? No, io no, io devo "farmi dare un passaggio"per non aggravare l'inquinamento. Se il tizio dall'aspetto minaccioso mi avesse rapita, mio padre avrebbe insistito perché la mia fotografia apparisse solo su confezioni riciclate del latte...
Perché non posso avere una macchina come tutti quelli dell'ultimo anno? No, io no, io devo "farmi dare un passaggio"per non aggravare l'inquinamento. Se il tizio dall'aspetto minaccioso mi avesse rapita, mio padre avrebbe insistito perché la mia fotografia apparisse solo su confezioni riciclate del latte...Durante il preziosissimo istante che sprecai per inveire mentalmente contro mio padre, lo sconosciuto si era davvero mosso verso di me, uscendo dall'ombra dell'albero e per un attimo, proprio mentre l'autobus, grazie al cielo, si arrampicava sulla salita, a circa cinquanta metri da me, mi sembrò di sentirlo pronunciare:
«Antanasia».

Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Ho appena finito di leggere questo libro ed avevo iniziato anche il seguito The Dark Side...è molto carino, si legge bene! Il seguito invece mi stava annoiando un po' quindi l'ho momentaneamente abbandonato!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti all'inizio pensavo di prenderli entrambe, visto che ora c'è l'edizione economica si poteva fare, poi però ho aspettato a prendere il secondo per vedere un po' com è!

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .