Passa ai contenuti principali

Anteprima di... "Voglio fare l'innamorata" di Paola Zannoner

Buona sera amici lettori!
Oggi sono distrutta, ho passato la giornata in giro per mille commissioni e poi ho pensato bene di rimettere in camera la scrivania, perché, ebbene si, la vostra Eliza in questi due anni di blog non ha avuto un posto fisso su cui lavorare ma vagava senza soluzione di continuità tra il tavolo del soggiorno, la penisola della cucina, il tavolo del giardino e il letto. Non potendone più ( e con anche la mia schiena già mal ridotta) ho deciso di togliere la mia amata poltrona per una più pratica scrivania che avevo di sotto. Pratica perché è grande il giusto e perché ha di lato una micro libreria, ottima per stivare i libri in attesa di essere letti. Quindi oggi è stato tutto un pulisci, smonta da una parte, rimonta dall'altra... un caos! Ma ora dovrei aver finito con i cambiamenti... almeno pe rio momento! 

Stasera ho per voi una nuova segnalazione! Pronti??


Titolo: Voglio fare l'innamorata
Serie: #3
Autore: Paola Zannoner
Editore: De Agostini
Collana: Le gemme
Pagine: 352 299
Ebook: € 
Cartaceo: € 16,90
Data di pubblicazione: 21 ottobre 2014
TRAMA

Il terzo episodio della serie di Mia vede la nostra protagonista quindicenne pronta a cimentarsi con la stesura di un vero romanzo d’amore! Ospite nella casa di campagna di Claudia, un’amica di sua mamma, Mia fa un incontro davvero particolare... niente meno che il fantasma di Jane Austen, che seguirà passo passo la stesura del primo libro della ragazza, fornendole utili consigli e dibattendo con lei sulla trama e i personaggi, decisamente fuori dagli schemi ‘’ottocenteschi’’ della rinomata scrittrice. Ovviamente, la sfrenata immaginazione di Mia fa sì che lei non segua esattamente tutto quel che una maestra tanto importante le dice, anzi!


L'autrice
Paola Zannoner vive a Firenze. 
Scrittrice, esperta di narrativa, consulente bibliotecaria. Ha iniziato la sua attività come bibliotecaria e critico letterario, collaborando con le più importanti riviste del settore. Nel 1998 Mondadori ha pubblicato il suo primo racconto. Da allora, Paola si è dedicata quasi esclusivamente alla scrittura, mantenendo però un costante rapporto con le biblioteche e le scuole con corsi di formazione per docenti e bibliotecari, seminari sulla scrittura narrativa, conferenze sulla letteratura, incontri con l’autore. La sua produzione narrativa è consistente, diretta specialmente ai giovanissimi, e spazia nei diversi generi e temi. Ha anche pubblicato saggi, racconti, romanzi per adulti. I suoi romanzi pubblicati per Mondadori, De Agostini, Fanucci, Castoro, Giunti hanno ricevuto molti premi e sono tradotti in numerosi paesi del mondo.


Alla prossima
Eliza

Commenti

  1. Hai letto questo libro?

    RispondiElimina
  2. Non ha 352 pagine ma ne ha 299 sei sicura di aver letto il libro
    ???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mai detto di averlo letto, è solo una segnalazione non una recensione. Il numero di pagine è stato preso da Amazon. Appena posso sistemerò l' errore.

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

Recensione: If We Were Villains - M.L.Rio

Buongiorno lettori! Eccomi tornare con la prima recensione per questo 2023. Il libro di cui vi parlerò è stato un acquisto milanese. Già uscito sempre per Frassinelli nel 2017 con il titolo Non è colpa della luna , vi parlo di If We Were Villains di M.L. Rio , tornato in libreria in edizione speciale illustrata.

[Leviamocelo dai Coconi] Recensione: Il filo avvelenato - Laura Purcell

Buongiorno lettori! E buon 1 marzo!! Cambiato qualcosa rispetto al 28 febbraio? No manco a me. Oggi torno su questo schermo per parlarvi di Il filo avvelenato di Laura Purcell , uno dei miei recuperi di lettura tra i romanzi che da tempo erano in attesa di essere letti e che mi sono ripromessa di leggere in questo 2023. Questa volta ho avuto anche l'aiutino del trio Bacci, Loredana, Lallì (un po' alla Morandi, Ruggeri, Tozzi di "Si può dare di più"), che tra 3 opzioni hanno scelto proprio questo libro (quindi fa parte di una simpatica "rubrichetta" dal nome quanto mai sibillino: Leviamocelo dai cocconi ).

Recensione: Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno - Benjamin Stevenson

Buongiorno lettori! Come finire questa settimana? Ma con un bel giallo! Oggi vi parlo di una novità Feltrinelli, Tutti nella mia famiglia hanno ucciso qualcuno di Benjamin Stevenson (grazie all'ufficio stampa per la copia del romanzo!)... titolo stuzzicante vero?