Passa ai contenuti principali

Recensione: Black Ice - Becca Fitzpatrick

Buona sera amici lettori!
Oramai qui da me è ufficialmente autunno! Le foglie gialle cadono e sono ovunque, il vento soffia più fresco, le giornate sono più corte e io ho ripreso a bere il mio amato tè verde caldo. Cosa manca in questo bel quadretto? Un buon  libro! Tra ieri e oggi ho avuto modo di leggere in anteprima, grazie alla Piemme, Black Ice di Becca Fitzpatrick, in uscita in tutte le librerie proprio oggi. Pronti per la mia recensione? Via!


Titolo: Black Ice
Titolo originale: Black Ice
Autore: Becca Fitzpatrick
Editore: Piemme
Collana: Freeway
Pagine: 358
Cartaceo: € 16,90
Data di pubblicazione: 7 ottobre 2014
TRAMA

Britt si è preparata per più di un anno a un trekking sul Teton Range. Quello a cui non era preparata, però, è scoprire che Calvin, il suo ex ragazzo e unico grande amore, si unirà a lei. Prima che Britt abbia tempo di esplorare i propri sentimenti, si scatena una terribile tormenta che la obbliga a rifugarsi in una baita sperduta. Peccato che gli occupanti, entrambi giovani e molto affascinanti, siano anche due fuggitivi decisi a prenderla in ostaggio. Britt sa che la conoscenza dei sentieri e l’attrezzatura da treking che ha con sé rappresentano la sua assicurazione sulla vita, e che deve solo resistere abbastanza a lungo perché Calvin la raggiunga, eppure… In una disperata corsa contro il tempo e il freddo, Britt scoprirà che sotto la neve si nascondono moltissimi segreti e che forse il suo rapitore, la cui gentilezza è decisamente seducente, non è quello che sembra.


RECENSIONE
Ho affrontato la lettura di questo libro ad occhi chiusi, conoscendo la sua autrice solo di nome, ma senza aver letto la serie che l'ha resa famosa (Hush hush, in Italia tradotta col titolo Il bacio dell'angelo caduto). In realtà la serie mi ha sempre un po' tentato, ma avendone iniziate già molte rimando sempre. Black Ice è invece un auto conclusivo (merce rara oggi giorno). Devo ammettere che mi ha sorpreso, mi immaginavo qualcosa di diverso, forse di più ingenuo e adolescenziale, e invece mi sono ritrovata davanti ad un vero e proprio thriller, con una forte nota romantica.

Il racconto è un susseguirsi di momenti di tensione, in cui la protagonista si ritrova costantemente in pericolo e in cui il lettore deve capire il vero ruolo di questo o quel personaggio. In effetti è una di quelle storie in cui le cose non sono andate come si crede e quindi pagina dopo pagina si cercano dettagli, frasi, piccoli indizi utili a farci capire tutto. In realtà il finale è piuttosto inatteso, anche se qualche piccolo indizio c'è.

La Fitzpatrick ha il grande pregio di saper unire al thriller il lato romantico in maniera molto naturale e coerente. Ho letto infatti in giro alcune critiche su questo libro e tra queste quella della poca credibilità dell'amore lampo tra Britt e Jude. Io personalmente non ci vedo niente di sbagliato in questo aspetto, anzi, ho letto libri in cui la storia d'amore aveva basi ben più traballanti di questa, in cui invece la coppia Britt e Jude funziona  e come. Prima di tutto perché è una storia che nasce in maniera strana, veloce ma non poi così tanto, per gran parte del libro non si sa se tra i due ci sia qualcosa o se sia solo istinto di sopravvivenza. Inoltre ho notato che il personaggio di Britt acquista forza, naturalezza e credibilità proprio in relazione con Jude. All'inizio è una bimba viziata e anche un po' irritante. E' chiaramente una maschera e lo capiamo fin dall'inizio della tormenta di neve, ma è nel momento in cui si trova accanto a Jude che diventa interessante, agisce, tira fuori carattere. All'inizio non credevo che avesse tutta questa forza, sia fisica che psicologica, mi dava l'idea di un personaggio piuttosto scialbo e banale. Si scopre essere invece una ragazza dai mille talenti, che si sente un po' stretta il ruolo di principessina di casa che tutti le hanno cucito addosso. L'unico, o meglio il primo, a notare il suo vero io è proprio Jude, che la spinge a contare prima di tutto su se stessa. Ed è proprio Jude il personaggio che più mi è piaciuto. Ha quest'area da giovane tormentato, misterioso (ma tanto se non sono misteriosi non li vogliamo) che non può lasciarmi indifferente. Di lui non si capisce immediatamente il ruolo nel racconto: a volte sembra il buono, altre il cattivo. Forse perché ha in se un doppio volto, di carnefice e salvatore.

Non è però un libro perfetto. Ci sono alcuni elementi che un po' stonano e che non mi hanno molto convinta. Ad esempio questa tormenta di neve, non prevista per niente e che invece devasta la montagna in maniera incredibile. Mi è sembrata esagerata, da niente ad una nevicata che blocca tutta la montagna per tanto tempo forse è un po' troppo. O ancora, si va in montagna con tutta quella attrezzatura per fare trekking e non ci si porta neanche una cartina? Non sarò una guida alpina, ma io l'avrei presa su. Anche il ruolo di Shaun mi è sembrato buttato un po' là, la spiegazione finale fa coincidere tutti i pezzi del puzzle, ma mi è sembrata troppo semplice e affrettata. C'è anche un'altra cosa che non mi torna, ma non la posso scrivere senza fare lo spoiler più grande dell'universo... come fare? proviamo così, io lo scrivo in bianco qui sotto, se volete leggerlo vi basterà evidenziare le righe qui sotto, ma non fatelo se non avete letto il libro!!

...............ATTENZIONE SPOILER.................................
Mi è sembrato strano che su una montagna vasta, in mezzo ad una tormenta Shaun, Jude, Britt e Korbie si ritrovino, in momenti diversi, nella stessa baita in cui guarda caso Calvin ha ucciso una delle ragazze. E guarda caso Britt finisce dritta contro Jude ed è la ex di Calvin. Sono tante, troppe coincidenze messe tutte insieme!
................FINE SPOILER....................................................

In generale,  mi è piaciuto, è stata una bella lettura anche perché mi immaginavo proprio qualcosa di diverso, e se un libro mi sorprende è quasi sempre un bene. Ci sono delle pecche, non neghiamolo, ma la storia è molto interessante, anche perché è un thriller, ma con alcuni accenni quasi dello young adult, è qualcosa di particolare.

Voto...


Alla prossima
Eliza



Commenti

  1. Questo libro è stato da subito tra quelli che mi hanno incuriosito di più, tra le uscite del mese. Infatti sono stata attenta ad evitare lo Spoiler finale per poterlo leggere quanto prima. Anche io conosco Becca Fitzpatrick per la serie "il bacio dell'angelo caduto", che mi sta aspettando nella libreria >///>, però essendo un libro autoconclusivo quasi quasi leggo prima questo. ^_^ Bella recensione. Complimenti :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie! Sulla serie Hush hush ho sentito diverse opinioni, per questo anche non l'ho mai letta. Dopo aver letto questo me la segno e se trovo un'offerta almeno il primo lo prendo e vediamo se mi piace!^^ Buona lettura!

      Elimina
  2. lo sto leggendo in questi giorni *^* avevo già letto la saga di Hush Hush della Fitzpatrick che mi era piaciuta tantissimo, perciò con questo libro andavo sul sicuro! per ora è una lettura carina e scorrevole, vedremo se nel finale saprà sorprendermi!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora aspetterò la tua recensione! Quindi la serie me la consigli?? ;)

      Elimina
  3. Io non ho capito solo una cosa..... SPOILER
    Come mai se jude e lauren sono fratelli hanno cognomi diversi? Scusa la mia inettitudine ma non l'ho proprio capito��

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ora non mi ricordo bene perché l'ho letto qualche mese fa, ma non prendeva il nome della madre forse? Uhmm mi hai messo la pulce nell'orecchio, stasera lo recupero dallo scaffale e ci guardo.

      Elimina

Posta un commento

INFO PRIVACY

AVVISO: TUTTI I COMMENTI SPAM VERRANNO CANCELLATI

Premi: se avete scelto di premiare il mio blog vi ringrazio con tutto il cuore! E' sempre bello veder riconosciuto il proprio lavoro. Tuttavia, per motivi di tempo e organizzazione non posso ritirarli!

Avete un'opinione diversa dalla mia? Volete consigliarmi un buon libro? Cercate informazioni? Allora questo è il posto giusto per voi...Commentate!^^

Post popolari in questo blog

"L'estate nei tuoi occhi" di Jenny Han

Buonasera amici lettori! Prima di iniziare con la recensione un piccolo avviso che ho già proposto nei giorni scorsi su Facebook e che vi ripropongo anche qui. Ho avuto un piccolo problema a casa e quindi in questi giorni sarò presente un po' a singhiozzo. Cercherò comunque di portare avanti letture e recensioni, tuttavia credo che le rubriche per qualche settimana salteranno. Al momento non accetterò per un po' nuove letture e partecipazioni a blog tour (per quelli che ho già accettato non vi preoccupate perché ho già preparato le tappe)! Spero di riportare le attività del blog nella norma presto! Oggi vi propongo, dopo le anticipazioni di questa mattina, la recensione de L'estate nei tuoi occhi di Jenny Han , gentilmente inviatomi dalla Piemme (grazie!^^). Titolo: L'estate nei tuoi occhi  Titolo originale: The summer I turned pretty   Serie: The summer trilogy #1  Autore: Jenny Han   Editore: Piemme   Collana: Freeway  Pagine: 306  Ebook: € 6,99  C

Recensione: Come donna innamorata - Marco Santagata

Buon pomeriggio amici lettori, eccomi di nuovo qui con l'ultima recensione per il mese di marzo. Qualche settimana fa avevo prenotato in biblioteca questo libro. Dopo un po', visto che nessuno si faceva vivo dalla biblioteca, ho deciso di fare comunque un salto. E indovinate cosa ho trovato sullo scaffale? Si, proprio lui, il mio libro prenotato. Va beh, lasciamo perdere, anche perché quella mezza giornata in biblioteca è stata qualcosa di assurdo. L'avevo inserito tra le letture di aprile, però alla fine l'ho letto subito ed essendo breve l'ho finito in neanche due giorni. L'argomento esce un po' dalla mia solita sfera d'azione, è infatti incentrato sulla figura di Dante, ma non è un saggio, anche se lo potrebbe un po' sembrare, è un romanzo. Ecco la mia recensione di Come donna innamorata di Marco Santagata . Titolo: Come donna innamorata Autore: Marco Santagata Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Pagine: 175 Ebook: €

"Non è estate senza te" e "Per noi sarà sempre estate" di Jenny Han

Buona sera amici lettori! Ho una sola parola per voi... Caldo!! Da quanto vedo in giro su Facebook ci sono zone in cui sta piovendo da giorni, in cui è brutto, nuvoloso... qui da me invece è caldo caldissimo, con un sole cocente e un vento bollente che brucia! Ieri soprattutto è stato devastante. Stanotte almeno ha piovuto un pochino, ma oggi sembra essere punto e a capo... Quindi oggi, munita di ventilatore, divano comodo e un bel thè freddo ho deciso che scrivo un po' e poi continuo la lettura del tanto citato La verità sul caso Harry Quebert , che, con appena un anno di ritardo dal resto del mondo, ho finalmente iniziato. Sono solo ai primi capitoli e finora non mi dispiace ma ancora mi deve convincere. Vedremo! Intanto questa sera vi propongo non una ma ben due recensioni. L'altra settimana ho infatti letto Non è estate senza te e Per noi sarà sempre estate di Jenny Han , ultimi due capitoli della The summer trilogy . Visto che li ho letti uno dopo l'altro ho pe