Passa ai contenuti principali

Recensione: Le ombre della Dea. Sovrastare il destino - Emanuele Velluti

Buona sera amici lettori!
Stasera vi propongo una nuova recensione. Il libri in questione mi è stato gentilmente inviato dal suo autore che mi ha contattato (oramai tempo fa...chiedo scusa! Ma alla fine ci sono riuscita!) per avere una mia opinione. Si tratta de Le ombre della Dea. Sovrastare il destino di Emanuele Velluti.

Le ombre della Dea. Sovrastare il 
destino
di Emanuele Velluti
ed. Selfpublishing
€ o,99
Trama
Come se partorito dal mare, un misterioso ragazzo dai capelli bianchi, viene trovato naufrago su di una spiaggia. Privo di qualsiasi memoria di sé o del mondo, capirà presto di essere braccato da un oscuro passato che reclama il suo nome. Sarà costretto a fuggire, ma alcuni compagni si uniranno a lui, ed insieme vedranno il mondo cambiare per sempre… La nebbia avvolgerà ogni cosa... Esiste una realtà che non è visibile agli occhi, parole che orecchie non possono udire, essenze che l'olfatto non comprende, onde che le dita non riescono a infrangere, noi ne siamo parte e assaporiamo ogni giorno la gioia del mondo che tutti credono non esista.

Recensione
Le ombre della Dea è il libro d'esordio di Emanuele Velluti, primo volume di una trilogia fantasy. Il romanzo è ambientato nell'immaginario continente Beriano, nella regione di Cacciaterra. L'autore crea un nuovo mondo, dandogli non solo una connotazione fisica precisa, con tanto di cartine, ma anche storica, mitologica e culturale, con una piccola introduzione degli usi e costumi, introduzione molto utile per avere un quadro generale del mondo in cui si muovono i protagonisti. 
La storia prende le mosse e si incentra sul ritrovamento di Ankh, un ragazzo dagli strani capelli bianchi che ha perso la memoria, sulla costa vicino alla città di Rapace. Il ragazzo viene affidato al capitano Whitemore, e insieme intraprenderanno un lungo viaggio alla ricerca di risposte, perchè un'antica minaccia incombe su Cacciaterra e gli altri territori. 
Devo dire che quello che secondo me risalta di più sono i personaggi: affascinanti, divertenti, un pochino folli. Il capitano Whitemore è forte e leale, l'eroe e il buono per eccellenza. Accanto a lui c'è il Cacciatore, che inizialmente sembra solo uno spietato cacciatore di taglie, interessato unicamente al vil denaro, ma col proseguire della storia scopriamo il suo cuore tenero, la sua lealtà e il suo attaccamento alla famiglia. Ho letteralmente adorato i battibecchi amorosi tra lui e Rhea; tra il mistero e i feroci combattimenti, resi in maniera molto vivida dalle descrizioni attente e meticolose, trova spazio infatti anche un po' di romanticismo, ma proposto in maniera leggera  e divertente, niente di smielato o zuccheroso.
La storia mi è sembrata molto ricca, c'è un po' di tutto: lunghi viaggi tra terre selvagge e mari aperti, combattimenti cruenti corpo a corpo, un antico mistero, un nemico in apparenza invincibile, battute divertenti, un amore pronto a nascere. 
Le descrizioni sono molto precise, in alcuni casi forse anche troppo (nel senso che magari si prolungano dove non strettamente necessario), e dettagliate; ho trovato meglio riuscite quelle relative ai combattimenti, rispetto a quelle dei paesaggi o delle città: sono abbastanza crude (diciamo che il sangue scorre a fiumi) ma danno proprio l'idea della forza e dello spargimento di sangue, quasi si sentono i rumori delle spade che si scontrano!
Ho trovato però il finale troppo frettoloso, in poche pagine si risolve il tutto. Questo ha un po' sbilanciato il romanzo, soprattutto se si considerano i tanti particolati dati lungo la storia. Diciamo che il finale, reso in questa maniera inaspettata, mi è piaciuto, ma mi ha lasciata un pochino insoddisfatta perchè ha un'accelerazione repentina. In altri momenti invece venivano date tante informazioni tutte insieme e questo mi ha un po' spaesata. 
In generale, il romanzo mi è piaciuto, lo trovo un ottimo inizio per una trilogia interessante e un po' diversa. Ho apprezza moltissimo il fatto che abbia tante sfaccettature (romanticismo, ironia, avventura, azione, spiritualità, ecc.) ben distribuite lungo tutte le pagine, e soprattutto ho adorato i personaggi.

Voto...





Alla prossima
Eliza

Commenti

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe