Passa ai contenuti principali

Anteprima di... "Un cuore in tempesta" di Françoise Bourdin

Buona sere amici lettori,
come state? Oggi è stata una giornata un po' faticosa, ma almeno la serata prevede Masterchef e una bella lettura! 
Questa sera vi propongo la segnalazione di un libro che già potete trovare in libreria da qualche giorno, ma che tra una cosa e l'altra non sono riuscita a presentarvi prima. Si tratta di Un cuore in tempesta di Françoise Bourdin


Titolo: Un cuore in tempesta
Titolo originale: D’eau et de feu
Autore: Françoise Bourdin
Editore: Tre60
Pagine: 304
Cartaceo: € 12,90
Data di pubblicazione: 23 ottobre 2014
TRAMA

Scozia, nel cuore delle Highlands. In un maniero vittoriano, vivono da sempre i Gillespie, proprietari di una prestigiosa distilleria di whisky. È lì che, al termine degli studi, fa ritorno il giovane Scott Gillespie, ma solo per scoprire che il padre, Angus, si è appena risposato con Amélie, un’avvenente parigina di vent’anni più giovane. Una donna calcolatrice e senza scrupoli che, dopo essersi trasferita nella casa insieme con i quattro figli avuti nel precedente matrimonio, fa di tutto per screditare Scott agli occhi del padre. Ma la tempesta che si scatena intorno alla questione cruciale – chi sarà l’erede della fortuna dei Gillespie? – non è nulla in confronto a quella che dovrà affrontare Scott quando un amore – folle, trascinante, impossibile – busserà al suo cuore e gli chiederà di seguirlo. Ma si può affidare la propria vita a una speranza? È giusto ascoltare la voce della passione, contro ogni logica? Quale prezzo si è disposti a pagare per essere felici?

L'AUTRICE
Françoise Bourdin è cresciuta ascoltando l’opera in compagnia dei suoi genitori, entrambi cantanti lirici. Da ragazza si è dedicata allo studio dei classici della letteratura francese, leggendo l’uno dopo l’altro i romanzi della sconfinata biblioteca famigliare. Fin da giovanissima ha cominciato a scrivere racconti finché, appena ventenne, ha proposto un manoscritto all’editore Juillard. Da allora, ogni suo romanzo è atteso da milioni di lettori in Francia e all’estero. Quando non scrive, va a cavallo, pratica il tirassegno o si gode la tranquillità della sua casa in Normandia, assieme al suo inseparabile labrador. 
«Per me ogni cosa che mi circonda è una preziosa fonte di ispirazione. Osservo le persone, le ascolto, cerco di comprenderle. Ogni cosa, anche la più piccola, può dare lo spunto per una grande storia.
Da ragazza sono stata ammaliata dai grandi scrittori francesi che hanno narrato straordinariesaghe famigliari, descrivendo magistralmente le complesse dinamiche che ognuno di noi affronta quotidianamente.
Quei romanzi mi hanno spinto a raccontare a mia volta storie famigliari. E poiché la famiglia è una fonte di ispirazione pressoché inestinguibile, ancora oggi mi piace raccontarle.
Chi legge un romanzo deve identificarsi con i personaggi in esso contenuti. Deve reputare verosimile una storia, come se potesse succedere ai suoi vicini di casa o addirittura a lui stesso.
Deve credere che il mondo raccontato nei romanzi che scrivo sia reale.
Ma, in questa realtà, inserisco sempre qualcosa di magico…»
Françoise Bourdin
Alla prossima
Eliza



Commenti

Post popolari in questo blog

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Sono contenta che mia mamma è morta - Jennette McCurdy

Buongiorno lettori! Anche questa Pasqua è passata. Avete mangiato? Vi siete divertiti? Perfetto! Oggi vi parlo di un libro che per certi versi mi ha sconvolta, si tratta di Sono contenta che mia mamma è morta di Jennette McCurdy .