Passa ai contenuti principali

Recensione: Fermate gli Sposi! - Sophie Kinsella

Buongiorno amici lettori!
Oggi vi propongo la recensione di Fermate gli sposi! di Sophie Kinsella. Ho avuto modo di leggere diverse recensioni e soprattutto di confrontarmi con altri persone su questo libro e ho notato che le posizioni sono piuttosto nette, c'è chi l'ha adorato chi no. Io...Bhè, a malincuore, devo dire che sono rimasta un po' delusa...

Fermate gli sposi!

di Sophie Kinsella
ed. Mondadori
pp. 300
€ 20,00
Trama
Lottie è stufa di avere lunghe relazioni con fidanzati che sul più bello non se la sentono di impegnarsi davvero con lei. Vuole assolutamente sposarsi. Così, dopo l'ennesima delusione, decide su due piedi che è ora di passare all'azione e accetta di convolare a nozze con Ben, un flirt estivo conosciuto per caso su un'isola greca molti anni prima e mai più rivisto. Ben si è appena rifatto vivo e basta una cena per fare riscoccare la scintilla tra i due: perché perdere tempo in inutili preparativi? Presto, ci si sposa in quattro e quattr'otto e via per un'indimenticabile luna di miele nell'isola greca che ha visto nascere il loro amore. Ma non tutti la pensano come loro: Fliss, la sorella di Lottie, e Lorcan, il socio in affari di Ben, sono contrarissimi e preoccupatissimi. Bisogna intervenire subito! I due sabotatori partono all'inseguimento dei neosposi, che vanno fermati a tutti i costi. Le conseguenze saranno per tutti disastrosamente comiche.

Recensione
Non so, sicuramente mi aspettavo di più, contavo sul nome della Kinsella che finora non mi ha mai tradito...Ma questa volta, ahimè, devo dire che non sono rimasta coinvolta. Lo so, non è bello e non è giusto fare paragoni con altri libri, tuttavia la mia recensione questa volta si basa più sul livello che l'autrice ha dimostrato di saper raggiungere e a cui, almeno in questo caso, non è approdata.
I lavori precedenti della Kinsella mi hanno sempre fatto ridere, anche nei momenti più cupi, erano una vera e propria ventata di aria fresca. Tanto è vero che la serie I love shopping (da non confondersi con quella specie di film che ne è stato tratto che ho considerato un vero insulto ai libri!!) l'ho letta e riletta tante di quelle volte da saperla a memoria. E non dimentichiamoci di Sai tenere un segreto? o Ti ricordi di me? !! E questo è il livello che mi aspettavo dal suo ultimo lavoro. Ma non ho trovato niente di tutto ciò.
Capiamoci, ed è una cosa che ho anche scritto in un commento su Goodreads, se il libro fosse stato scritto da Pinco Pallo (Pinco il nome Pallo il cognome) l'avrei considerato un libro carino, simpatico, da passarci una sana giornata per liberare il cervello dalla routine quotidiana,  e non sarei rimasta così delusa; invece sapendo chi è l'autrice...ecco, mi aspettavo di più!
La storia è di per se simpatica, anche se secondo me non ha espresso al massimo il suo potenziale, così come i protagonisti, in particolare Lorcan. Si sveglia solo sul finale, prima era quasi come non ci fosse, eppure poteva essere meglio sfruttato. In generale, l'intervento di "sabotaggio" del matrimonio e della luna di miele per me doveva essere un po' meglio orchestrato e fatto fare più direttamente a Fliss e Lorcan (fa tutto quel poveretto di Nico!).
Un vero peccato, anche perchè lo stile della Kinsella c'è e si nota, con la sua ironia, i suoi personaggi buffi e un po' sfigatelli, le sue battute pronte e dirette. Diciamo che sarà per il prossimo libro...

Voto...


e mezzo!


Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Nuova follower :)
    Ti andrebbe di fare una visitina al mio sito?
    http://ilrifugiodibook.blogspot.it/

    RispondiElimina
  2. AHHHHHHHHH!!!! Scusa l'urlo inconsulto... che peccato.... come te adoro la Kinsella di "I love shopping" (quel film andrebbe eliminato dalla faccia della terra) e di "Sai tenere un segreto" e mi dispiace davvero che il nuovov romanzo non sia ai livelli degli altri. Capisco benissimo cosa intendi, è un libro leggero magari carino ma che non regge il confronto con le doti umoristiche e l'arguzia narrativa del passato.... delusione!!! Cmq a questo punto posso aspettare a leggerlo e dare la precedenza ad altro ^^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si guarda puoi aspettare almeno la versione economica, anche perchè costa 20 €, a me l'hanno regalato per il compleanno altrimenti, viste anche le recensioni in giro, avrei aspettato!

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe